ArcheoWeb

Il governo vuole chiudere l'ISIAO!


Ho copiato direttamente dal sito dell'ANA (Associazione Nazionale Archeologi) le parole sentite del direttore, perchè io non avrei saputo esprimere meglio la delusione e lo sdegno che mi ha invaso alla lettura di questa notizia.."Cari soci,vi scrivo in merito ad una situazione che rasenta la follia.Chi di voi, come me, lavora o ha lavorato per missioni all'estero non può non conoscere l'ISIAO (Istituo Italiano per l'Africa e l'Oriente). Bene. Per un motivo imprecisato, da un pò di giorni, il GOVERNO ITALIANO ha proposto la chiusura di questo istituo che ha permesso le più importanti missioni archeologiche all'estero del nostro paese...le più importanti, lunghe e significative.Il GOVERNO ha proposto la chiusura di un'istituzione che è UNICA in Italia, attiva a livello internazionale nel campo dell'archeologia, del restauro e della conservazione dei beni culturali, nella ricerca scientifica e nella pubblicazione da oltre 100 anni. Con lo scopo di bloccare questa assurda iniziativa di un'Italia sempre meno attenta a ciò che è la ricerca scientifica ed alla cultura, vi invito a partecipare sottoscrivendo telematicamente (operazione estremamente semplice) la lettera che si sta inviando al Presidente della Repubblica affinchè possa aiutarci.La lettera è pubblicata sul sito:  www.giuseppetucci.isiao.it. sottoscriverla è importantissimo e noi, sia come singoli archeologi che come Associazione Nazionale Archeologi, dobbiamo intervenire ad ogni costo.Vi si richiederà l'ente di appartenenza. Voi potete scrivere l'università o l'ente per cui lavorate o "Associazione Nazionale Archeologi".Io ho preferito scrivere l'Associazione perchè non mi tocca unicamente come archeologo estremo-orientalista dell'Università Orientale di Napoli, non come archeologo che ha partecipato alle missioni all'estero che Tucci ci ha lasciato in eredità......MA COME ARCHEOLOGO E BASTA.PERCHE' QUANTO STA FACENDO IL GOVERNO MI INDIGNA IN PRIMIS COME UOMO, POI COME ITALIANO, MA PRINCIPALMENTE COME ARCHEOLOGO."Vi PREGO di aiutarci sottoscrivendo la lettera e di diffondere questa mail il più possibile.Grazie a tutti