Vento e Parole

Il Fontana Day anche a Salso


Si è svolto, nell'Istituto Comprensivo, il primo “Fontana Day”, iniziativa dedicata a riaffermare il valore pubblico dell’acqua con un grande brindisi che ha accomunato 19 comuni della nostra provincia.Promosso nell’ambito del Premio internazionale “Scritture d’Acqua” e curato da Ecosportello EconStile in  collaborazione con la Provincia di Parma, il “Fontana Day” è anche inserito nella Settimana europea per la Riduzione dei Rifiuti che va dal 22 al 27 novembre.Alla manifestazione salsese hanno preso parte il sindaco Massimo Tedeschi e l'assessore all'Istruzione Matteo Orlandi, che hanno brindato con i ragazzi con l'acqua del rubinetto spillata in caraffe di vetro.Gli alunni della 2ªA della scuola secondaria di primo grado hanno proposto agli amministratori il laboratorio realizzato all'interno della mostra “Questione di stile: la sostenibilità spiegata ai miei genitori”: sono stati effettuati 4 assaggi per verificare il gusto dell'acqua della nostra rete, in particolare dopo che è stata fatta riposare alcuni minuti per far evaporare il cloro e migliorare il sapore. Sono state inoltre presentate le altre attività del laboratorio, con un simpatico gioco sulla risorsa idrica e un esperimento per analizzare il funzionamento della raccolta dell'acqua nelle falde (progetto “Falde da bere”).L'assessore Orlandi, ringraziando i ragazzi e gli insegnanti, oltre che la Provincia di Parma, ha sottolineato l'importanza del progetto, inserito come ultimo evento del “Mese della sostenibilità”. “Salso non dispone di una fontana pubblica per la distribuzione dell'acqua - ha dichiarato - ma grazie al lavoro delle scuole e dei vari assessorati stiamo portando avanti iniziative importanti, valorizzando questa grande risorsa. L'utilizzo dell'acqua del rubinetto consente di diminuire l'impatto sull'ambiente (meno bottiglie di plastica e vetro) e di risparmiare denaro (1.000 litri di acqua costano 1 euro). L’evento realizzato dalle scuole permette di apprendere la grande importanza della risorsa idrica e di portare avanti azioni per tutelarla nel modo migliore”.Il sindaco Tedeschi ha espresso gradimento per un progetto che valorizza l'acqua come bene comune di tutta la collettività. “Abbiamo la fortuna di avere un'acqua buona e con adeguate caratteristiche di potabilità - ha affermato - è importante utilizzarla al meglio evitando soprattutto gli sprechi”.