VIDEO-SORVPRIVACY

LA SVOLTA


Il 17 Maggio 2012 la Direzione Territoriale del Lavoro di Milano ha approvato, considerandola in linea con l'Art.4 L.300/70 del c.d. Statuto dei Lavoratori, la possibilità di disporre telecamere di sicurezza, se dotate del Protocollo Antares, anche qualora nel campo inquadrato fossero presenti dipendenti e collaboratori. Questo senza ritenere neppure necessaria la consueta visita ispettiva preliminare. In quel momento è stata impressa una svolta epocale nel mondo della sicurezza e della stessa concezione di "Privacy". Si è infatti abbattuto il preconcetto che vedeva nella videosorveglianza un nemico dei lavoratori ed un prezioso alleato delle amministrazioni meno virtuose, desiderose di poter disporre di uno strumento in grado di dare informazioni sotto il profilo disciplinare.Oggi tutto cambia, da oggi è possibile disporre di tutte le immagini relative all'effettivo svolgimento di un evento, senza parzializzazioni e censure . Solo i pochi minuti di registrazione ascrivibili al fatto saranno visualizzati e solo da parte di chi è chiamato ad investigare sul fatto. Questo è stato ben recepito dalla DTL di Milano. Questa è la rivoluzione.