Volo Virtuale - Le mie esperienze di volo virtuale, piani di volo nazionali e internazionali, tour, rally aerei, gite nei posti più incantevoli... dedicato agli appassionati di simulatori di volo!
« Precedenti Successivi »
 

Post N° 71

TORINO CASELLEL'aeroporto internazionale Sandro Pertini di Torino Caselle è un impianto situato a nord di Torino, servito da un raccordo autostradale che si dirama dalla tangenziale e dalla linea ferroviaria Torino-Cirié-Lanzo. È situato nel territorio dei comuni di Caselle Torinese e San Francesco al Campo.L'aeroporto è stato inaugurato ufficialmente nel 1953 sul terreno di un…
 

Post N° 70

MILANO MALPENSAL'aeroporto di Milano-Malpensa è uno dei due hub italiani, assieme a Roma Fiumicino. È l'aeroporto principale del nord Italia, occupa porzione dei territori comunali di Gallarate, Somma Lombardo, Casorate Sempione, Samarate, Fermo e Vizzola Ticino (per l'appunto in Località Malpensa), in provincia di Varese e con circa 20 milioni di passeggeri, per l'anno 2005,…
 

Post N° 69

ROMA FIUMICINOL'aeroporto di Roma-Fiumicino "Leonardo da Vinci" è uno dei due hub aeroportuali italiani, assieme all'Aeroporto di Milano-Malpensa.Il traffico di circa 29 milioni di passeggeri all'anno ne fa il primo scalo italiano per passeggeri complessivi, mentre relativamente ai soli passeggeri internazionali ed alle merci è al secondo posto dopo Milano Malpensa (2005).Dispone di quattro terminal…
 

Post N° 68

RouteFinder flight plan text outputDeparture . . . : LFPG N49004600 E002330000 CHARLES DE GAULLEArrival . . . . : LIPE N44320318 E011172576 BOLOGNANo. Fix ID  Tp Freq   Via     Crs Dist Coords               Name------------------------------------------------------------------------------  1 LASIV   W         SID              N48540300 E004133700 LASIV                2 LANVI   W         UL161            N48184200 E005475000 LANVI                3 EPL     V  11300  UL851            N48190420…
 

Post N° 67

RouteFinder flight plan text outputDeparture . . . : LIPE N44320318 E011172576 BOLOGNAArrival . . . . : LICR N38041634 E015390560 REGGIO CALABRIANo. Fix ID  Tp Freq   Via     Crs Dist Coords               Name------------------------------------------------------------------------------  1 VALEN   W         DCT              N43561200 E011320000 VALEN                2 BUKIN   W         UZ805            N43403600 E011381200 BUKIN                3 IXUSI   W         UZ805            N43261900 E011435100 IXUSI             …
 

Post N° 66

RouteFinder flight plan text outputDeparture . . . : LFML N43260800 E005124900 PROVENCEArrival . . . . : LIPE N44320318 E011172576 BOLOGNANo. Fix ID  Tp Freq   Via     Crs Dist Coords               Name------------------------------------------------------------------------------  1 NOSTA   W         DCT              N43491000 E007451900 NOSTA                2 ABN     N  04200  UM985            N44032100 E008131600 ALBENGA              3 DORAV   W         UM985            N44193500 E008510800 DORAV             …
 

SVEZIA

MORFOLOGIA DEL TERRITORIO La Svezia è divisibile in sei regioni con diverse caratteristiche ambientali. La zona nordoccidentale ospita la catena del Kölen, che segna parte del confine con la Norvegia, la cui cima più alta, che è anche la maggiore della Svezia, è il Kebnekaise. A est delle montagne un lungo altopiano digrada verso est…
 

OLANDA

AMSTERDAM Le novanta isolette che costituiscono la città di Amsterdam sono divise da canali artificiali attraversati da centinaia di ponti pittoreschi. Le vie d'acqua della città traggono origine dalla IJsselmeer e dai fiumi Amstel e Ij. Nella sua quasi totale estensione Amsterdam, che si trova appena sotto il livello del mare, poggia su fondamenta di…
 

DANIMARCA

MORFOLOGIA DEL TERRITIRIO Il territorio continentale danese è costituito da un penepiano (regione pianeggiante solo dolcemente ondulata), con un'altitudine media di 30 m circa. Nella regione centrorientale si trova una modesta catena di colline che comprende l'Yding Skovhøj, l'altitudine massima della Danimarca (173 m). La costa occidentale è bassa e delimitata da dune e banchi…
 

FINLANDIA

MORFOLOGIA DEL TERRITORIO Il territorio è occupato in gran parte da un tavolato con altitudini medie che variano da 120 a 180 m circa. Il terreno è generalmente pianeggiante, con zone collinari soprattutto a nord e zone montuose all'estremità nordoccidentale del Paese. Nei pressi del confine con la Norvegia, a nord-ovest, l'Haltiatunturi è la cima…
 

« Precedenti Successivi »