Valeria La Piana

MOSTRA PERSONALE


Comune di PalermoValeria La Piana“Le Creazioni degli Stati d’Animo”Mostra personale preso la Casa Comunale “Palazzo delle Aquile” Piazza Pretoria,1.Dal 29/03/2010 al 02/04/2010.Vernissage 29-03-2010 , ore 11:00Orari di visita da lunedì a Venerdì; dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00L’artista Valeria La Piana, pittrice Siciliana, che nasce a Palermo, dove vive ed opera. Predilige la pittura paesaggistica e naturalistica, prettamente si ispira ai paesaggi che rievocano la sua amata Terra. I tramonti presentano una tecnica pittorica di suggestivo effetto, toni caldi e sensuali, trascinano l’attento spettatore nei luoghi rappresentati e lo coinvolgono emotivamente. I suoi soggetti pittorici realizzati con tonalità accese, denotano un interesse peculiare per le realtà naturali. I paesaggi che rievocano la natura incontaminata della Sicilia, come “Isola delle Femmine” , “Mondello”, “Piano Zucchi”, hanno toni di verde che rievocano la speranza, la fede, la gioia in un futuro sereno e rigoglioso. Nelle ceramiche decorate a mano con tecnica a “freddo” (cioè la ceramica dopo la decorazione non viene sottoposta a cottura), si nota un accostamento di figurazioni geometriche, si ispira alle raffigurazioni dell’antica tradizione pittorica del Carretto Siciliano, rosoni, quadrettato, paesaggi o rappresentazioni naturali, effettuate con una perfezione tecnica. Ha organizzato varie mostre personali, partecipato ad alcune mostre collettive e partecipa ad estemporanee. Per comprendere la creatività di Valeria La Piana bisogna ammirare i suoi dipinti, osservare le particolari doti di sensibilità e di gusto dai quali scaturiscono tutti i suoi sentimenti, gli stati d’animo e i sogni, poiché nelle sue opere si rispecchiano tutte le sue sensazioni e le sue emozioni: la gioia, la mestizia, il furore, il rimpianto e il sogno. Proprio come dice l’artista: un sogno è un’emozione da vivere e da seguire, l’arte si ha dentro di sé, è un viaggio dentro i confini dell’anima. Un vero pittore sa come esternare le sensazioni che prova nel momento in cui realizza la sua opera, sà trasmettere allo spettatore sensazioni ed emozioni, rievoca e lascia un segno indelebile del suo amore per l’arte e per ciò che rappresenta.