Chi cerca trova.
Non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspetti... Eraclito
Farina 800 g costa 0,39 € (1kg mi costa 0,49) lievito 0,50 g costo 0,52€ sale due cucchiaini circa 0,05 € zucchero due cucchiaini 0,05 € 0,30 € di gas per la cottura calcolato nell'arco di un anno, ricavato dalle bollette e consumi annui. questi sono gli ingredienti base per fare un pane comune che necessita circa 12 ore di lievitazione, 30 minuti di cottura. Quindi con 1,31 € posso gia produrre circa 1150 g di pane, mi sembra un prezzo più che ragionevole e incentivante per produrre pane in casa. Si parla di ottimi risparmi se si considera già una famiglia di 2/3 persone. Bisogna considerare anche che il pane fatto in casa può essere messo in ghiacciaia e durare anche fino a 3 settimane senza problemi, in congelatore anche 4/5 settimane, mantenendo la sua freschezza. Bisogna anche sfatare il mito che per fare il pane ci voglia tempo, ASSOLUTAMENTE NO! ci voglio 12 ore di lievitazione ed è vero, ma il pane lievita da solo voi vi potete fare i fatti vostri. Il tempo necessario per fare il pane, preparare l'impasto e dargli la forma e di 15 minuti. La cottura e di 30 minuti che personalmente io faccio al mattino prima di andare al lavoro. Infatti mi alzo 40 minuti prima di uscire di casa, pre riscaldo il forno per 5 minuti, inforno per 30 minuti ed in quel lasso di tempo mi preparo, faccio colazione ecc. Come si suol dire basta un minimo di organizzazione! CI VEDIAMO AL PROSSIMO POST PER LA RICETTA COMPLETA
|
Post n°8 pubblicato il 01 Settembre 2015 da crasnube
|
Siamo continuamente assaliti dallle pubblicità, dove ci dicono che a Natale bisogna essere più buoni. Ma in realtà non serve festeggiare il Natale per essere migliori lo si deve essere sempre. Alla vigilia di Natale nei telegiornali si fa vedere le code ai negozi per fare gli ultimi acqusti. Ma quando ci si renderà conto che quello è concumismo e non Natale?! Personalmente non aspetto il Natale per far regali. Se trovo qualcosa che mi faccia venire in mente una persona a cui tengo non aspetto il Natale per poterlo regalare. Fondamentalmente sono questi i regali apprezzati, fatti con il cuore, qualunque giorno sia e soprattutto inaspettati. Il Natale sono quelle tavolate di parenti che vedi una volta all'anno. Di cui ti interessa ben poco, ma che devi sentire le loro vaccate perchè in fondo non si ha nulla da dirsi. Si mangia come dei vitelli perchè si deve festeggiare. Ma ci si chiede cosa si festeggia? Alla messa di mezza notte si vedono apparire persone, che mah! non sai chi sono e da dove arrivino. Sfoggiano le loro pellicce, rigorosamente comprate all'ultima moda. I giovani sfoggiano le loro giacche firmate ricevute in regalo... ma chi crede in che cosa crede? Si professa l'umiltà, la pace, l'amore per il prossimo. La nascita di Gesu. ma quanti vanno a messa per questo? Nessuno. Questa messa, per tutte quelle persone che negli altri 364 giorni dell'anno si dimentica dell'esistenza delle celbrazioni la vede come un incontro al circolo. Un luogo di incontro a base di pettegolezzi con persone che non vede da un anno. Tutto ciò perchè non si ha la "coerenza" di essere se stessi anche in quella notte. Io non celebro il Natale! perchè esso è la nascita di Gesu e io non credo in ciò. I regali li faccio alle persone che amo e a cui tengo! Ma non aspetto questo giorno. Ogni giorno è degno per fare un regalo. Non mi vergogno a dire che durante l'anno ci sono delle offerte e le colgo per fare qualche pensierino. Qualunque giorno esso sia! Non aspetto che sia la televisione a dirmi che bisogna essere buoni un giorno all'anno. Io cerco di fare del bene tutti i giorni. Il bene cerco di farlo a tutti e non solo a chi conosco... IO SONO ME STESSA TUTTI I GIORNI... NON ASPETTO IL NATALE PER FINGERE CIò CHE NON SONO... |
Che tristezza! Quanto più stanca e arrabbiata, mi ritrovo ad avere sempre più preoccupazioni, i problemi si moltiplicano. Perchè non arrivano uno per volta?
|
Post n°4 pubblicato il 03 Dicembre 2012 da crasnube
"Non si diventa vecchi perché c'è piovuto addosso un certo numero di anni: si diventa vecchi, perchè si sono abbandonati i propri ideali. Rimmarete giovani, finchè vi conserverete recettivi. Recettivi a ciò che è bello,, buono e grande. Recettivi ai messaggi della natura, dell'uomo, dell'infinito" Quindi tu che pensi di essere vecchio, ed esci con la tua solita frase "ormai ho n° anni", detta con rassegnazione, non sprecare quell'attimo per commiserare il tempo passato. Usalo per guardare avanti. La vita ti può dare ancora molto. Perchè finchè c'è vita e i sentimenti nulla è perso! |