Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 20/06/2025

Non era come i suoi colleghi

Post n°4133 pubblicato il 20 Giugno 2025 da namy0000
 

2025, FC n. 24 del 15 giugno

La grande lezione di Floribert. Giovane congolese, Membro di Sant’Egidio

Floribert Bwana Chui, giovane congolese di 26 anni, è stato ritrovato morto il 9 luglio 2007, alla periferia della sua città di Goma, nella provincia del Kivu Nord. La storia è vecchia di più di quindici anni. Ucciso perché si era opposto al passaggio di forti quantità di riso avariato in quanto funzionario alla dogana tra Congo e Ruanda. Era abituale farlo in una frontiera dove non contava la legge ma l’interesse. Gli era stata proposta una laura somma di denaro. Aveva rifiutato. Ma i corruttori si accorsero che questo giovane e bel ragazzo, con l’aria da intellettuale, non era come i suoi colleghi. Non si piegava. Allora bisognava ucciderlo per dare un esempio.

Il 15 giugno 2025 la Chiesa proclama Floribert beato e martire in odio alla fede. È un figlio della Comunità di Sant’Egidio, che viveva la sua spiritualità nella preghiera e nell’ascolto della Parola di Dio, nel servizio ai poveri e nella ricerca di pace. Floribert partecipava alla Comunità, alla sua preghiera e si dedicava ai ragazzi di strada, portati a Goma dalla guerra e sradicati dalle famiglie. Invitava i ragazzi alla Scuola della Pace della Comunità, per liberarli dall’emarginazione. Uno di loro ha detto: «Non ero della sua famiglia, ma lui veniva a cercarmi… si preoccupava di me». Viveva con i poveri come suoi familiari. Floribert desiderava un mondo migliore. Non era rassegnato: «Era convinto che fossimo nati per fare cose grandi, per incidere nella storia, per trasformare la realtà», dice un amico. Il suo sogno era nutrito dal Vangelo, la cui lettura lo accompagnava: «Se dovessi avere qualche problema», diceva a un’amica, «prendi il Vangelo e leggilo. Ti consolerà e ti darà gioia». Questo ragazzo evangelico sognava un mondo in pace e accogliente verso ragazzi di strada. «Mettere alla stessa tavola i popoli del mondo». Aveva vissuto l’amicizia con giovani ruandesi e burundesi, scoprendo che tanti pregiudizi, nati dai conflitti e dalla storia, non avevano senso. Aveva capito che un giovane non poteva rassegnarsi agli odi etnici, al disprezzo dei poveri e al dominio del denaro in una società corrotta, in cui si diceva: «Non credere che sarai proprio tu a raddrizzare il Congo». Ma lui sentiva che, nel suo piccolo, poteva cominciare da sé e dai suoi amici a cambiarlo. È venuta poi l’ora drammatica della prova. Posso far passare riso avariato che magari avvelenerà i ragazzi di Goma? Posso cedere al potere del denaro? Queste erano le domande che il giovane si poneva e condivideva con qualche amico. Confidava a una di loro: «Se accetto, vivo nel Cristo? Vivo per Cristo? Come cristiano non posso permettere ch si sacrifichi la vita della gente. È meglio morire piuttosto che accettare quei soldi». Così è morto martire, mostrando che un giovane può resistere al male con fede e con la “forza debole” del Vangelo.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000surfinia60ammmoremmmmioNoimueflabellina08Kazskales_mots_de_sableNonno702024KeepYourselfAlivecassetta2LSDtriprossi.matteo77zebmakeyducalewisArianna1921
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963