LA VITA E' BELLA

TUTTI I METODI PER DARCI UN TAGLIO


Tutti quelli che fumano ci hanno provato almeno una volta. E, per la verità, oggi le probabilità di dire addio alla sigaretta sono di gran lunga maggiori di un tempo: esistono infatti molti strumenti disponibili. Basta scegliere quello più adatto al proprio carattere e alla propria situazione concreta. Ecco allora tutti i metodi proncipali per smettere.A chi fuma più di 10 sigarette al giorno e consigliato il metodo del cerotto transdermici alla nicotina.I CEROTTICHE SONO SONOSi tratta di piccoli cerotti impregnati di un gel con 10, 15, 20, 30 milligrammi di nicotina, che viene rilasciata nell'arco delle 24 ore. L'obiettivo è quello di sostituire e ridurre guadualmente la quantità aspirata con le sigarette. La nicotina infatti dà assefuazione e l'organismo, per non sentire il bisogno di fumare e quin di di disintossicarsi, ha bisogno della sua dose giornaliera. Pian piano si riduce la quantità di sostanza assunta, in modo di abituare l'organismo alla graduale mancanza di nicotina.COME SI USANOI cosidetti " patch " si applicano, in genere, su un avambraccio e vanno sostituiti a intervalli graduali. E' bene metterli in una zona sempre diversa ( anche in altri punti del corpo ) per prevenire arrossamenti e pruriti. La nicotina passa attraverso la pelle, entra in circolo nel sangue e raggiunge il sistema nervoso centrale. In questo modo si riesce a evitare all'organismo l'astinenza da tabacco, ma non si prende in considerazione l'aspetto psicologico. Solo quando non si sentirà più il bisogno di tenere la sigaretta in mano, si potrà fare a meno anche della nicotina. La cura dura circa 6-12 settimane con l'applicazione di un cerotto al giorno.A CHI SERVONOSono consigliati a chi fuma oltre 10 sigarette al giorno. In questi casi bisognerebbe scegliere un cerotto con un basso dosaggio di nicotina. Ne esistono anche graduati, che ne rilasciano quantità sempre minori.CONTROINDICAZIONIChi soffre di cuore, di ipertensione arteriosa ( pressione alta ) o di diabete deve usare i cerotti soltanto sotto stretto controllo del medico. E' possibile infatti che la nicotina assunta attraverso la pelle provochi tachicardia ( accellerazione del battito cardiaco ). Ciò può accadere anche quando il dosaggio di nicotina è troppo elevato.continua........