Sogno Di una notte

Post N° 1


La parola greca scepsi significa indagine, ricerca, dal verbo greco skèptomai. La scepsi quindi implica il dubbio e la ricerca, e non è la negazione della filosofia, perché è il motore della ricerca, se non ci fosse il dubbio non saremmo neanche spinti a cercare, non ci sarebbe alcun fine per il quale farlo. Quindi in un certo senso la scepsi è sinonimo di filosofia, come continua ricerca del sapere. L'arte di coltivare dubbi, quindi.Solo chi si pone domande, troverà risposte.Tutta la filosofia occidentale è cresciuta come replica allo scetticismo, non in contrapposizione ad esso ma come sua figlia naturale.Non farti troppe domande!Questo sembra uno degli slogan della nostra civiltà contemporanea.E invece qui dico:Vi fate abbstanza domande?Come si esercita la libertà di pensiero se non nel porsi domande, nell'avere dubbi, in quel limbo gnoseologico che lascia aperte tutte le possibilità, persino quella di scelta?I pensieri scettici nascono nelle menti pellegrine. Chi si mette in viaggio alla ricerca- di cosa, di preciso, non è dato saperlo- troverà molto più di quel che si aspetta. Prima che risposte, domande.