PAOLA 11O

Pentecoste Anno A


I 7 Doni Dello Spirito AntoIl dono di Intelletto: lo Spirito Santo, attraverso questo dono permette all'anima di penetrare, in vari modi, nelle profondità dei misteri rivelati. È concesso a tutti i cristiani, ma il suo sviluppo dipende dal vivere in Grazia di Dio e dall'impegnarsi nella santificazione personale. È necessario per la pienezza della vita cristiana. Il dono di Scienza: ci fa comprendere l'essenza delle cose create entro il disegno di Dio sulla creazione e sull'elevazione all'ordine soprannaturale. Con questo dono il cristiano docile allo Spirito Santo sa discernere chiaramente ciò che lo avvicina a Dio e ciò che lo separa da Lui. Il dono di Sapienza: ci dà una conoscenza amorosa di Dio, e delle persone e cose create in quanto riferite a Lui. Il cristiano che segue da vicino il Signore contempla, mediante la visione profonda che questo dono dà all'anima, la realtà creata da un più alto punto di vista, dato che in qualche modo partecipa della visione che Dio ha in se stesso di tutto il creato. Giudica tutto attraverso la chiarezza di questo dono. Il dono di Consiglio: è la virtù della prudenza ed è un grande aiuto per conservare una coscienza retta. Il dono di Consiglio è particolarmente necessario a chi ha il compito di orientare e di guidare altre anime. È necessario per la vita quotidiana, sia nelle situazioni personali che per consigliare gli amici nella vita spirituale e in quella materiale. È una somma prudenza naturale, illuminata dalla Grazia di Dio. Il dono di Pietà: ha come propria conseguenza il sentimento di sentirci veramente figli di Dio. Ci permette di rivolgerci a Dio con la tenerezza e l'affetto di un buon figlio verso suo Padre e si è profondamente convinti che nostro Padre Dio vuole il meglio per ciascuno dei suoi figli. Questa fiducia totale si manifesta soprattutto nella preghiera che lo stesso Spirito Santo suscita nel nostro cuore. Il dono di Fortezza: lo Spirito Santo procura all'anima la fortezza necessaria per superare gli ostacoli e praticare le virtù. Se permettiamo che lo Spirito Santo prenda possesso della nostra vita, la nostra sicurezza non avrà limiti. Nella misura in cui purifichiamo le nostre anime e siamo docili all'azione della Grazia, ciascuno di noi può dire con San Paolo: "Tutto posso in Colui che mi dà la forza". Il dono di Timor di Dio: questo timore filiale, da figli che si sentono protetti dal Padre, e che non vogliono offenderlo, ha due conseguenze principali. La più importante, essendo l'unica che fu presente in Cristo e nella Santissima Vergine, è un rispetto immenso per la maestà di Dio Padre, un profondo senso del sacro e un compiacimento senza limiti della sua bontà di Padre. In virtù di questo dono le anime sante hanno riconosciuto il loro nulla di fronte a Dio.