ontheroad

T-Bone Walker


T-Bone (Aaron) Walker
T-Bone (Aaron) Walker, nato nel Texas nel 1910, era figlio d'arte: gia` a dieci anni accompagnava il patrigno, cantante di strada. Dal 1920 al 1923 fu il ragazzo che guidava il cieco Blind Lemon Jefferson per le strade del Texas. A tredici anni era percio` gia` capace di suonare la chitarra come un professionista, cosa che faceva regolarmente nei party di Dallas e nei medicine show di Ida Cox e Ma Rainey. He debuted as a country blues singer with Wichita Falls Blues (1929). Nel 1934 emigro` a Los Angeles, dove il blues stava prendendo piede per effetto dell'immigrazione nera, e dove lo stile rurale veniva violentato dalla musica eterogenea originata dal colorito melting pot locale, che vi aggiungeva tastiere e fiati, e tessiture bandistiche jazz. Sposata una donna di nome Viola Lee (da cui il Viola Lee Blues) e comprata la sua prima chitarra elettrica, li` conio` uno stile di arpeggi morbido e liquido, piu` veloce e piu` jazz, e soprattutto piu` moderno nell'interpretare il ruolo dello strumento, non piu` unico contrappunto del canto ma componente di un sound composito (quello del complesso nel suo insieme). T-Bone Blues (1940) and Mean Old World (1941) were recorded by swing orchestras. Registro` per la prima volta come T-Bone nel 1942 (I Got A Break Baby), e l'anno dopo scodello' il classico Stormy Monday Blues (1943). In pratica aveva adattato il picking acustico di Jefferson allo strumento elettrico, ricavandone uno stile primitivo guidato da un accordo solo. Applico` poi la lezione ritmica degli shouter di Kansas City facendo vibrare la sua cupa voce nei blues duri e depressi di Born To Be Good, T-Bone Shuffle (1947), T-Bone Blues Special (1955). L'improvvisazione di Strolling With Bones (1950) appartiene gia` a un'altra era, quella dell'acid-rock. Dal sito: www.scaruffi.com