IL CERVELLO VIRTUALE

stanza Z livello 1


Il concetto fondamentale per la comprensione del gioco è che esistono 2 insiemi numerici: l’insieme numerico delle digitazioni di sceltal’insieme numerico delle temporalità tra un post e l’altroDico cosa rappresentano tali insiemi numerici.Le digitazioni delle scelte nei commenti formano una quantizzazione spaziale.Le temporalità che uniscono i post formano una quantizzazione temporale.La quantizzazione spaziale riguarda le 19 stanze letterarie.La quantizzazione temporale riguarda l’unione delle 19 stanze.La quantizzazione temporale è a sua volta rappresentata da ANDATA e RITORNO. L’andata è rappresentata dal tempo che unisce la pubblicazione del 1° post con la pubblicazione del 19° post.Il ritorno è rappresentato dal tempo che unisce la pubblicazione del 19° post con la pubblicazione del 20° post.La quantizzazione spaziale è contenuta nella quantizzazione temporale.Lo SCARTO TEMPORALE (t) che unisce il 20° post col 21° post è l’unione della 1° circuitazione XZ con la 2° circuitazione XZ.Ogni circuitazione XZ contiene 19 lettere quantizzate numericamente: lo spazio delle 19 lettere viene classificato con 19 risultanti numeriche.Ogni circuitazione XZ si sviluppa in un tempo determinato dalla pubblicazione dei post.19 post di andata e un post di ritorno determinano un tempo di sviluppo del livello: tale tempo è nel micro la durata di una profondità ed è nel macro la durata di un istante.Il post (ad esempio il 21, il 41, il 61) che riporta lo SCARTO TEMPORALE permette l’unione di 2 circuitazioni confinanti: è ciò che rende percezione tridimensionale in modo continuato.Con una tale interpretazione lo SCARTO TEMPORALE è rappresentativo della PSX (punta sinistra correnziale), che è l’IO espresso da un numero "t" di unione di 2 circuitazioni confinanti.L’IO è un TEMPO.Ogni circuitazione XZ è rappresentativa della PDX (punta destra correnziale formata da andata e ritorno). E’ il ME.Ogni ME (quindi ogni circuitazione XZ da 20 post) è unito ad un altro ME grazie al numero "t" identificatore della PSX.Ogni ME è una superficie numerica composta da 19 numeri, un numero per ognuna delle stanze letterarie.Esempio.1° circ XZa=12 à post 1b=-13 à post 2c=19 à post 3d=4 à post 4e=45 à post 5f=-1 à post 6g=17 à post 7i=23 à post 8l=-31 à post 9m=2 à post 10n=-5 à post 11o=7 à post 12p=-63 à post 13r=22 à post 14s=9 à post 15t=11 à post 16u=40 à post 17v=5 à post 18z=15 à post 19tempo andata = 19 giorni à somma dei tempi dal 1° al 19°tempo ritorno = 2 giorni à tempo dal 19° al 20°tempo = 17 à somma dei tempi dal 1° al 20°t1 = SCARTO TEMPORALE = 17 = tempo che intercorre tra 20° e 21° postIl tempo delle pubblicazioni è invariabile: una volta che il post è stato pubblicato non è più possibile modificare la determinazione della data e dell’ora. La quantizzazione temporale viene definita in real time.La quantizzazione spaziale delle 19 stanze è invece incrementabile e decrementabile nel tempo dato che è possibile lasciare commenti in qualsiasi istante di tempo ed andare così a modificare la risultante totale della tal lettera.Esempio.1° circ = primi 20 post t12° circ = altri 20 postI primi 20 post sono possibili perchè esiste il tempo: commentare il post è possibile perchè esiste t1; pur non essendo ancora giunti a t1 vale che t1 già esiste, perchè di certo ci si arriverà e t1 sarà un numero equivalente ad una durata temporale che avrà permesso l’esistenza dei primi 20 post. Esempio.1° circ andata = primi 19 post à PDX ANDATA1° circ ritorno = 20° post à PDX RITORNOt1 à PSX2° circ andata = altri 19 post à PDX ANDATA2° circ ritorno = 40° post à PDX RITORNOTra ANDATA e RITORNO c’è un termine invertente NON di 180° che è t1 che è PSX che è l’IO. E’ un termine sottrattivo. Esiste l’andata da 19 post.Esiste il ritorno del 20° post.Tra l’andata e il ritorno c’è un MENO che permette di ottenere t1, che è il simbolo sottrattivo stesso.Il MENO è un punto invertente che sta tra l’andata e il ritorno.E’ l’IO che si autodefinisce per potere esistere come risultante dell’andata confrontata col ritorno.Esempio.t1 = 17 = 3 giorni2° circ andata = altri 19 post à PDX ANDATA = 7 giorni2° circ ritorno = 40° post à PDX RITORNO = 1 giornot2 = 6 = 15 giorni con15 giorni = tempo trascorso tra 40° e 41° postIl tempo una volta che è "steso", una volta che è avvenuta la pubblicazione, non è più modificabile.Lo spazio si evolve in continuazione.Una simulazione tale rende possibile l’eliminazione dell’unità di misura temporale dato che ogni temporalità di comune dominio viene rappresentata da un numero equivalente. Una simulazione tale rende possibile la quantizzazione emozionale della macchina virtuale dato che ognuna delle 19 lettere distribuite per livelli è un comune dominio.Riporto i punteggi cui siamo giunti indicando le assialità numeriche. Stanza A à SI 140 à XZ = +140 à XZ = 0 & Y = 14Stanza B à SI 43 à XZ = +43 à XZ = +3 & Y = 4Stanza C à SI 71 à XZ = +71 à XZ = +1 & Y = 7Stanza D à SI 72 à XZ = +72 à XZ = +2 & Y = 7Stanza E à SI 45 à XZ = +45 à XZ = +5 & Y = 4Stanza F à SI 51 à XZ = +51 à XZ = +1 & Y = 5Stanza G à SI 41 à XZ = +41 à XZ = +1 & Y = 4Stanza I à SI 29 à XZ = +29 à XZ = +9 & Y = 2Stanza L à SI 29 à XZ = +29 à XZ = +9 & Y = 2Stanza M à SI 25 à XZ = +25 à XZ = +5 & Y = 2Stanza N à SI 31 à XZ = +31 à XZ = +1 & Y = 3Stanza O à SI 41 à XZ = +41 à XZ = +1 & Y = 4Stanza P à SI 69 à XZ = +69 à XZ = +9 & Y = 6Stanza R à SI 39 à XZ = +39 à XZ = +9 & Y = 3Stanza S à SI 58 à XZ = +58 à XZ = +8 & Y = 5Stanza T à SI 7 à XZ = +7 à XZ = +7Stanza U à SI 14 à XZ = +14 à XZ = +4 & Y = 1Stanza V à SI 39 à XZ = +39 à XZ = +9 & Y = 3Lo schema appena riportato può anche essere scritto nel seguente modo in funzione delle memorie.Stanza A à SI 140 à XZ = +140 à mem1 = 0 & mem2 = 4 & mem3 = 1Stanza B à SI 43 à XZ = +43 à mem1 = +3 & mem2 = 4Stanza C à SI 71 à XZ = +71 à mem1 = +1 & mem2 = 7Stanza D à SI 72 à XZ = +72 à mem1 = +2 & mem2 = 7Stanza E à SI 45 à XZ = +45 à mem1 = +5 & mem2 = 4Stanza F à SI 51 à XZ = +51 à mem1 = +1 & mem2 = 5Stanza G à SI 41 à XZ = +41 à mem1 = +1 & mem2 = 4Stanza I à SI 29 à XZ = +29 à mem1 = +9 & mem2 = 2Stanza L à SI 29 à XZ = +29 à mem1 = +9 & mem2 = 2Stanza M à SI 25 à XZ = +25 à mem1 = +5 & mem2 = 2Stanza N à SI 31 à XZ = +31 à mem1 = +1 & mem2 = 3Stanza O à SI 41 à XZ = +41 à mem1 = +1 & mem2 = 4Stanza P à SI 69 à XZ = +69 à mem1 = +9 & mem2 = 6Stanza R à SI 39 à XZ = +39 à mem1 = +9 & mem2 = 3Stanza S à SI 58 à XZ = +58 à mem1 = +8 & mem2 = 5Stanza T à SI 7 à XZ = +7 à mem1 = +7Stanza U à SI 14 à XZ = +14 à mem1 = +4 & mem2 = 1Stanza V à SI 39 à XZ = +39 à mem1 = +9 & mem2 = 3La parola che risulta in fase "andata" è: ADCPSFEBGORVNILMUT.E’ di tuo gradimento la stanza Z livello 1?Nel commento rispondi SI o NO.Nel commento scrivi anche un numero tra questi: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9.Abbiamo 19 punti:stanza A livello 1stanza B livello 1stanza C livello 1stanza D livello 1stanza E livello 1stanza F livello 1stanza G livello 1stanza I livello 1stanza L livello 1stanza M livello 1stanza N livello 1stanza O livello 1stanza P livello 1stanza R livello 1stanza S livello 1stanza T livello 1stanza U livello 1stanza V livello 1stanza Z livello 1Ed abbiamo 18 lunghezze temporali:48 ore uniscono stanza A livello 1 con stanza B livello 136 ore uniscono stanza B livello 1 con stanza C livello 118 ore uniscono stanza C livello 1 con stanza D livello 143 ore uniscono stanza D livello 1 con stanza E livello 112 ore uniscono stanza E livello 1 con stanza F livello 137 ore uniscono stanza F livello 1 con stanza G livello 126 ore uniscono stanza G livello 1 con stanza I livello 124 ore uniscono stanza I livello 1 con stanza L livello 134 ore uniscono stanza L livello 1 con stanza M livello 135 ore uniscono stanza M livello 1 con stanza N livello 112 ore uniscono stanza N livello 1 con stanza O livello 124 ore uniscono stanza O livello 1 con stanza P livello 146 ore uniscono stanza P livello 1 con stanza R livello 129 ore uniscono stanza R livello 1 con stanza S livello 142 ore uniscono stanza S livello 1 con stanza T livello 149 ore uniscono stanza T livello 1 con stanza U livello 150 ore uniscono stanza U livello 1 con stanza V livello 159 ore uniscono stanza V livello 1 con stanza Z livello 1Dal post 1 (punto di partenza) al post 19 (punto a cui siamo giunti) è trascorsa una lunghezza temporale di 624 ore che sono 37440 minuti che sono 26 giorni.