TEMPO & AMORE

Perchè sposarsi ?


Sposarsi: perché by Eccomi"...accolgo te come mia/o sposa/o. Prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita"Quali sono i motivi che portano moltissime coppie a pronunciare queste bellissime parole davanti ad una platea commossa di parenti ed amici? Cosa è che spinge a sposarsi, in una società che oggi accetta anche la convivenza come scelta consapevole di due persone che si amano?La parola "matrimonio", secondo una visione diffusa, viene dal latino matri munus, "compito della madre", ovvero anche matrem munere, "proteggere la madre". L'etimologia indicherebbe una relazione diretta tra l'alleanza d'amore dei due (uomo e donna nel contesto originario) e il compito della maternità/paternità che da essa scaturisce. In ogni caso, l'utilizzo del termine con riferimento all'unione nuziale si sviluppò con il diritto romano nel quale si diede riconoscimento e corpo al complesso delle situazioni socio-patrimoniali legate al matrimonium.Il matrimonio, nonostante i profondi cambiamenti che ci sono stati nella vita sociale, con il conseguente abbandono di molte convenzioni e tradizioni, mantiene ancora oggi la sua forza e il suo fascino.Perchè?La risposta più ovvia sarebbe: "Perchè ci amiamo!"... ma non solo...Come pochi altri eventi della nostra vita, il matrimonio è un rito sacro, il cui profondo significato simbolico va al di là della ragione e nel quale, nonostante tutto, non abbiamo smesso di credere.Il matrimonio è prendere coscienza e accettare ad alta voce delle regole, pronunciare ad alta voce il fatidico sì, prendere in maniera inequivocabile l'impegno di trascorrere il resto della vita accanto alla persona amata di fronte alle persone a cui si tiene di più: di fronte quindi a tutta la società. E per fare questo è necessario aver acquisito un grande senso di responsabilità e di consapevolezza. La Costituzione Italiana sancisce, con l'Articolo 29, che "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio..."Il matrimonio è quindi la decisione di fondare una famiglia, e la famiglia è e rimane l'unico punto fermo in un mondo in cui, persi tanti valori, si fa fatica a trovarne altri che li sostituiscano.