Vera,VeVa,Verà,Ve

Berlin


parteII
ed eccomi qui per finire di raccontare la piccola visita a Berlino...
Dunque, il sabato mattina
... ci siamo svegliati e siamo andati a fare una visita guidata partendo dalla Branderburgertor, quella che vedete nel box a fianco a sx, fino ad arrivare al Reichstag, ovvero il Parlamento, se non sbaglio ho messo anche quello, però le rimettero le immagini, keine Sorge (don't worry).Ecco qui la cupola
 e la struttura del parlamento completo. Il parlamento è completamente nuovo, infatti, quando siamo andati dentro al parlamento, sopra alle sedute dei parlamentari ci sono 4 balconate dove la gente si può sedere. Profumava tutto di nuovo. Da lì si vede già il soffitto che dà a quella enorme cupola che vedete a sx; una volta arrivati in alto, sul tetto del palazzo, potrete godere di un altro bel panorama berlinese...spettacolare..si vede tutto, e tra l'altro, la cupola è percorribile perchè all'interno c'è una grande rampa che porta fin su in cima, così anche i disabili possono salire con la sedia a rotelle, è una gran genialata, veramente! Almeno anche un disabile può permettersi di godere lo "spettacolo", cosa che in Italia, spesso non è possibile perchè le strutture sono vecchie e non sono ancora adibite a queste prestazioni.
Bene, dopo la visita guidata ogni uno è andato a vedere quello che voleva, ciò che gli pareva + interessante, chi il Teknisches Museum e shopping, chi lo Judisches Museum, Checkpoint Charlie e parti del Berliner Mauer, chi la partita del sabato allo stadio, e così via. Io m sono diretta alla seconda opzione e ne sono stra contenta.Checkpoint Charlie è il confine tra la zona americana e sovietica, tra est e ovest di Berlino. Qui era il punto di incontro tra i berlinesi di Est e Ovest.Questa che vedete a sx, è la torre di controllo che oggi ospita un museo.
E nell'altra foto a sx si vede il posto di blocco, niente di che, è solamente una casetta di legno con qualche affisso dentro e basta. Poi ci sono "due soldati americani", o meglio 2 che li impersonalizzano, davanti a sta casetta. Ecco, questo è Checkpoint Charlie.
Judisches Museum: mmh, dunque, a parte il fatto che questo museo è gigantesco, è composto da 4 piani di roba...incredibile...beh, all'interno c'è tutto sulla storia ebraica tra prima, durante e dopo le guerre mondiali, fino a oggi.L'ho trovato molto molto interessante, ci sono davvero un sacco di cose da vedere, e poi nn è per niente noioso perchè all'interno c'è sempre qualcosa di interattivo da fare, e anche per i bambini c'è il loro angolo creativo. Spassoso in un certo senso, nn ti puoi annoiare..e meno male, perchè spesso si rinuncia ai musei perchè sono noiosi e occupano molto tempo.Dopo di che, Berlin Mauer: quello che è rimasto, e cioè non molto..ho qualche foto ma nn le posso pubblicare cm queste, quindi mi accontenterò di quello che trovo su internet.
Prima era così, ora è tutta libera la piazza, il muro è segnato sulla strada con delle pietre particolari..
Come questa a sx.
C'è ancora in qualche parte della città un esemplare tipo questo..solo un paio di metri..dove sono andata io probabilmente è rimasto anche perchè dietro c'è solo un campo d'erba.. non c'è molto da dire, la storia la sanno tutti, costruito nel '61 e abattuto nell'89.. continui scontri tra destra e sinistra.etc etc..nn serve di certo che la ripeto io..qui oltretutto..già scrivo molto e nessuno commenta mai..forse perchè non hanno voglia di stare a leggere le persone..però vabbè..
 passione mia..scrivo sul blog solo perchè non scrivo + tanto d'abitudine sul quaderno giornaliero, eh!
Poi niente, alla sera siamo andati in una delle discoteche + gettonate di Berlino, il Matrix..a me non è piaciuta molto per la verità, preferisco quelle che ho visto qui a Stoccarda, cmq ci sono tanti tanti bei locali a Berlino.. e non così costosi quanto in Italia..e il divertimento con i tedeschi a fianco è garantito..almeno che non siano di quei pazzoidi nel vero senso della parola..ma di pazzoidi ce n'è anke in Italia..ok, spero di avervi lasciato qualcosa con questo "racconto della mia gitarella". E spero anche di non avervi annoiato..perciò, alla prossima...Vevè