Il Sole di Stagno

"Uno scienziato-umanista a tutto tondo"


Nel quarto centenario della morte di Giovan Battista Della Porta il comune di Piano di Sorrento ricorderà Giovan Battista della Porta, filosofo, alchimista e scienziato nato in costiera sorrentina, con un'intera giornata a lui dedicata venerdì 27 febbraio . La giornata di studi è organizzata in collaborazione con il Centro di studi e ricerche multimediali “Bartolommeo Capasso” di Sorrento, l'Unitre sorrentina, il Lions Club Penisola Sorrentina e l'Associazione studi storici sorrentini, con il patrocinio dell'Istituto nazionale di Studi sul Rinascimento meridionale. La prima sessione mattutina, moderata dal prof. Marco Santoro, si svolgerà dalle 10 a Villa Fondi, dove i saluti delle autorità apriranno ufficialmente il convegno. Seguiranno gli interventi del prof. Donato Verardi sul tema “Previsione, pronostico e profezia. Giovan Battista Della Porta e il problema del futuro nell'età della Controriforma”; e della Prof.  Raffaella De Vivo su “G. B. Della Porta e l'arte di costruir fortezze: una fucina di idee tra saperi antichi e nuove conoscenze”. La sessione pomeridiana si terrà, invece, dalle ore 16 presso il centro culturale comunale di Via delle Rose e sarà moderato dal Prof. Enzo Puglia. Sono previsti gli interventi del Prof. Raffaele Sirri sul tema “L'Edizione Nazionale delle opere di G. B. Della Porta”; del Prof. Maurizio Cambi su “L'arte della memoria in G. B. Della Porta e nella tradizione antica e umanistica”; e infine del Prof. Alfonso Paolella su “La fisiognomica di G. B. Della Porta e la sua influenza sulle ricerche posteriori”. Il convegno prevede, inoltre, anche una piccola mostra delle opere dell'autore in testi originali, in copia anastatica o in edizione critica.Vincenzo Aiello