Vento e Parole

Arriva il Carnevale dei piccoli a Salso


Quest’anno il carnevale arriva a Salsomaggiore coinvolgendo i bambini con giochi, maschere e sfilate di carri allegorici. Grazie all’impegno dei Nidi d’Infanzia comunali, protagonisti e capofila dell’iniziativa, la città sarà animata da una grande giornata di festa.L'inziativa è stata presentata dal sindaco Massimo Tedeschi e dall'assessore all'Istruzione Matteo Orlandi con la responsabile Servizio Nido d'Infanzia Roberta Dadini.Al Carnevale dei Piccoli hanno aderito associazioni e gruppi del territorio, che hanno contributo in modo volontario alla creazione di un fitto programma di eventi.L’appuntamento sarà in largo Roma, a partire dalle 14.30, con otto laboratori per ideare maschere carnevalesche con bambini e genitori e il ritrovo dei carri allegorici. Sono 5 i carri, trainati da trattori, che parteciperanno alla manifestazione. Uno di essi, L’Arca di Noè, realizzato dai Nidi comunali “Bottoni” e “Porcellini” e dal Centro per bambini e genitori “Bollicine”. Gli altri carri sono stati allestiti dall’Oratorio don Bosco, dal Vespa Club Ponteghiara, dal Moto Club Ventasso e dagli Amici di Scipione e Case Passeri.Alle 15.30 i carri inizieranno la sfilata per le vie della città con partenza da largo Roma. L’itinerario comprende: viale Romagnosi, piazza del Popolo, viale Berenini verso le Terme Zoja, parco Mazzini, viale Indipendenza con sosta al Centro Anziani, piazzale Stazione, viale Corridoni con arrivo in viale Matteotti davanti all’Istituto termale “Il Baistrocchi”.La sfilata sarà preceduta dalla Banda cittadina che intratterrà grandi e piccini con la sua musica.I carri allegorici sosteranno nella zona d’arrivo in viale Matteotti e, dalle 17 alle 18, verranno distribuiti dolci tipici offerti dagli esercenti salsesi. “Sono moltissime le associazioni, i gruppi e le persone - ha spiegato l’assessore all’Istruzione Matteo Orlandi - che collaborano all’evento. Ad ognuno va il ringraziamento dell’amministrazione comunale. Con questa iniziativa i Nidi d’Infanzia comunali si aprono ancora una volta alla città, coinvolgendo grandi e piccini in un evento importante. È la dimostrazione che unendo le forze si possono organizzare eventi importanti, in grado di aggregare la città, creare occasioni di divertimento e offrire momenti di coinvolgimento anche per ospiti e turisti. Il Carnevale dei Piccoli è al suo debutto, ma contiamo di farlo crescere negli anni, allargando ancora il numero dei volontari e delle associazioni aderenti, coinvolgendo tutta la città. Invitiamo i cittadini, a partire dai bimbi, a scendere in piazza domenica accompagnando le sfilate dei carri e festeggiando insieme il Carnevale.Il progetto del Carnevale – conclude Orlandi - s’inserisce in un progetto più ampio dei Nidi d’Infanzia, che attraverso la condivisione e l’apertura a tutta la comunità locale intendono far conoscere le esperienze educative, la realtà dei servizi e restituire ai bambini gli spazi della città”. “È il Carnevale dei Bambini – ha aggiunto il sindaco Massimo Tedeschi – ma anche quello di Salso, un’iniziativa splendida, che parte dai Nidi d’Infanzia ma si allarga a tutta la città. Il valore aggiunto è che si tratta di un evento che unisce le persone nella sua realizzazione e nella sua fruizione”.