IL CERVELLO VIRTUALE

stanza P livello 1


Esempio completo.In questo post cercherò di riassumere il blog, farò il punto della situazione.La stanza A ha 5 commenti; hanno partecipato, supponiamo, 5 giocatori: gio1 gio2 gio3 gio4 gio5Avendo scritto nei commenti, ognuno di essi ha dato origine ad uno spazio web quantizzato numericamente.Gio1 à +16Gio2 à +8Gio3 à +3 Gio4 à -15Gio5 à +9La somma totale della stanza A è +21.La stanza A contiene il numero +1 e deve ricordare 2 cicli decinali di azzeramento del 20; è come se il voto generale dei 5 giocatori sia stato SI 1.Faccio un passo indietro.Ogni giocatore ha realizzato un punteggio numerico perchè ha scritto; ha scelto. Il commento di ciascun giocatore è la somma numerica di più istanti temporal-emotivi, ciascuno dei quali contiene un numero tra 18 possibili combinazioni: 9 combinazioni positive e 9 combinazioni negative. Ciascun giocatore ad ogni istante di tempo si posiziona su una lettera determinando una quantizzazione numerica. La somma delle quantizzazioni numeriche dei vari istanti dà una risultante che è lo spazio web del commento di ciascun giocatore.La somma delle 5 risultanti è, nell’esempio, +21.Il tempo che intercorre dalla pubblicazione della stanza A alla pubblicazione della stanza B è il tempo in cui vengono scritti i 5 commenti. Dalla stanza A alla stanza B passarono 48 ore.In queste 48 ore sono stati scritti 5 commenti.Avviene la pubblicazione della stanza B.Riceve 3 commenti da:gio1gio2gio6 à nuovo giocatoreIl tempo, per ricevere questi 3 commenti, sta passando in direzione della stanza C, non ancora pubblicata.Oltre ai 3 commenti di stanza B, il giocatore gio6 decide di commentare in stanza A.Stanza A arriva a 6 commenti.Gio6 sceglie un commento da +30.La somma totale di stanza A diventa +51 che è SI 1 con 5 cicli di azzeramento.Stanza B, supponiamo, riceve delle scelte tali:gio1 à -12gio2 à +2gio6 à +35La risultante di stanza B è +25 che è SI 5 con 2 cicli di azzeramento.Il tempo, continuando a passare, giunge fino a stanza C.Vale la stessa meccanica appena illustrata.E la stessa concettualità vale per le successive stanze, fino all’attuale.Adesso dirò i punteggi a cui siamo giunti. Riporterò i numeri reali che contraddistinguono le stanze esistenti. Stanza A à SI 126Stanza B à SI 38Stanza C à SI 62Stanza D à SI 64Stanza E à SI 37Stanza F à SI 51Stanza G à SI 32Stanza I à SI 29Stanza L à SI 29Stanza M à SI 25Stanza N à SI 13Stanza O à SI 41Va ricordato che l’istante simulativo non è ancora ultimato, sarà completo non appena la circuitazione sarà finita. I numeri che identificano le varie stanze sono parziali, non definitivi, e potranno continuare a variare senza vincolo alcuno. Tradotto a parole dovrebbe cominciare ad apparire il senso del gioco. Ora come ora la stanza A è quella che prevale numericamente; significa che l’IO è concentrato sulla A più che sulle altre lettere. Poi segue la D. Poi la C. Poi la F. La parola che per adesso risulta è: ADCFOBEGILMN con la I e la L che influiscono allo stesso modo dato che sono numericamente identiche. La frazione d’istante cui siamo giunti ha tutte le componenti letterarie in positivo.E’ di tuo gradimento la stanza P livello 1?Nel commento rispondi SI o NO.Nel commento scrivi anche un numero tra questi: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9.Abbiamo, fin qui, 13 punti:stanza A livello 1stanza B livello 1stanza C livello 1stanza D livello 1stanza E livello 1stanza F livello 1stanza G livello 1stanza I livello 1stanza L livello 1stanza M livello 1stanza N livello 1stanza O livello 1stanza P livello 1Ed abbiamo 12 lunghezze temporali:48 ore uniscono stanza A livello 1 con stanza B livello 136 ore uniscono stanza B livello 1 con stanza C livello 118 ore uniscono stanza C livello 1 con stanza D livello 143 ore uniscono stanza D livello 1 con stanza E livello 112 ore uniscono stanza E livello 1 con stanza F livello 137 ore uniscono stanza F livello 1 con stanza G livello 126 ore uniscono stanza G livello 1 con stanza I livello 124 ore uniscono stanza I livello 1 con stanza L livello 134 ore uniscono stanza L livello 1 con stanza M livello 135 ore uniscono stanza M livello 1 con stanza N livello 112 ore uniscono stanza N livello 1 con stanza O livello 124 ore uniscono stanza O livello 1 con stanza P livello 1Dal post 1 (punto di partenza) al post 13 (punto a cui siamo giunti) è trascorsa una lunghezza temporale di 349 ore che sono 20940 minuti.