IL CERVELLO VIRTUALE

stanza G livello 2


Ogni risultante numerica rappresentativa del totale delle varie scelte di ogni stanza è equivalente ad una unica scelta. L’insieme dei commenti numerici rappresenta un numero: è il numero di "massa". Ogni spazio numerico che contraddistingue una stanza è analogo ad una unica scelta formata dall’insieme di tutte le scelte effettuate. L’insieme dei partecipanti ha dato origine ad una quantizzazione numerica che definisce la stanza. Ogni stanza contiene un numero; tale numero è la risultante di più numeri tra loro combinati e tali numeri sono le varie scelte che vengono espresse dai partecipanti; ciascuno di tali numeri è a sua volta la risultante di più numeri dato che ogni commento è l’insieme di più numeriche; ciascuna numerica è l’insieme di più numeri perchè ogni numerica è esistente grazie al passare del tempo che è una successione di istanti emozionali. E’ una struttura ad albero o anche a grappolo o piramidale. In cima c’è un numero che contraddistingue la stanza, punto di culmine che sancisce una quantizzazione di riferimento per la stanza. Tale numero esiste perchè "sotto" ci sono tanti numeri la cui somma permette l’esistenza della cuspide. A loro volta i numeri che stanno "sotto" la cuspide hanno modo di esistere perchè al livello sottostante ad essi ci sono dei numeri, più numeri per ognuno di essi. Al livello base della struttura ci sono altri numeri ancora che permettono l’esistenza della struttura stessa: tali numeri base sono la successione di istanti emozionali. Con una tale rappresentazione risulta che la base piramidale è il tempo emotivo (percezione) in modo che la cuspide piramidale sia uno spazio web numericamente quantizzato. Il tempo emotivo totale (linea base) è sempre espresso da uno tra questi numeri 0123456789 e da un certo numero di cicli azzerativi, numero di cicli che va da zero a un numero finito. Lo spazio web rappresentato dalle scelte numeriche (punto culmine) è sempre espresso da uno tra questi numeri 0123456789 e da un certo numero di cicli azzerativi, numero di cicli che va da zero a un numero finito. Il punto culmine e la linea base coincidono perchè lo spazio web coincide con un tempo emotivo.Esempio.Linea base: SI 19 à SI 9 + 1 cicloPunto culmine: SI 19 à SI 9 + 1 ciclodove1 ciclo coincide col tempo che unisce la prima stanza alla stanza cui siamo giuntiSI 9 del punto culmine rappresenta lo spazio web realein modo cheNO 9 del punto culmine (percettivo) rappresenti lo spazio dell’IO immaginarioed ancheSI 9 della linea base coincide col tempo (emozionale) che unisce la prima stanza alla stanza cui siamo giuntiIn questo modo risulta che NO 9 sono 2 dimensioni di campo magnetico che vengono deformate tridimensionalmente dalla quantità SI 9 del tempo emotivo ed anche risulta che SI 9 sono 2 dimensioni di materia web (campo elettrico, peso della materia) che hanno modo di esistere unite perchè esiste "1 ciclo" di tempo: la deformazione emozionale SI 9 coincide con le 2D della materia web perchè le 2 dimensioni NO 9 del campo magnetico percettivo coincidono con "1 ciclo" di tempo. Il tempo passato indicato come dinamicità temporale che deforma lo spazio 2D dell’IO coincide con il peso della materia web: il peso dell’inanimato è la forza attuativa che permette deformazione emozionale percettiva definibile come reazione all’azione verso il basso del peso (forza di gravità). Significa che il campo magnetico dell’IO a 2D (che nell’esempio è NO 9) coincide con un tempo di unione web (che nell’esempio è "1 ciclo").Dal post 26 al post 27 è trascorsa la seguente lunghezza temporale:( 16 + 31 + 14 ) * 24 + 14 = 1478 oreSei al livello 2 della stanza G.Nel commento scrivi SI o NO.Nel commento scrivi anche un numero tra questi: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9.Stanza A livello 2 è rimasta ad una positività di 38 unità.Stanza B livello 2 è rimasta ad una positività di 29 unità.Stanza C livello 2 è rimasta ad una positività di 18 unità.Stanza D livello 2 è rimasta ad una positività di 18 unità.Stanza E livello 2 è arrivata ad una positività di 35 unità.Stanza F livello 2 è rimasta a 0 unità.La parola di livello 2 è, per adesso, AEBCDF.