Il Sole di Stagno

"Islam e dintorni"


Leggo stamattina con il solito interesse l’articolo del direttore Vespa sulla pagina dei commenti de Il Mattino. Al di là del merito su cui nulla quaestio volevo informare lo scrittore Vespa che quando afferma che la Fallaci potrebbe “legittimamente citare i massacri che il capo jihadista Boko Haram sta compiendo in Nigeria”  commette una grave inesattezza. Boko Haram come persona fisica non esiste: la locuzione potrebbe tradursi male come “educazione criminale – ed occidentale – empia”. Quando si scrive – soprattutto in una temperie disperante come quella che stiamo vivendo dopo gli attentati terroristici di Parigi – bisognerebbe pesare le parole e sapere cosa nelle parole ci sia. Simenon faceva dire a Maigret: “I dettagli che preferisco sono quelli minimi”.Vincenzo Aiello