Il Sole di Stagno

"Lento pede"


Nasce anche a Sorrento il circolo per la “Decrescita felice”. Le prime iniziative degli epigoni costieri del filosofo del vivere lenti, Maurizio Pallante, si stanno sviluppando all’Istituto comprensivo di Piano di Sorrento,  dove l’ingegnere Antonino Di Maio e la prof.ssa Mariella Nica, componenti del direttivo, hanno incontrato i ragazzi della classe Prima, sezione A, per introdurre l’argomento e realizzare uno spot sul tema “Decrescita felice”, che verrà presentato il 5 giugno nella cavea dell’Istituto stesso, durante il Tvplanet Show, manifestazione che celebrerà il 40° anniversario della giornata sull’ambiente (World Environment Day). Il circolo sorrentino ha già attivato una rete di agricoltori per realizzare un piccolo GAS (gruppo di acquisto solidale) e gli orti sociali che consentirebbero di produrre e consumare a “chilometro zero”, garantendo ai produttori e ai consumatori qualità dei prodotti e convenienza nel portare avanti un’attività sottopagata. Inoltre il presidente del circolo sorrentino, Alessandro Lauro ha messo in cantiere una serie di appuntamenti, da programmare sulle colline di Sorrento, per il periodo estivo, per attuare i laboratori del “saper fare” per ragazzi e adulti. Analoga iniziativa sta promuovendo Daniela Marrapese da realizzare con la sezione del territorio di Pompei. Interessante, inoltre, l’idea da realizzare in autunno, in collaborazione col presidente del circolo napoletano della Decrescita felice, l’architetto Carla Majorano, che si è resa disponibile per tenere un corso pratico di orto sul balcone. Una serie di iniziative, insomma, per allargare la condivisione dei principi che sostengono il movimento, che si sintetizzano con le “cinque erre”: ridurre, riparare, riusare, riciclare, rallentare.