Creato da Stefaimg il 10/10/2010
Turismo, vacanze low cost e molto altro

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Le mete economiche per il ponte del 1 novembre

Post n°50 pubblicato il 23 Settembre 2011 da Stefaimg
 

Il Ponte del 1 novembre è un'occasione da non perdere per una vacanza. Quattro giorni alla scoperta delle bellezze nostrane ed europee. Sono tantissime le idee per il ponte di Ognissanti ma tra le più gettonate ci sono senza dubbio le città d'arte. Per un clima non particolarmente piovoso e freddo, il consiglio è quello di privilegiare le città italiane e spagnole, che tra l'altro sono sempre le preferite dai nostri turisti. Ma tra le mete più gettonate ci sono le oramai "classiche" Parigi, Berlino e Praga.

Una delle discriminanti sarà senza dubbio quella economica. La crisi morde ancora, e tanto, e quindi chi deciderà di partire lo farà all'insegna del risparmio e del contenimento dei costi. In quest'ottica il suggerimento è quello di scegliere una meta non particolarmente cara - come Madrid, Barcellona o la stessa Praga - e soprattutto prenotare con un certo anticipo - anche 2-3 settimane - il volo o il mezzo di trasporto scelto per visitare quella determinata città. Ciò vale anche per la sistemazione, anche se la presenza di tantissime strutture ricettive - dagli alberghi ai residence fino ai bed and breakfast - facilita il compito di trovare un alloggio economico.

Chi sceglie di trascorrere il ponte del 1 novembre a Praga potrà ammirare tutta la bellezza romantica e gotica della capitale ceca: il Castello, le meravigliose statue del Ponte Carlo, il lento scorrere del fiume Moldava, la meravigliosa Cattedrale di San Vito, Piazza San Venceslao e la Piazza dell'Orologio con lo spettacolo delle statuine ogni ora; potrà gustare gli ottimi piatti della cucina locale - da non lasciarsi sfuggire il gulasch e passeggiare per le eleganti stradine del centro. Madrid offre una bellezza sontuosa e maestosa. Di fronte ai propri occhi ogni turista si troverà ampie strade, imponenti edifici, piazze con fontane, palazzi enormi.

Qui tutto sembra grande così come la bellezza del patrimonio artistico della capitale spagnola: il Triangolo dell'Arte - i 3 musei più importanti della città tra cui spicca il Prado - il Palazzo Reale con l'Armeria, Plaza Mayor, Puerta del Sol, Plaza de Cibeles ed il Buen Retiro, il parco dove riposarsi durante la propria vacanza di Ognissanti a Madrid.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Spiaggia Rosa in Sardegna

Post n°49 pubblicato il 13 Settembre 2011 da Stefaimg
 

Questa splendida immagine di una delle spiaggette dell'isola di Budelli da cui si intravede la spiaggia rosa, una delle più famose di tutta la sardegna.

Purtroppo la spiaggia rosa è visibile solo dalla barca... infatti è vietato scendere sulla spiaggia per tutelarla dai cattivi turisti che a furia di portarsi via la bellissima sabbia di colore rosa avevano finito con il distruggere tutta l'insenatura.

Per chi non ha mai avuto il piacere di ammirare questa splendida isola posso assicurare che si tratta di una delle più belle cose che io abbia mai visto.

La foto in questione però non è mia quindi è giusto attribuire il giusto riconoscimento all'autore: http://www.flickr.com/photos/cigronetpetit/3881749307/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Dove andare in vacanza a Settembre

Post n°48 pubblicato il 08 Settembre 2011 da Stefaimg
 

Settembre è un mese fantastico per andare in vacanza sia che si scelga una località di mare, sia che si decida per qualche giorno di trekking in montagna o per visitare una città d'arte.

Settembre, infatti, è un mese molto tranquillo che permette di non dover trovarsi in località piene di turisti e, sopratutto, di spendere anche meno della metà rispetto ad agosto per voli aerei e hotel.

Tra le mete che mi sento di consigliarti segnalo il Salento, dove abbinare la visita di città come Lecce, Otranto o Gallipoli a qualche giornata di mare nel versante ioinico, la Toscana, anche qui si può alternare il mare di luoghi come Porto Ercole o Cala Violina a borghi medievali come Montalcino o Siena e il Trentino per chi ama il trekking e la montagna.

Per quanto riguarda i viaggi all'estero, invece, ti segnalo l'Egitto, meta economica ma sempre molto apprezzata, e la Croazia, meta che negli ultimi anni stà riscuotendo un gran successo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Week end a Madrid: cosa fare e cosa vedere nella capitale spagnola

Post n°47 pubblicato il 30 Agosto 2011 da Stefaimg
 

Cosa fare due giorni a Madrid? Una domanda a cui è difficile dare una risposta dal momento che le bellezze e le attrazioni della capitale spagnola sono davvero innumerevoli. Una vacanza a Madrid tuttavia non può prescindere dal suo patrimonio artistico: le meraviglie dell'arte e dell'architettura pervadono tutta la capitale rendendola uno dei gioielli d'Europa.

Uno dei vantaggi di Madrid è senza dubbio il suo perfetto sistema di trasporti pubblici grazie al quale si possono raggiungere facilmente parti della città opposte tra loro: il Triangolo dell'arte e Plaza de Toros, il Palazzo Reale e la Gran Vìa sono a portata di mano grazie alla "Red Metropolitana" che in pochi minuti, e con un solo biglietto, consente di attraversare l'intera area urbana.

Da non perdere durante un week end a Madrid è il Triangolo dell'Arte, ovvero i 3 musei che si trovano tra il Parque del Buen Retiro, il polmone verde cittadino, e la stazione ferroviaria di Atocha. I Musei sono il Prado, il secondo più visitato al mondo dopo il Louvre, il Reina Sofia e la collezione d'arte Thyssen. Un'immenso patrimonio che copre tutta l'arte spagnola e parti di quelle italiana, tedesca, fiamminga ed olandese. Un viaggio nella storia dell'arte dal XII secolo fino a quella contemporanea. L'elenco degli artisti esposti sarebbe davvero troppo lungo!

Il Parque del Retiro è il luogo ideale per rilassarsi dopo i tantissimi metri percorsi nell'ammirare le tele dei musei. Un'area verde enorme con tanto di lago, di panchine e di chioschi dove rifocillarsi. Per la sera i quartieri del divertimento sono diversi: la gioventù madrilena trascorre le serate nei locali di Chueca e Malasana mentre gli universitari e gli stranieri si ritrovano a Lavapies. Nei primi si può gustare la tipica cucina madrilena e spagnola con drink e bibite, nel secondo ottimi piatti etnici. Ovunque si vada però la modica di Madrid è famosa in tutta Europa! Il secondo giorno è da dedicare al Palazzo Reale. Prima però ci sono Puerta del Sol con la statua dell'orso simbolo di Madrid, e Plaza Mayor con la statua equestre centrale di Felipe III ed i suoi magnifici porticati. Il Palazzo Reale è enorme e maestoso. le stanze interne che si possono visitare sono splendide così come l'Armeria e la Farmacia. Il week end a Madrid si avvia alla fine e la voglia di ritornare a visitare la meravigliosa capitale spagnola sarà davvero tanta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vacanze sorprendenti a Cesenatico

Post n°46 pubblicato il 26 Agosto 2011 da Stefaimg
 

Gli hotel Cesenatico sono pronti a garantivi un soggiorno perfetto, proprio come lo desiderate!! Sempre più spesso si è alla ricerca di una vacanza completa di tutto: in pochi giorni vogliamo riposarci, mantenerci in forma, curare il nostro aspetto, divertirci senza tralasciare l'arricchimento culturale.

Nelle splendide strutture ricettive di Cesenatico troverete tutto il necessario per trascorrere qualche ora in completo benessere: troverete camere con aria condizionata e Tv, ambienti arredati con cura e dotati di numerosi comfort, un servizio culinario eccellente ispirato alla tradizione romagnola e molto altro.

Ciascun albergo è spesso convenzionato con stabilimenti balneari estremamente piacevoli, con docce calde e fredde, bar, campi da gioco ed animazione per grandi e piccini. Gli appassionati di sport troveranno in queste strutture vari servizi ad essi dedicati come biciclette ad uso gratuito, box per custodire le vostre, menù dietetici per sportivi ed area fitness per allenarvi anche in hotel.

Tutto questo deriva dal fatto che la zona è molto frequentata da appassionati ciclisti: Cesenatico è infatti la città natale del grande campione prematuramente scomparso Marco Pantani. Potrete quindi intraprendere i percorsi di allenamento del “Pirata”, approfittandone per visitare lo splendido entroterra e lo Spazio Pantani, museo dedicato al celebre ciclista.

Per il vostro divertimento notturno Cesenatico propone una lunga serie di ristoranti, pub e locali sulla spiaggia presso cui potrete sorseggiare cocktail coloratissimi, ascoltare musica amata in tutto il mondo e partecipare a party davvero esclusivi. Avrete l'opportunità di conoscere tanta gente nuova e di vivere degli attimi indimenticabili al chiar di luna. Periodicamente in tutta la località vengono organizzati spettacoli e manifestazioni estremamente divertenti: potrete visitare mercatini artigianali, assaggiare le specialità enogastronomiche del posto ed assistere a concerti davvero unici.

Infine, Cesenatico è anche una città di grande cultura: potrete passeggiare lungo il famosissimo Portocanale Leonardesco e lasciarvi affascinare dalle prestigiose esposizioni che periodicamente occupano il suggestivo Museo della Marineria. Le vostre vacanze saranno quindi complete di tutto: benessere ed allenamento, riposo e relax, arricchimento culturale e divertimento a 360 gradi! Scegliete quindi un soggiorno incredibile ed accattivante: scegliete Cesenatico!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963