VIDEO-SORVPRIVACY

LA TUTELA


Chiunque, leggendo impresso sulla telecamera che lo inquadra il logo VRS, avrà la certezza che nessuno potrà consultare ed utilizzare per scopi personali o motivi illeciti le registrazioni raccolte. La privacy di ciascuno di noi sarà così tutelata. A maggior ragione se questo avviene sul posto di lavoro.I primi naturali beneficiari delle VRS saranno, com'è facile immaginare, Gioiellerie, Banche, Ricevitorie ed Esattorie, Distributori di carburante, Farmacie, Edicole, Tabaccherie ed altri particolarmente esposti al rischio di rapina, ma vi è una ancora più estesa lista che da questa tecnologia trarrà giovamento, tra questi Cantieri edili, Ospedali e Case di cura o di riposo, Asili e Scuole materne, Smistamento postale e aeroportuale, Confezionamento alimentare, Aziende ad alto rischio di infortunio.Il trattamento consiste nella sostituzione, grazie al Protocollo Ant@res®, dei filmati in chiaro con file criptati in chiave asimmetrica dall'assoluta inviolabilità sia in caso di tentativi di manomissione che nella semplice consultazione. Questo avviene nel momento stesso dell'acquisizione delle immagini. I file conservati in questo formato non saranno visionabili da alcuno rispettando così appieno la privacy dei soggetti ripresi ma, nel caso si verificasse un illecito o un incidente con relativo intervento delle Forze dell'Ordine, si attiverà una procedura attraverso la quale solo queste ultime avranno accesso ai contenuti. La consegna dei filmati protetti metterà a disposizione delle Autorità tutte le prove necessarie a ricostruire un evento.