Creato da Stefaimg il 10/10/2010
Turismo, vacanze low cost e molto altro

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Vacanze sorprendenti a C...Dove andare in vacanza a... »

Week end a Madrid: cosa fare e cosa vedere nella capitale spagnola

Post n°47 pubblicato il 30 Agosto 2011 da Stefaimg
 

Cosa fare due giorni a Madrid? Una domanda a cui è difficile dare una risposta dal momento che le bellezze e le attrazioni della capitale spagnola sono davvero innumerevoli. Una vacanza a Madrid tuttavia non può prescindere dal suo patrimonio artistico: le meraviglie dell'arte e dell'architettura pervadono tutta la capitale rendendola uno dei gioielli d'Europa.

Uno dei vantaggi di Madrid è senza dubbio il suo perfetto sistema di trasporti pubblici grazie al quale si possono raggiungere facilmente parti della città opposte tra loro: il Triangolo dell'arte e Plaza de Toros, il Palazzo Reale e la Gran Vìa sono a portata di mano grazie alla "Red Metropolitana" che in pochi minuti, e con un solo biglietto, consente di attraversare l'intera area urbana.

Da non perdere durante un week end a Madrid è il Triangolo dell'Arte, ovvero i 3 musei che si trovano tra il Parque del Buen Retiro, il polmone verde cittadino, e la stazione ferroviaria di Atocha. I Musei sono il Prado, il secondo più visitato al mondo dopo il Louvre, il Reina Sofia e la collezione d'arte Thyssen. Un'immenso patrimonio che copre tutta l'arte spagnola e parti di quelle italiana, tedesca, fiamminga ed olandese. Un viaggio nella storia dell'arte dal XII secolo fino a quella contemporanea. L'elenco degli artisti esposti sarebbe davvero troppo lungo!

Il Parque del Retiro è il luogo ideale per rilassarsi dopo i tantissimi metri percorsi nell'ammirare le tele dei musei. Un'area verde enorme con tanto di lago, di panchine e di chioschi dove rifocillarsi. Per la sera i quartieri del divertimento sono diversi: la gioventù madrilena trascorre le serate nei locali di Chueca e Malasana mentre gli universitari e gli stranieri si ritrovano a Lavapies. Nei primi si può gustare la tipica cucina madrilena e spagnola con drink e bibite, nel secondo ottimi piatti etnici. Ovunque si vada però la modica di Madrid è famosa in tutta Europa! Il secondo giorno è da dedicare al Palazzo Reale. Prima però ci sono Puerta del Sol con la statua dell'orso simbolo di Madrid, e Plaza Mayor con la statua equestre centrale di Felipe III ed i suoi magnifici porticati. Il Palazzo Reale è enorme e maestoso. le stanze interne che si possono visitare sono splendide così come l'Armeria e la Farmacia. Il week end a Madrid si avvia alla fine e la voglia di ritornare a visitare la meravigliosa capitale spagnola sarà davvero tanta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Viaggilowcost/trackback.php?msg=10561952

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963