Creato da Veritatis1973 il 24/04/2014
Veritatis Splendor Salerno

In evidenza

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

Veritatis1973sbaglisignoraseforaaBibliofilasaorsoontheroaddarkoxanderclaudio.jorisgiuliabra96couto1875lacky.procinoElemento.Scostanteoscardellestellechiarasanyles_mots_de_sable
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« D.d.l. Scalfarotto - app...Prossimamente “Sentinell... »

D.d.l. Scalfarotto - appunti da una conversazione tenuta da Alfredo Mantovano - Seconda parte

Post n°23 pubblicato il 24 Aprile 2014 da Veritatis1973

D.d.l. Scalfarotto - appunti da una conversazione tenuta da Alfredo Mantovano nella Parrocchia romana di S. Maria della Mercede il 1° aprile 2014- Seconda parte

 

Tutto qui? Tutto qui, ma non è poco. Intanto è un’integrazione non necessaria, per quel che si è detto prima. Di più, è una integrazione dannosa. Omofobia e transfobia sono parole generiche e ambigue, ordinariamente adoperate secondo una accezione differente da quella letterale: proprio perché si tratta di termini non giuridici, si prestano a interpretazioni differenti e discordanti, la cui estensione è alla fine lasciata al giudice. Quando una condotta può penalmente qualificarsi omofoba? L’esperienza di altri Stati occidentali nei quali esistono già leggi anti omofobia non è rassicurante: si è detto del caso del cardinale Sebastian in Spagna. In Francia, e in particolare a Parigi, hanno fatto scalpore gli arresti di persone il cui unico torto era quello di indossare magliette o felpe con il simbolo della Manif pour tous, e cioè il disegno di una famiglia composta da padre, madre e figli. In Canada è noto il caso di una università protestante alla periferia di Vancouver, la Trinity West University; agli studenti di quest’ateneo viene chiesto ordinariamente di sottoscrivere, al momento dell’ingresso, un codice di comportamento nel quale ci si impegna a non accedere a siti pornografici utilizzando il Wi-fi dell’università, a non assumere alcool nel campus e ad astenersi “da forme di intimità sessuale che violino la sacralità del matrimonio tra un uomo e una donna”. La Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Legge canadesi ha avviato un procedimento amministrativo contro la Trinity West University e ha chiesto agli Ordini degli Avvocati di non ammettere alla pratica forense i laureati di quell’ateneo perché “omofobi”. Dove starebbe l’omofobia in quel codice di comportamento? Nel riferimento alla “sacralità del matrimonio tra un uomo e una donna” e al fatto che sia menzionato solo questo matrimonio, e non quello fra omosessuali.


In ciascuno degli esempi appena riportati non ci si trova di fronte a crimini di odio. In tali vicende la sanzione penale è rivolta non contro offese a persone omosessuali in quanto omosessuali, bensì a impedire – e a impedire con la minaccia del carcere o (è il caso del Canada) con una arbitraria esclusione dal lavoro – che sia manifestata qualsiasi riserva verso le pratiche omosessuali. Serve a impedirmi di dire che per me è meglio che un bambino cresca in una famiglia composta da un uomo e una donna. È una differenza profonda rispetto ai crimini di odio; gli studiosi di diritto penale distinguono in proposito fra ciò che nella comunicazione ha un contenuto informativo o valutativo da ciò che invece è un evidente insulto. Se io incontro una persona omosessuale e gli rivolgo un’ingiuria collegata alla sua condizione, c’è ben poco di contenuto informativo: è giusto che intervenga prima la polizia e poi il giudice. Ma se io incontro una persona omosessuale che mi chiede che cosa penso delle pratiche omosessuali, è assurdo che io rischi il carcere se gli rispondo riferendogli, per es., quello che dice in proposito il Catechismo della Chiesa cattolica. Un ordinamento che contenga leggi di questo tipo è sulla strada del totalitarismo: quella che i Pontefici Benedetto XVI e Francesco hanno chiamato la “dittatura del relativismo”.


Si dirà: ma la “legge Mancino” finora non ha prodotto effetti palesemente persecutori. Rispondo: non li ha prodotti perché, pur nella genericità delle sue disposizioni, i motivi “razziali, etnici, nazionali o religiosi” hanno un tasso di estensibilità, e quindi di possibile arbitrarietà interpretativa, inferiore rispetto ai motivi “fondati sull’omofobia o sulla transfobia”. Non credo sia il caso di fare l’esperimento, considerato quello che accade in altri ordinamenti, a breve distanza da noi! Si dirà, ancora: ma nella p.d.l. Scalfarotto esiste una “clausola di salvaguardia” che dovrebbe tutelare dalla costruzione di un reato di opinione. Proviamo a leggerla; essa introduce nell’art. 3 della legge n. 654/1975 un comma 3 bis: “Ai sensi della presente legge, non costituiscono discriminazione, né istigazione alla discriminazione, la libera espressione e manifestazione di convincimenti od opinioni riconducibili al pluralismo delle idee, purché non istighino all’odio o alla violenza, né le condotte conformi al diritto vigente (…)”. La quantità di parole non tranquillizza: si lascia al giudice la decisione di considerare una manifestazione di opinione quale “riconducibile al pluralismo delle idee” (quale è il significato giuridico di quest’inciso?), e soprattutto si fa riferimento alla conformità “al diritto vigente”, trascurando che, se venisse approvata la p.d.l. Scalfarotto, sarebbe anch’essa “diritto vigente”, e quindi criterio alla cui stregua interpretare l’esenzione da responsabilità; è sicuro che in tal modo si trasformano i tribunali in giudici dell’opinione, con criteri di valutazione tutt’altro che precisi.


C’è da aggiungere che, poiché le disposizioni della p.d.l. Scalfarotto entrano a pieno titolo nella “legge Mancino”, esse rendono applicabile a condotte che caso per caso saranno qualificate “omofobe” o “transofobe” anche:

  • l’art. 5 della “Mancino”, che autorizza la perquisizione, il sequestro e la confisca “dell’immobile rispetto al quale sussistono concreti elementi che consentano di ritenere che l’autore se ne sia avvalso come luogo di riunione (…) o per altre attività comunque connesse al reato”: visto che in Spagna un cardinale sta per essere processato per “omofobia” per le espressioni prima riportate, non è fuori luogo immaginare che tale disposizione in tesi sarebbe applicabile alle sale di una parrocchia al cui interno si insegni il Catechismo, per le valutazioni che esso rivolge alle pratiche omosessuali;

  • l’art. 7 della “Mancino”, che giunge a prevedere la sospensione di associazioni che favoriscono i reati di cui all’art. 3 della legge n. 654/1975, e addirittura il loro scioglimento.


Dunque, la p.d.l. Scalfarotto pone a serio rischio la libertà di manifestazione del pensiero, la libertà religiosa, e anche la libertà di ricerca. Sulle prime due non vi è nulla da aggiungere. Sulla terza, invito a farsi raccontare le difficoltà che oggi incontra ogni psicologo serio nell’esercizio della sua professione: se in momenti particolari dello sviluppo di un adolescente, con tutta la delicatezza e la particolare competenza imposta dalle circostanze, chi svolge questo lavoro può affrontare situazioni di disagio, e magari superarle con l’aiuto della famiglia del ragazzo, l’introduzione di quelle norme rischia di far leggere come “omofobi” alcuni profili dell’intervento dello psicologo; il quale eviterà anche di iniziare a trattare questa tipologia di casi, oppure cambierà mestiere. E il danno non sarà solo per un bravo psicologo che decide di non proseguire il suo lavoro, ma per tante vicende critiche adolescenziali che potrebbero essere risolte, e che invece vengono cristallizzate.

Ma – concludo come ho iniziato – la p.d.l. Scalfarotto è solo l’aspetto + evidente di una manovra che è più articolata e complessa. A proposito dell’attività di governo, ricordavo prima le applicazioni della Strategia Fornero; non ci si è fermati lì: il 13 dicembre 2013 è sempre l’UNAR-Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali a varare, d’intesa con l’Ordine nazionale dei giornalisti, una ulteriore direttiva, dal titolo Linee guida per un'informazione rispettosa delle persone LGBT: non sono consigli, sono precetti per i giornalisti, e si collegano esplicitamente alla Carta dei doveri del giornalista, al Codice sul trattamento dei dati personali e a una direttiva europea sulle attività televisive, recepita in Italia nel 2010. E’ in causa la deontologia: il procedimento disciplina è dietro l'angolo. Queste linee guida sono una sorta di “dieci comandamenti” per i giornalisti, chiamati a essere gendericamente corretti.



Rinviando per l’intero testo al sito UNAR, qualche saggio merita di essere dato. Il “primo comandamento” impone di non confondere il “sesso biologico”, che riguarda i cromosomi e la fisiologia degli apparati genitali, con l’identità di genere, che viene definita come “il senso intimo, profondo e soggettivo di appartenenza alle categorie sociali e culturali di uomo e di donna, ovvero ciò che permette a un individuo di dire ‘io sono un uomo, io sono una donna’, indipendentemente dal sesso anatomico di nascita”. Come per il Decalogo vero, anche per quello delle linee-guida ha una certa importanza il “sesto comandamento”: viene detto, travolgendo secoli di sana antropologia, che «il matrimonio non esiste in natura, mentre in natura esiste l'omosessualità». Ora, tutto questo già crea difficoltà per qualunque giornalista che per avventura sia d'accordo col Magistero della Chiesa, o anche solo col diritto naturale.


Maggiori difficoltà vengono dall'“ottavo comandamento”, che in tema di adozioni vieta di sostenere che il bambino «ha bisogno di una figura maschile e di una femminile come condizione fondamentale per la completezza dell'equilibrio psicologico». Il giornalista che sostenga questa tesi si renderebbe responsabile della propagazione di un «luogo comune», smentito dalla «letteratura scientifica». Altrettanto vietato è parlare di «utero in affitto»: tale espressione è qualificata «dispregiativa», e va sostituita con l’espressione «gestazione di sostegno» (!). Ce ne è anche per i fotografi. Il “decimo comandamento” li invita a fare attenzione a che cosa fotografano nei gay pride: devono evitare le immagini di persone «luccicanti e svestite». Obiezione: ma chi partecipa ai gay pride non fa prima a non svestirsi e a non indossare lustrini se proprio non vuol correre il rischio di essere fotografato nudo? No! per le linee-guida le foto non vanno riportate perché altrimenti le immagini mettono in secondo piano “il tema dei diritti”.


Con tutto questo credo si debba essere grati all’UNAR e al governo, sotto la cui egida l’UNAR opera, per questo documento: rendono, forse a loro insaputa, un enorme servizio; spiegano esattamente, nero su bianco, che cosa sarà davvero vietato dalla legge contro l'omofobia. Sarà difficile, nel momento in cui si cercherà un contenuto per i termini “omofobia” o “transfobia”, prescindere da quanto è già operativo, nelle scuole, fra i media e in altri luoghi pubblici.


Per concludere. Ogni persona di buon senso non può che essere contraria alle discriminazioni. L’importante è individuare dove esistono effettivamente. Se c’è oggi in Italia una realtà realmente discriminata, questa si chiama famiglia. Lo ha ricordato Papa Francesco, in apertura del Concistoro straordinario, preparatorio del Sinodo che avrà fra qualche mese questo tema: “La famiglia oggi è disprezzata, è maltrattata, e quello che ci è chiesto è di riconoscere quanto è bello, vero e buono formare una famiglia, essere famiglia oggi; quanto è indispensabile questo per la vita del mondo, per il futuro dell’umanità”. Vogliamo portare qualche esempio concreto di “disprezzo” e di “maltrattamento”? eccone qualcuno:


- in caso di separazione, gli alimenti corrisposti al coniuge vanno in detrazione nella dichiarazione dei redditi, ma non vi è alcuna detrazione se la medesima cifra è trasferita all’interno della famiglia dall’uno all’altro dei componenti (si pensi al mantenimento di un figlio all’università);

- ogni qual volta si prevede qualche agevolazione fiscale (rottamazioni, imposte di successione, ristrutturazioni edilizie), essa viene riconosciuta senza limite di reddito, ma i sostegni alla maternità o le detrazioni fiscali per i figli a carico sono corrisposti in relazione al reddito;

- un single che guadagna 80.000 euro all’anno subisce un carico fiscale pari a quello di un capofamiglia con più figli; ma una famiglia di otto persone nella quale entrano 80.000 euro all’anno ha in realtà un reddito pro capite di 10.000 euro all’anno, che andrebbe tassato in quanto tale (rientrerebbe nella no tax area): ciò non accade perché gli scaglioni Irpef sono applicati per reddito complessivo e non per reddito pro capite;

- chi svolge attività sindacale gode (giustamente) di permessi e distacchi, chi va a scuola per essere ricevuto con i docenti dei propri figli deve (ingiustamente) chiedere le ferie;

- il medico di base è da sempre oggetto di libera scelta, gli insegnanti per i figli no;

- il professionista che assuma la moglie nel suo studio non può dedurre dalla dichiarazione dei redditi il costo delle retribuzioni e dei contributi: ciò che invece avviene se assume l’amante;

- è prevista l’obiezione di coscienza per la sperimentazione sugli animali, ma non per la sperimentazione sugli embrioni.

…Si potrebbe proseguire nell’elenco. Ma è più che sufficiente per concludere che ciò di cui vi è reale necessità è una legge, o un insieme di leggi, che rilanci la famiglia, che permetta a due persone che desiderano condividere la vita e contribuire all’ordine della generazione di guardare al futuro con maggiore speranza e con minore angoscia di quanto accade ora!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/VeritatiSplendor/trackback.php?msg=12745024

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963