Riflessioni

DOV'E' L'OPPOSIZIONE?


 Arrivati a questo punto un osservatore poco attento, potrebbe pensare che questo governo nasca senza avere sulla carta una vera e propria opposizione, in quanto tutte le maggiori forze politiche sono all’interno della sua maggioranza, fatta eccezione per Fratelli d’Italia. Lo stesso osservatore potrebbe arrivare legittimamente a chiedersi: “ma la Meloni, potrà mai fare un’opposizione degna di questo nome, visto che all’interno del governo vi sono i suoi alleati di coalizione?”Se fosse anche un po’ ingenuo potrebbe arrivare a vedere in questa apparente mancanza di una vera opposizione ad un governo, non solo un’anomalia del sistema politico, ma addirittura potrebbe allarmarsi perché in questa assenza potrebbe arrivare a scorgervi una vera e propria minaccia alla democrazia, quella vera.Se però lo stesso osservatore, osservasse meglio la situazione, cambiando prospettiva e con la mente aperta da disilluso dalla politica, si accorgerebbe che questo governo nasce di fatto con una molto probabile opposizione incorporata, vista la varietà di forze politiche che lo compongono. Una tale varietà di forze politiche mai viste nei precedenti governi, platonicamente contrapposte fino a ieri e che oggi sembrano andare d’amore e d’accordo, unite, finalmente coese per il bene della nazione. Questa varietà di forze politiche raggruppate in un unica maggioranza di governo, ha tutti i requisiti per poter garantire quegli equilibri instabili indispensabili per il perpetuarsi di quell'instabilità politica tipicamente italiana.