Wedding Love Passion

Fiori e colori del 2009


Il nuovo anno porta con sé una sposa dallo stile elegante, moderno e raffinato. Nel matrimonio del 2009 contano i colori: rosa, rosso, panna, marrone e soprattutto verde. Logico quindi che in primo piano ci siano i fiori e il bouquet.Il Matrimonio 2009 propone comecolori predominanti il rosa, il rosso, il panna, ilmarrone, il grigio e soprattutto il verde, con linee morbide e pulite.Nei fiori tornano di moda le Cattleye (grosse orchidee dall'aspettomozzafiato), calle, tulipani, ranuncoli, dendrobium, lathyrus(profumato), mughetto (profumato), muscari, papaveri, mentre lapeonia e la rosa cedono il passo a fiori caldi.Lo stile dei mazzi da sposa più usato è il cadente, concascate di fiori bianchi e verdi particolari, davvero di grande fascino, mentre nel rotondo c'è un ritorno ai fiori tropicali come le orchidee Catlleya, orchidee dendrobium, con aggiunta di tulipani arancioni in chiave cromaticamolto attuale, impreziositi anch’essi, da piccoli Swarovski, sianella parte del manico che nella cadenza creando dettagli raffinatie pregiati. Per i centrotavola grazie al colore di vasi, contenitoried accessori, si moltiplicano le composizioni con frutta colorata egelatina che serve oltre al bloccaggio dei fiori a dare una ulteriorenota di colore. Tornano di moda le composizioni di piante in vetrocon le orchidee Phalaenopsis/Cymbidium, soprattutto per i tavolidelle varie Location. Un tripudio di colori per sfiziose decorazioni daicolori intensi e fortemente luminosi: un momento ideale per unacerimonia romantica. Un Matrimonio 2009 classico, ma che vuolesegnare facendo la differenza anche con lo stile tradizionale.La decorazione floreale si aggiunge per donare eleganza e bellezzaad un elemento o ad uno spazio architettonico. Le composizionifloreali rappresentano un dettaglio importantissimo edIndispensabile che non può essere lasciato al caso, spesso l’interapreparazione del matrimonio può cominciare dalla scelta di unfiore o di una tonalità. A partire dal bouquet, la cui scelta non ècasuale “si disegna il bouquet adatto al tipo di abito”, al tono dellacerimonia, alle caratteristiche fisiche della sposa; ineditiaccostamenti che esaltano la bellezza della sposa e ne esprimono lapersonalità. E se queste scelte non sono condizionanti c'è sempre illinguaggio dei fiori, con cui comunicare qualcosa simbolicamente.