Messaggi del 21/03/2025
Post n°4111 pubblicato il 21 Marzo 2025 da namy0000
2025, FC n. 11 del 16 marzo Io influencer? In fondo lo siamo un po’ tutti. Ogni nostra azione, anche la più piccola, ha un impatto sugli altri, dice fra Stefano Bordignon, star su YouTube con oltre mezzo milione di iscritti al suo canale. Con le mie meditazioni on line cerco di contrastare il grande male di oggi: la solitudine. «Gestivo una birreria in cui ero sempre a contatto coi giovani. Era divertente, ma spesso quel divertimento diventava “scomposto”. Spesso mi sembrava di perdere solo tempo. Ho vissuto una vera e propria crisi umana e ho cercato di colmare questo vuoto interiore partendo dal Vangelo. Ho cominciato a leggerlo e ho scoperto un Gesù totalmente diverso da come lo immaginavo. Grazie a lui, la mia vita ha preso un significato più grande». È iniziato così il cammino spirituale che ha portato fra Stefano Bordignon ad abbracciare la vita religiosa, entrando nell’ordine dei Servi di Maria. (…) Ha raccolto queste meditazioni nel libro Abbi cura di te. Riscopri la bellezza di vivere (Piemme). «Coi miei contenuti desidero che le persone, attraverso la fede, trovino del tempo per se stesse. Spesso siamo stressati dai ritmi intensi della vita, sempre proiettati a guardare al di fuori di noi, e invece è importante guardare dentro, pregare, fare una meditazione, ascoltare il Vangelo». «Ho vissuto questo successo con grande gioia e altrettanta sorpresa. Mi fa piacere che le riflessioni quotidiane che propongo vengano accolte con favore da così tante persone. E qui arriva la sorpresa: non mi aspettavo che ci fossero tante persone con una “sete” spirituale così forte. Guardando alle nostre chiese e alle forme tradizionali d’evangelizzazione, si può avere l’impressione che la fede si stia desertificando, ma non è affatto così. Basta trovare, come ho fatto io nel mio piccolo, nuovi modi per portare la Parola del Signore e condividere con gli altri la gioia della fede». «La tecnologia offre tanti nuovi strumenti e ce ne offre sempre di più in futuro. Ci saranno dei cambiamenti, ma non credo che si arriverà a una “saturazione” vera e propria. Io faccio il possibile per cercare di annunciare il Vangelo nel migliore dei modi, di portare del bene alle persone. Spero che, anche grazie ai social, arrivi una nuova generazione che riesca a conquistare l’animo delle persone. Ci sono sempre spazi e modi nuovi per farlo. L’importane è che ognuno porti la verità di ciò che è. Io, per esempio, ho portato la mia semplicità e questo è piaciuto a tanti». «Nel libro ci sono due riflessioni sui problemi della società: la difficoltà di riconoscere il valore della dignità dell’essere umano e la solitudine, un problema condiviso da tanti, purtroppo. Con la mia opera, cerco di infondere speranza e coraggio in tutti coloro che si sentono abbandonati. Dio non abbandona mai e l’ascolto della sua Parola fa scoccare una scintilla nell’anima». |
Inviato da: vitaslim
il 08/09/2024 alle 08:55
Inviato da: vitaslim
il 08/09/2024 alle 08:54
Inviato da: animasug
il 13/08/2024 alle 15:52
Inviato da: cassetta2
il 05/08/2024 alle 10:19
Inviato da: dailynews1
il 31/07/2024 alle 12:22