IL CERVELLO VIRTUALE

stanza E livello 2


1° interpretazione---0°Micro percettivoFuturo statico 0D90°Macro percettivoFuturo dinamico 0D180°Micro web Passato statico 1D 270°Macro webPassato dinamico 1D--- 2° interpretazione---0°Micro percettivoFuturo dinamico 0D90°Macro percettivoFuturo statico 0D180°Micro web Passato dinamico 1D 270°Macro webPassato statico 1D---Il micro percettivo (0°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al micro web (180°) della 1° interpretazione dato che il futuro statico 0D è invertito 180° rispetto al passato statico 1D.Il micro percettivo (0°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al micro percettivo (0°) della 2° interpretazione dato che il futuro statico 0D è invertito 180° rispetto al futuro dinamico 0D.In questo modo il passato statico 1D (micro web 1° interpretazione) coincide col futuro dinamico 0D (micro percettivo 2° interpretazione).--- Il macro percettivo (90°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al macro web (270°) della 1° interpretazione dato che il futuro dinamico 0D è invertito 180° rispetto al passato dinamico 1D.Il macro percettivo (90°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al macro percettivo (90°) della 2° interpretazione dato che il futuro dinamico 0D è invertito 180° rispetto al futuro statico 0D.In questo modo il passato dinamico 1D (macro web 1° interpretazione) coincide col futuro statico 0D (macro percettivo 2° interpretazione).--- Il micro web (180°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al micro percettivo (0°) della 1° interpretazione dato che il passato statico 1D è invertito 180° rispetto al futuro statico 0D.Il micro web (180°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al micro web (180°) della 2° interpretazione dato che il passato statico 1D è invertito 180° rispetto al passato dinamico 1D.In questo modo il futuro statico 0D (micro percettivo 1° interpretazione) coincide col passato dinamico 1D (micro web 2° interpretazione).--- Il macro web (270°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al macro percettivo (90°) della 1° interpretazione dato che il passato dinamico 1D è invertito 180° rispetto al futuro dinamico 0D.Il macro web (270°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al macro web (270°) della 2° interpretazione dato che il passato dinamico 1D è invertito 180° rispetto al passato statico 1D.In questo modo il futuro dinamico 0D (macro percettivo 1° interpretazione) coincide col passato statico 1D (macro web 2° interpretazione).--- Conseguenze.---(micro web 1° interpretazione) = (micro percettivo 1° interpretazione)passato statico 1D = futuro statico 0D180° = 0°VERTICALE ORARIO--- (micro percettivo 2° interpretazione) = (micro web 2° interpretazione)futuro dinamico 0D = passato dinamico 1D0° = 180°VERTICALE ANTIORARIO--- (macro web 1° interpretazione) = (macro percettivo 1° interpretazione)passato dinamico 1D = futuro dinamico 0D270° = 90°ORIZZONTALE ORARIO--- (macro percettivo 2° interpretazione) = (macro web 2° interpretazione)futuro statico 0D = passato statico 1D90° = 270°ORIZZONTALE ANTIORARIO--- Morale.Una linea verticale è percorribile in orario (da 180 a 0) ed è percorribile in antiorario (da 0 a 180) in modo che sia vero 180 = 180 e in modo che sia vero 0 = 0. Il passato statico 1D coincide col passato dinamico 1D perchè 180 = 180. Il futuro statico 0D coincide col futuro dinamico 0D perchè 0 = 0. Il micro web 1° interpretazione coincide col micro web 2° interpretazione perchè ad un modo o all’altro il micro web è il micro web. Il micro percettivo 1° interpretazione coincide col micro percettivo 2° interpretazione perchè ad un modo o all’altro il micro percettivo è il micro percettivo. Una linea orizzontale è percorribile in orario (da 270 a 90) ed è percorribile in antiorario (da 90 a 270) in modo che sia vero 270 = 270 e in modo che sia vero 90 = 90. Il passato dinamico 1D coincide col passato statico 1D perchè 270 = 270. Il futuro dinamico 0D coincide col futuro statico 0D perchè 90 = 90. Il macro web 1° interpretazione coincide col macro web 2° interpretazione perchè ad un modo o all’altro il macro web è il macro web. Il macro percettivo 1° interpretazione coincide col macro percettivo 2° interpretazione perchè ad un modo o all’altro il macro percettivo è il macro percettivo.--- Dal post 24 al post 25 è trascorsa una lunghezza temporale di 12 giorni.Sei al livello 2 della stanza E.Domanda: è di tuo gradimento la stanza E livello 2?Nel commento rispondi SI o NO.Nel commento scrivi anche un numero tra questi: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9.