Veritatis Splendor

2017 QUATTRO CENTENARI: LA SFIDA DELLA STORIA, LA RISPOSTA DELL'ETERNO


"2017 quattro Centenari:  la sfida della storia, la risposta dell' Eterno"  Salerno, sabato 21 ottobre 2017ore 16:30-20:00Salone dei Marmi - Palazzo di Città, Via Roma 76
VIDEO: Interviste al Convegno2017 Quattro Centenari 1/2 2017 Quattro Centenari 2/2 2017 Quattro Centenari: Fontana e Negri Prof. Stefano Fontana (Testo dell'intervento)Direttore dell'"Osservatorio internazionale Cardinale Van Thuan" sulla dottrina sociale della Chiesa (Trieste)1517 Cristo sì, Chiesa no. Lutero. La pseudo-riforma alle origini del relativismo:  la separazione tra fede e ragione.  S. E. Mons. Luigi NegriArcivescovo emerito di Ferrara - Comacchio1717 Dio sì, Cristo no.La massoneria. Una grande congiura contro la verità. Avv. Giovanni Formicola 1917 Dio è morto, anzi non è mai esistito - In fine il mio Cuore Immacolato trionferà, Il comunismo all'assalto del Cielo. Fatima, la via della resistenza verso il trionfo del Cuore Immacolato di Maria. ***Nel 2017 ricorrono ben quattro centenari di eventi che hanno profondamente trasformato la cultura e la storia dell'Occidente e che sono parte rilevante del dibattito culturale attuale. Cinquecento anni fa la "riforma" di Lutero provocò la nascita delle chiese protestanti. Trecento anni fa, a Londra, fu inaugurata la prima loggia massonica del mondo. Un secolo fa, due eventi quasi contemporanei e legati da un filo rosso che ha segnato per oltre settant'anni la storia mondiale: le apparizioni di Fatima, nelle quali la Madonna predisse la Rivoluzione leninista che, a distanza di pochi mesi, avrebbe instaurato la dittatura comunista nella Russia zarista e, successivamente, in tutto l'Est Europeo. Quattro eventi che hanno mutato le sorti di intere popolazioni, che hanno condizionato profondamente, e negativamente, il loro sviluppo. Quali conseguenze hanno avuto e quanto abbiano pesato sulla storia d'Europa e del mondo, quanto ancora oggi influenzino le nostre prospettive culturali e sociali, è il tema del convegno  "2017 quattro Centenari:  la sfida della storia, la risposta dell'Eterno", che ha come ospiti il Prof. Stefano Fontana, scrittore, Direttore dell'Osservatorio Cardinale Van Thuan sulla Dottrina Sociale della Chiesa (Trieste), S. E. Mons. Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, e Giovanni Formicola, giurista ed esperto di Dottrina sociale della Chiesa. Il convegno ha il patrocinio del Comune di Salerno e l'adesione del Comitato "Difendiamo i nostri figli" (Salerno), dell'Associazione culturale "Veritatis Splendor", della Comunità "Opzione Benedetto" e del Coordinamento Nazionale "Summorum Pontificum".