« LA SICUREZZALA SVOLTA »

L'INDAGINE

Post n°5 pubblicato il 08 Agosto 2013 da videosorvprivacy

Un importante effetto derivato dall'applicazione di questa tecnologia è che, alla luce delle norme contenute nel Nuovo Regolamento Europeo, diventa possibile conservare le registrazioni per un periodo notevolmente superiore rispetto ai 7 giorni oggi consentiti, offrendo la possibilità di acclamare fatti avvenuti anche a distanza di tempo con l'effetto di potere risalire anche a distanza di mesi a chi, ad esempio, avesse compiuto sopralluoghi a volto scoperto nella filiale bancaria o nel negozio per progettare il piano criminoso oppure a verificare che i dispositivi di sicurezza obbligatori in un'azienda o in un cantiere fossero presenti anche in passato e non artificiosamente disposti per discolparsi in seguito ad un incidente.
Di questo potrà beneficiare la Forza Pubblica che finalmente potrà disporre di tutte quelle fondamentali informazioni che spesso una prematura ma obbligatoria cancellazione hanno reso irrecuperabili con grave nocumento per la sicurezza pubblica.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/VIDEOSORVPRIVACY/trackback.php?msg=12271350

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

blackshadow752002francesco26021974blaisemodestypsicologiaforenseboscia.maraletizia_arcuriSimona.Poggifabpat72videosorvprivacy
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963