Il Sole di Stagno

"L'ordito delicato"


Ora i turisti che si affacciano nello storico abitato di Meta hanno uno strumento in più: una cartina storico artistica in 3d del paese costiero redatta dalla casa editrice Con-fine di Gino e Nadia Fienga. Quella che in realtà si presenta come una brochure con un pratico pieghevole è una minuziosa rappresentazione grafica affidata all’artista bolognese Carlos Pambianchi. Dal fumetto emerge la delicatezza del tessuto urbano metese ricco di cappelle gentilizie che ospitavano anche antiche istituzioni come le arciconfraternite seicentesche e quelle creditizie dei Monti di pietà. Chiese e cappelle, l’antico borgo del Purgatorio, le caratteristiche torri saracene integre o inglobate nell’edilizia susseguente: su tutto spicca il Centro storico sette-ottocentesco che fra quelli minori è uno dei migliori conservati del Meridione d’Italia. Il tutto completato da notizie su servizi ed attività commerciali che insistono sul territorio e da un’agile traduzione in inglese per i visitatori anglofoni a cura della Ibs snc. L’iniziativa è stata curata praticamente da Andrea Fienga di “Progetto giovani” già inventore del format turistico-culturale “Meta, porte aperte” che ha portato nel piccolo centro migliaia di visitatori in tanti anni. La pubblicazione è reperibile presso la casa editrice Con-fine e presso l’assessorato del comune.Vincenzo Aiello