Creato da: HPIsystem il 29/02/2008
Simulazione dello spaziotempo percettivo

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

c_come_civogliadeltuoprofumosmemorata66harveythepookaprincipessinaannajale_64fRaffaeleCarocciastefanonurse78strong_passiontokurohashimotomooom1930opatija1964biancoelefantebeth_sullivanHPIsystem
 

Ultimi commenti

HPIsystem :-))
Inviato da: smemorata66
il 28/09/2010 alle 15:59
 
ho risposto!!!!!!!!!!!!! ^_^
Inviato da: nunzi06
il 26/09/2010 alle 13:40
 
hotel... ossia voglia di vacanza
Inviato da: dolceelfa75
il 25/09/2010 alle 17:20
 
heliotropo
Inviato da: messaggeria.normale
il 30/07/2010 alle 01:11
 
HOBBY...(^_^)
Inviato da: allegra2000
il 12/07/2010 alle 21:17
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« stanza D livello 2stanza F livello 2 »

stanza E livello 2

Post n°25 pubblicato il 11 Maggio 2008 da HPIsystem
 

1° interpretazione

---

Micro percettivo

Futuro statico 0D

90°

Macro percettivo

Futuro dinamico 0D

180°

Micro web

Passato statico 1D

270°

Macro web

Passato dinamico 1D

---

2° interpretazione

---

Micro percettivo

Futuro dinamico 0D

90°

Macro percettivo

Futuro statico 0D

180°

Micro web

Passato dinamico 1D

270°

Macro web

Passato statico 1D

---

Il micro percettivo (0°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al micro web (180°) della 1° interpretazione dato che il futuro statico 0D è invertito 180° rispetto al passato statico 1D.

Il micro percettivo (0°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al micro percettivo (0°) della 2° interpretazione dato che il futuro statico 0D è invertito 180° rispetto al futuro dinamico 0D.

In questo modo il passato statico 1D (micro web 1° interpretazione) coincide col futuro dinamico 0D (micro percettivo 2° interpretazione).

---

Il macro percettivo (90°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al macro web (270°) della 1° interpretazione dato che il futuro dinamico 0D è invertito 180° rispetto al passato dinamico 1D.

Il macro percettivo (90°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al macro percettivo (90°) della 2° interpretazione dato che il futuro dinamico 0D è invertito 180° rispetto al futuro statico 0D.

In questo modo il passato dinamico 1D (macro web 1° interpretazione) coincide col futuro statico 0D (macro percettivo 2° interpretazione).

---

Il micro web (180°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al micro percettivo (0°) della 1° interpretazione dato che il passato statico 1D è invertito 180° rispetto al futuro statico 0D.

Il micro web (180°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al micro web (180°) della 2° interpretazione dato che il passato statico 1D è invertito 180° rispetto al passato dinamico 1D.

In questo modo il futuro statico 0D (micro percettivo 1° interpretazione) coincide col passato dinamico 1D (micro web 2° interpretazione).

---

Il macro web (270°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al macro percettivo (90°) della 1° interpretazione dato che il passato dinamico 1D è invertito 180° rispetto al futuro dinamico 0D.

Il macro web (270°) della 1° interpretazione è invertito 180° rispetto al macro web (270°) della 2° interpretazione dato che il passato dinamico 1D è invertito 180° rispetto al passato statico 1D.

In questo modo il futuro dinamico 0D (macro percettivo 1° interpretazione) coincide col passato statico 1D (macro web 2° interpretazione).

---

Conseguenze.

---

(micro web 1° interpretazione) = (micro percettivo 1° interpretazione)

passato statico 1D = futuro statico 0D

180° = 0°

VERTICALE ORARIO

---

(micro percettivo 2° interpretazione) = (micro web 2° interpretazione)

futuro dinamico 0D = passato dinamico 1D

0° = 180°

VERTICALE ANTIORARIO

---

(macro web 1° interpretazione) = (macro percettivo 1° interpretazione)

passato dinamico 1D = futuro dinamico 0D

270° = 90°

ORIZZONTALE ORARIO

---

(macro percettivo 2° interpretazione) = (macro web 2° interpretazione)

futuro statico 0D = passato statico 1D

90° = 270°

ORIZZONTALE ANTIORARIO

---

Morale.

Una linea verticale è percorribile in orario (da 180 a 0) ed è percorribile in antiorario (da 0 a 180) in modo che sia vero 180 = 180 e in modo che sia vero 0 = 0. Il passato statico 1D coincide col passato dinamico 1D perchè 180 = 180. Il futuro statico 0D coincide col futuro dinamico 0D perchè 0 = 0. Il micro web 1° interpretazione coincide col micro web 2° interpretazione perchè ad un modo o all’altro il micro web è il micro web. Il micro percettivo 1° interpretazione coincide col micro percettivo 2° interpretazione perchè ad un modo o all’altro il micro percettivo è il micro percettivo.

Una linea orizzontale è percorribile in orario (da 270 a 90) ed è percorribile in antiorario (da 90 a 270) in modo che sia vero 270 = 270 e in modo che sia vero 90 = 90. Il passato dinamico 1D coincide col passato statico 1D perchè 270 = 270. Il futuro dinamico 0D coincide col futuro statico 0D perchè 90 = 90. Il macro web 1° interpretazione coincide col macro web 2° interpretazione perchè ad un modo o all’altro il macro web è il macro web. Il macro percettivo 1° interpretazione coincide col macro percettivo 2° interpretazione perchè ad un modo o all’altro il macro percettivo è il macro percettivo.

---

Dal post 24 al post 25 è trascorsa una lunghezza temporale di 12 giorni.

Sei al livello 2 della stanza E.

Domanda: è di tuo gradimento la stanza E livello 2?

Nel commento rispondi SI o NO.

Nel commento scrivi anche un numero tra questi: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/VIRTUALBRAIN/trackback.php?msg=4671022

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
russell48
russell48 il 08/07/08 alle 19:57 via WEB
tipo il suono delle onde ma ce devi mette un'equazione e il risultato lo devi sottrarre. poi lo moltipli per otto, ce aggiungi un chilo de farina, na manciata de fagioli, cointreau e champagne. mischi e poi lo butti al secchio. però se riesci a bevelo sai com'è il sapore e il suono dell'amarezza. il suono specialmente lo percepisci quando lo butti nel wc e capisci che potevi uscì e fatte na passeggiata invece de passa' mezzora a fa' sta schifezza. nn lo so che ho detto comunque ciao! Ah dimenticavo, ce voleva pure un po' de menta verde, che nn cambia niente però fa un bel colore fresco e in estate fa sempre piacere... :)
(Rispondi)
 
 
HPIsystem
HPIsystem il 09/07/08 alle 06:33 via WEB
si direi che la pozione è quella giusta :))))
(Rispondi)
 
 
 
russell48
russell48 il 09/07/08 alle 20:29 via WEB
eh però nn lo so e sa che ce manca qualcosa... ma ci devo pensare tipo un'effervescente così magari scoppia pure o fa solo della semplice lava e così famo pure la schiuma delle onde. insomma una cosa pirotecnica... ahahahah... ma ci devo pensare su perchè la cosa nn mi è ancora chiara... ahahahah... forse ce vole na sottrazione un meno otto o un fischio de treno così magari parte pure... BASTA! à la prochaine fois. fois gras, fois gras pour tous...
(Rispondi)
 
 
 
 
HPIsystem
HPIsystem il 14/07/08 alle 06:14 via WEB
^____^
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963