Creato da Stefaimg il 10/10/2010
Turismo, vacanze low cost e molto altro

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Capodanno alle Terme in TrentinoVacanze di natale e capo... »

Dove andare per il ponte dell'Immacolata?

Post n°52 pubblicato il 16 Novembre 2011 da Stefaimg
 

Pochi giorni ancora per decidere dove trascorrere il ponte 8 dicembre. Quattro giorni tutti da sfruttare per vivere un'emozionante vacanza breve, dimenticando le fatiche del lavoro e lo stress della vita quotidiana.

Il Ponte dell'Immacolata è quindi un'ottima occasione per un viaggio alla scoperta di nuove città e territori. Tra le mete più gettonate vi sono le città d'arte italiane ed alcune capitali europee ma non mancano i piccoli centri del nord-est italiano, dell'Austria, della Svizzera e della Germania.

Il motivo è rappresentano dalla possibilità di sciare e di visitare i meravigliosi mercatini di Natale che rappresentano una delle attrazioni principali di questo periodo dell'anno: località come Merano, Brunico, Trento, Bolzano, Linz, Graz, Innsbruck, Salisburgo, Lucerna, Basilea, Norimberga, Dresda, Lubecca, Stoccarda e Francoforte sono solo alcuni luoghi i cui centri storici vengono invasi da innevati chalet in legno, bancarelle e stand dove poter comprare ogni tipo di mercanzia, dal caldo abbigliamento agli oggetti di arredamento fino alle specialità gastronomiche, e trovare tantissime idee regalo per i propri cari.

Come detto anche le città d'arte, italiane e non, riscuotono un grande successo. Per quanto riguarda quelle del nostro Paese sono Roma, Firenze e Napoli le preferite: luoghi dove poter ammirare la tradizione natalizia, presepiale e religiosa fondersi con gli aspetti più storici ed artistici che emergono chiaramente negli splendidi centri storici delle 3 città. Colosseo, Piazza San Pietro ed il mercatino di Piazza Navona a Roma, Via San Gregorio Armeno, Piazza del Plebiscito e Spaccanapoli, Piazza della Signoria, il Duomo, il Battistero e gli Uffizi a Firenze, rappresentano solo una piccola parte delle bellezze che tutti coloro che trascorrono il ponte dell'Immacolata in una di queste città può ammirare.

Chi sceglie l'estero, si orienta invece verso le città meno care: Madrid, Praga, Lisbona e Barcellona si impongono sulle capitali del Nord Europa, molto più care. Qualsiasi meta si scelga, la voglia di vivere un ponte dell'Immacolata all'insegna della vacanza è forte!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Viaggilowcost/trackback.php?msg=10809572

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963