GALATEO E SALENTO

VESPRO PAESANO


Vi regalo i bellissimi versi di Cosimo Corvaglia, fine poeta di Casarano che in questa poesia dal titolo VESPRO PAESANO fotografa l'uggia del vivere antico e fermo dei nostri paesi, i nostri sentimenti di noia grigia, il lento scivolare delle ore che preludono al congedo. Tutto uno struggimento, di vago sapore palazzeschiano,  una dolce corrosione, un disfacimento leopardiano, di pace.UGUALE UGUALE UGUALE UGUALE UGUALETORNA LO ZOCCOLIO DEI CARRETTIERI.UGUALE UGUALE TUTTO COME IERI:PASSA UN UOMO COL FASCIO DI SARMENTI,CHE ODORA DI TERRICCIO E DI TRINCIATO,UNA RAGAZZA BRUNA BATTE AI VETRIAL SUONO RAUCO E LENTO DEL MERCIAIO,POI CON L'AGO APPUNTATO SOPRA IL PETTOESCE E PARLA DI TRINE E DI MERLETTO,DEL GIORNO DELLE NOZZE E DEL CORREDO;C'E' UN VECCHIO CHE MORDICCHIA LA SUA PIPARANTOLANDO DEL TEMPO E DELLA GUERRAALL'OSTE RUBICONDO CHE SBADIGLIACAVALCANDO UNA SEDIA SGANGHERATA;SULLA SOGLIA UN BAMBINO SUCCHIA L'UVA,MENTRE UNA DONNA VENDE AL FORESTIEROCAPELLI DI FAMIGLIA E MORCHIA D'OLIOPER SEI MOLLETTE E UN PIATTO COLORATO;PALLIDO E NERO IL PRETE E' SUL SAGRATO.DORME IL PAESE NEL VESPRO AUTUNNALEASSORTO NEL TORPORE UGUALE,UGUALECHE TRASFIGURA VOLTI SUONI E COSESOSPESI IN UNA FISSITA' IRREALE.E CRISANTEMI SEMBRANO LE ROSESUL BALCONE, CIPRESSO IL CAMPANILE ;ED IL PASSATO IL PRESENTE IL FUTUROVEDO NELL'UOMO CHE ARRIVA CANTANDOE INCOLLA IL MORTO DI GIORNATA AL MURO.