Creato da vittoriozacchino il 04/10/2014
Storia di Galatone e del Salento

Area personale

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
gabriellaspaccinovittoriozacchinogiuseppedoria2010alfriend21campostapsicologiaforenseamorino11insiemeartescienzaGiuseppeLivioL2lubopooversize47TheArtIsJapan1lacey_munroMarquisDeLaPhoenixadelecanevese
 

Ultimi commenti

 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« ode all'olio di PugliaEROI PER CASO.. CON LICE... »

Federico II e Campi Salentina.

Post n°21 pubblicato il 21 Novembre 2014 da vittoriozacchino

Ho letto ieri di Federico II di Svevia che aveva scelto di far vacanza a Campi Salentina, intorno al 1220, e pare amasse cavalcare sui basoli (c'erano già allora?)  del paese.  Parola di LP della Piemme SpA.Sarebbe interessante sapere che ne pensa Egidio Zacheo sindaco del paese.Certo tra gli stusiosi federiciani, ricostruttori fedeli di ogni spostamento del Puer Apuliae e dei suoi soggiorni  qua e là, nel pazzesco itinerario imperiale, dal 1220 al 1240, tra castelli, domus regie, e case di caccia, o domus sollatiorum, di Campi non c'è traccia.Si saranno sbagliati i vari , Riccardo de Se Sancto Germano, Sthamer, Kantorowicz, Willemsen, Duprè Theseider, Miarelli Mariani? E i più moderni Gina Fasoli e Francesca Bocchi che ne hanno ricostruito il suo girovagare ed andare e venire,specie nel 1225, quando fu in Terra d'Otranto? Se il 2 dicembre di quell'anno fu a Nardò, poi a Oria, Brindisi, Taranto, e lungo le coste di Otranto, forse a Melendugno (Melendunei), e, forse, a Fulcignano, presso Galatone, non dovrebbe risultare anche il suo soggiorno a Campi, in "volontario isolamento"? Bisoagna indagare, non immaginare, come si fa di preferenza, "con licenza del secolo".

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/VITTORIO37/trackback.php?msg=13025382

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963