|
Creato da imp.bianco il 05/05/2006
Blog sui comics e sul cosplay
|
Comunicazione di servizio, cliccando qui troverete la decima rivista di L33T, forum a cui partecipo, per la rivista faccio l'articolo sui comics. Spero sia di vostro gradimento, questa volta l'argomento della rivista è la moda! C'è pure un'intervista a Giorgiacosplay fatta da un utente del forum di L33T.
Privacy Policy & Cookie
In questo blog gli unici cookie usati sono quelli di Sninyshat a scopo statistico. Altri cookie, di profilazione, sono implementati direttamente nella piattaforma di Libero e non è possibile toglierli. Trovate maggiori informazioni qui.
Lilletta's Videos
Ultraviolet - Nemo
Underworld - Frozen
Resident Evil - The Howling
Resident Evil:Apocalypse - What I'Ve Done
Van Helsing - Truth Beneath the Rose
Tomb Raider - In The End
Final Fantasy - Neverending Story
Blade Trinity - In the Shadow
Tomb Raider - The Wreckoing
Dear or Alive - I Feel Like a Woman
Labyrith - Imaginary
Daredevil - It's My Fear
Stardust - Rule The World
Resident Evil 3: Extinction - Stand My Ground
Cronache di Narnia: Il Leone, La Strega e L'Armadio - Ice Queen
Mummy Returns - Beware
Final Fantasy - Angels
Interviste Guida di Supereva
Intervista a Rogue
Intervista a Max Brighel
Intervista a Martychan
Intervista a Lilletta
Intervista a Kanon di Gemini
Intervista a Messer_Azzone
Intervista ad Acchan
Intervista a Mcicco
Intervista a Ryuki
Intervista a Spider-Man
Intervista a Jill
Intervista a Luca Scatasta
Intervista a Giuseppe Guidi
Intervista a Marco Santucci
Intervista a Marco Turini
Intervista a Werther Dell'Edera e a Antonio Fuso
Intervista a Fabio D'Auria
Intervista a Carmine Di Giandomenico
Intervista a Matteo Losso
Intervista a Oscar Celestini
Interviste Blog
Intervista a Benefy
Intervista a Kitey
Intervista a Paolo Barbieri
Intervista a Valerio Giangiordano
Intervista a Miss Shadow
Intervista a Giorgia Cosplay
Intervista a Lorecalle
Intervista a Nadiask e Martychan
Intervista a Mohiniel
Intervista a Fabrizio Furchì
Intervista a Mario Bellina
Intervista a Gisela Pizzatto
Intervista a Mirko Benotto
Intervista a Francilla
Intervista a Yuna
Intervista a Vincenzo Salvo
Intervista a Ino-Chan
Intervista a Licia Troisi
Intervista a Nadiask
Intervista a Denis Medri
Intervista a Claudio Cerri
Intervista ai Raggi Fotonici
Intervista a Fabrizio Lo Bianco
Intervista ad Angel Hitomi
Intervista a Fabrizio Melodia
Intervista a Federico Bertolucci
Intervista a Francesca Dani
Intervista a Kitey
Intervista a Paolo Barbieri
Intervista a Valerio Giangiordano
Intervista a Miss Shadow
Intervista a Giorgia Cosplay
Intervista a Lorecalle
Intervista a Nadiask e Martychan
Intervista a Mohiniel
Intervista a Fabrizio Furchì
Intervista a Mario Bellina
Intervista a Gisela Pizzatto
Intervista a Mirko Benotto
Intervista a Francilla
Intervista a Yuna
Intervista a Vincenzo Salvo
Intervista a Ino-Chan
Intervista a Licia Troisi
Intervista a Nadiask
Intervista a Denis Medri
Intervista a Claudio Cerri
Intervista ai Raggi Fotonici
Intervista a Fabrizio Lo Bianco
Intervista ad Angel Hitomi
Intervista a Fabrizio Melodia
Intervista a Federico Bertolucci
Intervista a Francesca Dani
Interviste Blog 2
Intervista a Ginevra Cosplay
Intervista a Yuna
Intervista a Mcicco
Intervista a Nanachan
Intervista a Lilletta
Intervista ad HarleyQuinn
Intervista a Len
Intervista ad Athena Mito
Intervista a Timekeeper
Intervista a Momochan
Intervista a Falketta
Intervista a Luca Tieri
Intervista a Maria e Verena,le Kittens Cosplayers
Intervista a Laura Braga
Intervista a Vicky
Intervista a Giovanna
Intervista a Layla
Intervista a Belial
Intervista a Rosiel
Intervista a Sendo
Intervista a Mikan
Intervista a Natalia Pierandrei
Intervista a Cristina a.k.a. Cris
Intervista ad Anna The Tekken
Intervista a Sermemole
Intervista a Valeria degli Agostini
Intervista a Marika Roncon
Intervista a Francesco Falconi
Intervista a Puchiko
Intervista a Raine Loire
Intervista a Vampire Ministrel
Intervista a Kayoshin
Intervista a Stefania Rutigniano
Intervista a Mary Star
Interviste Blog 3
Intervista a AuraRinoa
Intervista a Emilia Fata Livia
Intervista a Ivan King
Intervista a Katiuscia
Intervista a Atlantis Lux
Intervista a Angela Vespa
Intervista a Laura Potter
Intervista a Didi Bazzarini
Intervista a Only Shojo
Intervista a Elena Grigoli
Intervista a Jubei
Intervista a Shu
Intervista a Andrea Cammarata
Intervista a Mirella Menciassi
Intervista a Mario Labieni
Intervista a Didi Cosplay
Intervista a David & Chiara Cosplay
Intervista a Nokturiam
Intervista a Claudia Checcaglini
Intervista a Laura Spianelli
Intervista a Taty Cosplay
Intervista a Fabrizio Mazzotta
Intervista a Fedex
Intervista a Fabrizio Furchì
Intervista a SailorVale
Intervista a Cosetta
Intervista a Federica Di Tizio
Intervista a Chobits84
Intervista a Kia
Intervista a Tidus Surya
Intervista a Kaname
Intervista a Seleine
Intervista a Noriko
Intervista a Necrodoll
Intervista a Paolo Morales
Intervista a DarkElyon
Intervista ad Acchan
Intervista a Rykkina
Intervista a Ivan King
Intervista a Katiuscia
Intervista a Atlantis Lux
Intervista a Angela Vespa
Intervista a Laura Potter
Intervista a Didi Bazzarini
Intervista a Only Shojo
Intervista a Elena Grigoli
Intervista a Jubei
Intervista a Shu
Intervista a Andrea Cammarata
Intervista a Mirella Menciassi
Intervista a Mario Labieni
Intervista a Didi Cosplay
Intervista a David & Chiara Cosplay
Intervista a Nokturiam
Intervista a Claudia Checcaglini
Intervista a Laura Spianelli
Intervista a Taty Cosplay
Intervista a Fabrizio Mazzotta
Intervista a Fedex
Intervista a Fabrizio Furchì
Intervista a SailorVale
Intervista a Cosetta
Intervista a Federica Di Tizio
Intervista a Chobits84
Intervista a Kia
Intervista a Tidus Surya
Intervista a Kaname
Intervista a Seleine
Intervista a Noriko
Intervista a Necrodoll
Intervista a Paolo Morales
Intervista a DarkElyon
Intervista ad Acchan
Intervista a Rykkina
Interviste Blog 5

Intervista a Shadowings e a Lionheart
Intervista a Shadow_Jakotsu
Intervista a Ayumi Mizuno
Intervista a Massimo Baroncelli
Intervista a BlackCat
Intervista a Reika
Intervista a Maris
Intervista a Mana Sama e a Sephiroth
Intervista a Veronica Neri
Intervista a Nadia Maffioli
Intervista ad Alba
Intervista ad Alessia Mainardi
Intervista a Mistress Ashura
Intervista ad Alexis Asuka
Intervista ad Angy
Intervista ad Aleksandra King
Intervista a Shadi
Intervista a Chido
Intervista a Joshua
I Miei Video
The Heir of The Dark Sun
Transformers - The Touch
The Legend of Atil Dolkin
Nihal della Terra del Vento
The Incredibile Hulk
Mortal Kombat
Transformers
Frank Miller's 300
Marvel: Civil War
Cronache del Mondo Emerso
Daredevil
Sorella Morte
Pirates of The Caraibben - At Lucca's End
Capitan America: La Morte del Sogno
Uncanny X-Men - Un Anno di blog
Elektra
Batman Begins
Bram Stoker's Dracula
Guerre del Mondo Emerso
Superman Returns
La Ragazza Drago - L'Eredità di Thuban
Dubhe by Lilletta
Uncanny X-Men - 2 anni di blog
Nihal by Ryuki
Parma's Cos-Party
Stardust - See Who I Am
Spider-Man - Bliss
Storm by Ryuki
Lady Oscar by Ryuki
Queen Elizabeth I by Ryuki
Transformers - What Have You Done
Hilda of Polaris by Ryuki
V for Vendetta - Assassin
Contatta l'autore
Nickname: imp.bianco
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 38 Prov: RM |
Area personale
- Login
Menu
Tag
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I miei Blog Amici
-
Freak_out_girl
- La mia arte
- Yukino
- xavier1962
- Cosplay blog
- Playthegame
- PoLdO CoMbInA GuAi!
- [The QUEST(ions)]
- angelyunie
- STOP!!
- eGanz
- ECLIPTICA
- Diablo
- Walt Disney..
- ME,MY SELF AND I
- Il mio mondo
- BlackDuck
- Sdoppiamo Cupido
- Il nido di Corva
- IL CRISPANESE
- Mirella Menciassi
- Colazione da Scarlet
- dragonflyblog
- The Beatles
- Around my heart...
- quattro zampe
- _/ROBERTA_
- XXI secolo?
- BRILLARE!!!!!
- AntiTroll
- *¤•Spazio pazzo..•¤*
- Cammino nella nebbia
- L'anima della spada
- VETRINE AI MACELLI
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- dietro una maschera
- Dimmi cosa vuoi
- Il Blog di Fabio
- A VOLTE..RIFLETTO
- Passeggero del Vento
- musiCulturArte
- =DiaBoLika=
- insieme è meglio
- MINESTRONE
- Pensieri e Parole
- L'AMICIZIA
- BLOG BANNATO
- PcWorld
- mondo cinema
- CUCINA NEL MONDO
- gogiama
- La Toga Strappata®
- Scrivo film Tournee
- sognando il mare
- Genoa ti amo!
- ASTROFILOSOFO
- All'Opposto
- Mens Insana
- La mia galassia...
- evasodanotte
- lady hawke
- Fantasy
- vicissitudini
- Fiamme di carta
- Fairys Thoughts
- Novità in arrivo
- COLLEZIONANDO...
- Sussurri nellanima
- Firulì Firulà
- Minkiate2
- Greensunflower
- MenteLocale II
- LiVe ThE pAsSiOn...2
- The Be[A]st!
- GIUSTIZIA POETICA
- Sale del mondo....
- ! Call Sazu !
- RACCONTI DI ROMA
- BIAGIO&Friends
- Quanto poco tempo
- Pamboys Adventures
- Hello LEN*
- Sogni di cristallo
- CATODIC HYPNOSE
- anchio
- CHRISTIAN BALE BLOG
- Una carezza
- TheDaysLoveOf Pucca
- Pensieri Toffee
- *Sweet Samy*
- Lorecalles Blog
- Turbine Interno
- Superheroesonweb
- Sermemole.com BLOG
- utveckling
- Mosquitos Plaza
- MONDO PARALLELO
- Un nuevo comienzo
- [ Ideacrylica ]
- La mia arte
- Yukino
- xavier1962
- Cosplay blog
- Playthegame
- PoLdO CoMbInA GuAi!
- [The QUEST(ions)]
- angelyunie
- STOP!!
- eGanz
- ECLIPTICA
- Diablo
- Walt Disney..
- ME,MY SELF AND I
- Il mio mondo
- BlackDuck
- Sdoppiamo Cupido
- Il nido di Corva
- IL CRISPANESE
- Mirella Menciassi
- Colazione da Scarlet
- dragonflyblog
- The Beatles
- Around my heart...
- quattro zampe
- _/ROBERTA_
- XXI secolo?
- BRILLARE!!!!!
- AntiTroll
- *¤•Spazio pazzo..•¤*
- Cammino nella nebbia
- L'anima della spada
- VETRINE AI MACELLI
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- dietro una maschera
- Dimmi cosa vuoi
- Il Blog di Fabio
- A VOLTE..RIFLETTO
- Passeggero del Vento
- musiCulturArte
- =DiaBoLika=
- insieme è meglio
- MINESTRONE
- Pensieri e Parole
- L'AMICIZIA
- BLOG BANNATO
- PcWorld
- mondo cinema
- CUCINA NEL MONDO
- gogiama
- La Toga Strappata®
- Scrivo film Tournee
- sognando il mare
- Genoa ti amo!
- ASTROFILOSOFO
- All'Opposto
- Mens Insana
- La mia galassia...
- evasodanotte
- lady hawke
- Fantasy
- vicissitudini
- Fiamme di carta
- Fairys Thoughts
- Novità in arrivo
- COLLEZIONANDO...
- Sussurri nellanima
- Firulì Firulà
- Minkiate2
- Greensunflower
- MenteLocale II
- LiVe ThE pAsSiOn...2
- The Be[A]st!
- GIUSTIZIA POETICA
- Sale del mondo....
- ! Call Sazu !
- RACCONTI DI ROMA
- BIAGIO&Friends
- Quanto poco tempo
- Pamboys Adventures
- Hello LEN*
- Sogni di cristallo
- CATODIC HYPNOSE
- anchio
- CHRISTIAN BALE BLOG
- Una carezza
- TheDaysLoveOf Pucca
- Pensieri Toffee
- *Sweet Samy*
- Lorecalles Blog
- Turbine Interno
- Superheroesonweb
- Sermemole.com BLOG
- utveckling
- Mosquitos Plaza
- MONDO PARALLELO
- Un nuevo comienzo
- [ Ideacrylica ]
I miei blog amici 2
Volontà di dialogo
Vanità
I colori della vita
Il mio diario punk
The BoNny
pulce nel cuore
Viola
Il mondo dei single
Isterismi collettivi
*VoGl!@ d DoLc3zZ@*
Supermoto
My Name is Violet
Kickboxing
Fiori di Zucca
Mystica Medea
Gozerdämmerung
La Forma dell'Acqua
Lighthouse
Cartoonlandia
Lupinus Albus
Musica e Film
Spazio 1999
Polvere Magica
Use your illusion
Metal Black Rose
Vanità
I colori della vita
Il mio diario punk
The BoNny
pulce nel cuore
Viola
Il mondo dei single
Isterismi collettivi
*VoGl!@ d DoLc3zZ@*
Supermoto
My Name is Violet
Kickboxing
Fiori di Zucca
Mystica Medea
Gozerdämmerung
La Forma dell'Acqua
Lighthouse
Cartoonlandia
Lupinus Albus
Musica e Film
Spazio 1999
Polvere Magica
Use your illusion
Metal Black Rose
I miei blog amici 3
Dragon Lance
Essere e apparire
Explosion
Dorme
Creatura più bella
Bad side of my mind
Discorsi metafisici
Blog Penna Calamaio
Il mio piccolo mondo
L'angolo dell'amore!
I disegni di Poldo
Telefilm blog
Vampiri a Padova
Spazio Bianco
Ligabue The Best!!!
L'antro di Cagliostro
A Different View
The City life in RM
ChIaRoScUrI D'aNiMa
Io e i me stesso
Myvideomusic
DM s Magazine
Diario di provincia
Il blog di Giancarlo
Star Trek Mania Blog
Essere e apparire
Explosion
Dorme
Creatura più bella
Bad side of my mind
Discorsi metafisici
Blog Penna Calamaio
Il mio piccolo mondo
L'angolo dell'amore!
I disegni di Poldo
Telefilm blog
Vampiri a Padova
Spazio Bianco
Ligabue The Best!!!
L'antro di Cagliostro
A Different View
The City life in RM
ChIaRoScUrI D'aNiMa
Io e i me stesso
Myvideomusic
DM s Magazine
Diario di provincia
Il blog di Giancarlo
Star Trek Mania Blog
Citazioni nei Blog Amici: 101
X-Links
- Panini Comics
- Marvel Comics
- DC Comics
- Comicus
- Bad Taste
- L33T Forum
- Tutto Cartoni
- Raggi Fotonici
- Dark Horse
- Blog di Tuttocartoni
- Internet&HiGhTEch
- Missty-Tranche de Vie
- Gisela Pizzato
- Debris File
- Planeta De Agostini
- Ryoga web site
- Tokyo Loveletters 2
- Studio Wishes
- Stuart Immonen
- Max Brighel
- Il Matta Pensiero
- Stylecafe
- Ouji Mishima
- Laura Braga Sketch
- Sito di Laura Braga
- Denis Medri Artworks
- Denis Medri - Deviant Art
- Luca Tieri
- Insieme per Azzurra
- Grigolhaus
- Fabrizio Lo Bianco
- 2 come loro
- Blind Unicorn
- Mirko Benotto
- Dark Side Of Pencil
- Carmine Di Giandomenico
- ...::Shibuya Cosplay Team::... Italian Cosplay Group
- Voc Studio
- Versione Beta
- Cat
- Comifab
- Il Sito ufficiale di Licia Troisi
- Elena Cosplay's Blog
- Forum di Badtaste.it
- La quarta bozza
- Il Timido
- Diamoci un tono
- Marvel Made in Italy
- Pensieri...parole...senza omissioni
- RyuCosplay's Forum
- Cuoredichina
- Blogtaste
- Libri e Romanzi
- Cinema e Film
- Paolo Barbieri
- Marvel Comics
- DC Comics
- Comicus
- Bad Taste
- L33T Forum
- Tutto Cartoni
- Raggi Fotonici
- Dark Horse
- Blog di Tuttocartoni
- Internet&HiGhTEch
- Missty-Tranche de Vie
- Gisela Pizzato
- Debris File
- Planeta De Agostini
- Ryoga web site
- Tokyo Loveletters 2
- Studio Wishes
- Stuart Immonen
- Max Brighel
- Il Matta Pensiero
- Stylecafe
- Ouji Mishima
- Laura Braga Sketch
- Sito di Laura Braga
- Denis Medri Artworks
- Denis Medri - Deviant Art
- Luca Tieri
- Insieme per Azzurra
- Grigolhaus
- Fabrizio Lo Bianco
- 2 come loro
- Blind Unicorn
- Mirko Benotto
- Dark Side Of Pencil
- Carmine Di Giandomenico
- ...::Shibuya Cosplay Team::... Italian Cosplay Group
- Voc Studio
- Versione Beta
- Cat
- Comifab
- Il Sito ufficiale di Licia Troisi
- Elena Cosplay's Blog
- Forum di Badtaste.it
- La quarta bozza
- Il Timido
- Diamoci un tono
- Marvel Made in Italy
- Pensieri...parole...senza omissioni
- RyuCosplay's Forum
- Cuoredichina
- Blogtaste
- Libri e Romanzi
- Cinema e Film
- Paolo Barbieri
Banner
« Checklist Marvel Italia | Marvel Movies » |
Intervista ad Alessia MainardiCiao Alessia, sei una famosa cosplayers nota come Ryuki e da poco hai pubblicato il tuo primo libro “Avelion – La Figlia dell'Acqua”, per prima cosa presentati ai lettori di Uncanny X-Men!
Beh... sono Alessia, ho da poco compiuto 24 anni, e come si può capire da quello che ritengo il mio 'lavoro' ovvero la scrittura, e il mio hobby prediletto, ovvero il Cosplay, sono una persona che non riesce a vivere troppo a lungo con i piedi per terra. Diciamo che sono una sognatrice professionista!
Quando è iniziata la passione per la scrittura? Quando hai iniziato a pensare “voglio fare la scrittrice”?
In una sera solitaria dei miei 12 anni ho preso in mano la mia adorata macchina da scrivere 'Lettera 35', tanto vecchia e dai tasti duri che più che pigiarli bisognava prenderli a pugni, e davanti ad un foglio ho cominciato a mettere su carta parte di tutte quelle storie fantastiche che mi girano nella testa da quando ho memoria e che già a 3 anni raccontavo io come favole a mia nonna. Fare la scittrice è un desiderio che ho sempre avuto, ma che tenevo 'sotto sotto', perchè ero la prima a non credere di avere talento e costanza sufficienti per trasformare il desiderio in realtà.
C'è qualcuno che ti ha fatto da mentore, da maestro, durante il tuo percorso artistico?
In realtà no, ho fatto leggere i miei primi scritti alla mia professoressa di italiano nei primi anni di liceo per avere un 'parere professionale', e uso spudoratamente parenti e amici come 'critici e lettori campione', ma un mentore vero e proprio non l'ho mai avuto.
Ascolti la musica quando scrivi? Ti ispira?
Sempre. Senza musica non riuscirei a mettere in fila nemmeno due parole. E' psicologico, ma solo con il sottofondo giusto riesco a fare ordine nei miei pensieri. Ovviamente, però, uso solo colonne sonore o 'musica strumentale' preferibilmente celtica, perchè le parole delle canzoni mi distraggono laddove la 'colonna sonora' adatta mi suggerisce le giuste immagini e mi da ritmo.
Personalmente la divisione in sottogeneri del fantasy non mi piace molto (es. urban fantasy, high fantasy, dark fantasy, fantasy storico, ecc...). Secondo te questa divisione in sottogeneri ha una qualche utilità e validità? E il tuo libro a quale “genere” appartiene?
E' come voler mettere ordine al Caos! Mi spiego meglio: il genere fantasy come dice il suo nome si basa sulla fantasia, il regno dell'immaginario e immaginifico che non conosce limiti o barriere, il tentare di incasellarlo e suddividerlo se non del tutto impossibile risulta quantomeno arduo e comunque poco chiaro. Per esempio parlando del mio 'Avelion' posso dire che non rientra in nessuno dei sottogeneri citati, ma dire invece quale sia il suo, davvero non mi riesce.
Hai seguito la discussione che ha imperversato mesi fa nel web sul baby boom fantasy italiano e sui giovani scrittori come Chiara Strazzulla? Cosa pensi di questo “baby boom”?
Penso che sicuramente sia normale che molti teenager, dato il boom di libri di genere, in questi ultimi anni si sia trovato incentivato nello scrivere fantasy piuttosto che altri generi che difficilmente colpisco una fascia d'età medio/giovane. Il talento è da premiare a qualunque età, in fondo Mozart faceva concerti già a 5 anni, ma è bene ricordarsi che di Mozart finora ce n'è stato solo uno e l'età non deve essere il criterio con cui si valuta un qualunque scritto, questo già a partire da chi decide o meno la sua pubblicazione. Creare 'sensazione' per destare interesse va bene, ma senza solide basi dietro il tutto si riduce ad un imbarazzante 'nulla di fatto'.
Come sei riuscita a pubblicare il tuo libro?
Volendolo. Ho trovato una casa editrice 'on-demand' vicino a dove abito in cui sono andata personalmente a prendere accordi: loro hanno impaginato, stampato e provveduto a fornire tutti i codici per rispettare le normative legali, quindi ho pagato il totale dei libri stampati e mi sono stati consegnati. Mi sono auto-prodotta insomma. Per quel che riguarda la distribuzione e vendita ora dipende solo da me, ma così anche i diritti e ogni genere di decisione su tutta la mia opera rimangono totalmente in mano mia.
Scrivi fantasy quindi la domanda sorge spontanea, quali sono gli autori fantasy che preferisci? Con quale autore hai iniziato a leggere fantasy?
J.R.R. Tolkien volendo essere banali. Ho letto 'Lo hobbit' da bambina e adorato il 'Silmarillion' da adulta, è quello che ha ispirato la parte dei miei 'Codici'. Per il resto anche se leggo con piacere l'italiana Licia Troisi e ho iniziato su consiglio di un'amico R.R. Martin, per lo più prediligo il genere più prettamente fantastico degli strafamosi 'Harry Potter' o 'La Bussola D'oro' o più semplicemente i libri che raccolgono le fiabe celtiche e irlandesi che sono la vera e propria culla del fantasy di qualunque tipo.
Quanto ha influenzato il tuo essere cosplayer nella stesura del libro?
Pochissimo, al massimo ha influenzato la mia scelta sulla tipologia di abbigliamento dei vari personaggi, che ho cercato di creare ben precisa e riconoscibile in modo da facilitare chi prossimamente volesse vestire i panni dando 'vita reale' a qualcuno dei miei personaggi. Una cosa che mi farebbe sicuramente piacere.
Molti personaggi del libro per esempio Moran e Erima, sono chiaramente ispirati a persone che conosci realmente, come mai questa scelta?
Perché lo trovo il modo migliore per dare un 'cuore' ai miei personaggi. Pensarli comparandoli a persone che conosco da anni mi facilita nel descrivere la loro psicologia e le reazioni tutte diverse che hanno in determinate situazioni, perchè riesco a immaginare bene cosa farebbero i miei amici. Li rende più vividi, reali e spero credibili anche per il lettore.
Quanto di Alessia Mainardi c'è in Riel?
Tutto e niente. Riel è una parte di me e le posso somigliare in alcuni modi di fare e condividere i suoi problemi nel 'muoversi sulla terra', ma è solo una minima parte di me, così come lo è Dreman, Drevanna, Narse, Loki, Itany e ogni singolo personaggio che appare nei miei libri e che non ho basato su qualcuno che realmente conosco. Come miei personaggi, in modo diverso, ognuno di loro è una sfaccettatura della mia immaginazione e quindi di me stessa.
Selema, la sarta di corte, ha un ruolo molto importante nel libro ed è un personaggio che riserva parecchie sorprese... cosa ci dici di lei? Ci puoi svelare quali sono i tuoi piani per questo personaggio?
Bisognerebbe chiederlo direttamente a lei! Selema è uno di quei personaggi che fa tutto da sola e che non risponde a schemi o piani da me studiati prima a tavolino, per cui posso solo dire che vista la sua natura sicuramente riserverà ancora molte sorprese... a me per prima, temo!
Loki, lo gnomo è uno dei personaggi che più rimangono impressi, un caro amico di Riel. Come mai hai dato ad un personaggio così positivo il nome del Dio della Menzogna di Asgard?
Perchè anche il mio Loki non è esattamente quello che sembra, non mente, ma diciamo che ancora non ha svelato chi sia realmente.
I protagonisti del libro hanno una caratteristica che li accomuna, sono tutti dei “diversi” che mal si integrano con il resto delle persone. Si potrebbe ben dire che Avelion è un libro sulla diversità?
Sì, vuole essere proprio questo. Un fantasy un po' "diverso" dal solito, in molteplici aspetti, ma che proprio per questo possa far trovare dei punti di contatto ai più.
Oltre ai quattro elementi “classici”, fuoco, aria, terra e acqua, nel tuo libro hai aggiunto anche il metallo, ci spieghi perché?
Per varie ragioni, ma la principale è che mi serviva un elemento che richiamasse immediatamente l'aspetto 'industrioso' e 'tecnologico', insomma il lato più materiale e meno 'naturale' dell'animo, così come anche qualcosa che richiamasse l'amore per le armi e quindi battaglie e guerre, il metallo era la scelta giusta facendo anche parte della rosa dei cinque elementi orientali. E' diventato un matrimonio 'elementale' tra oriente e occidente.
Che tipo di magia è presente nel tuo libro? C'è una magia nera, proibita come per esempio nelle Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi?
No, la Magia è magia e basta. Bianco e nero sono una distinzione che usa chi tende troppo a semplicare. La magia è solo un mezzo e come tale è l'intento di chi la usa a farla diventare a seconda buona, cattiva o anche solamente neutra.
A che punto è il sequel del libro? Ci puoi anticipare qualcosa?
E' solo ai primi capitoli, ma è decisamente molto più 'maschile' e movimentato rispetto al primo essendo per lo più basato su Dreman e su una rosa di personaggi maschili del tutto inediti e molto importanti. Insomma il 'Figlio del Fuoco' sarà lo Yang dove la 'Figlia dell'Acqua' è l'Yin, perfettamente complementari, o almeno è così che cercherò di costruirlo.
Ed ora ecco il momento più atteso di queste mie interviste agli scrittori, ecco tre domande che non saranno poste da me, ma bensì dai personaggi dei miei racconti. Immaginiamo di stare seduti al sole nel giardino di casa tua, Alessia, io ti sto intervistando con un piccolo registratore, di quelli portatili che usano i giornalisti. Quando io ti ho fatto l'ultima domanda e tu hai risposto, all'improvviso, si materializza davanti a noi un turbine di sabbia rossiccia che si va addensando fino ad assumere le fattezze di Anubis, il Dio della Morte dell'Antico Egitto. E' esattamente come nei geroglifici, faccia da sciacallo con la peluria marroncina, un corpo atletico e senza un filo di grasso, indossa solamente un gonnellino di seta azzurro.
“Sono Anubis, Conciliere del Concilio Superiore delle Dimensioni, nonché Consigliere di Impero” dice stringendoti freddamente la mano “Sono qui per farle una domanda, così come era stato pattuito in precedenza. Sono uno scienziato, un dottore, probabilmente il miglior medico che esista su questo pianeta insieme ad Asclepio. Ho riconosciuto immediatamente i segni della malattia di cui è affetta, anche se devo ammettere, sapevo già delle sue condizioni. La domanda che vorrei farle, dopo aver letto il suo libro, è questa: quanto ha influito la sua malattia, l'Atassia di Friedreich, nella stesura di Avelion – La Figlia dell'Acqua?”
Molto, e su vari fronti. Il primo è senz'altro che se non fossi malata e quindi non svolgessi una vita sedentaria spesso davanti al pc, senza un lavoro e senza aver continuato gli studi magari in un'università, sicuramente non avrei trovato il modo e soprattutto il tempo sufficiente per ideare, scrivere, pubblicare e cominciare a promuovere "Avelion" in un solo anno. La seconda ragione è legata all'idea che la caratterizzazione elementale in "Avelion" dia determinati vantaggi e svantaggi a seconda del proprio elemento dominante: io, proprio come Riel, sulla terra ho notevolissime difficoltà di movimento che, però, si annullano completamente quando sono in acqua, anzi nuoto meglio di moltissimi miei conoscenti e sono stata un'agonista di nuoto. Quindi l'idea che la mia malattia non sia appunto un male, e un limite ma solo l'espressione del fatto che non sono nell'elemento che più mi è congeniale, ha dato vita a Riel e a tutte le leggi che regolano "Avelion".
Senza dire altre parole, la divinità scompare in un turbine di sabbia così come era venuto. Subito dopo tra fiamme, lapilli e puzza di zolfo emerge dal sottosuolo Mad Dog. Il Demone Ribelle è alto circa due metri e mezzo e largo quanto un armadio quattro ante, ha la pelle fatta di piccole scaglie d'osso scarlatte, le corna ricurve nere, tozze ali membranose, occhi piccoli e gialli simili a quelli dei felini e una faccia lunga e stretta. Nella mano destra regge un cosciotto di carne mezzo crudo gocciolante di grasso.
“E così tu saresti la squinzia mezza strega con i capelli rossi che fa cosplay.” dice il demone strappando e ingoiando un pezzo di carne dal cosciotto. La sua voce è gutturale e profonda, sembra provenire da un vulcano. “Sai mi avevano detto di non venire perchè avrei potuto farti domande scomode” e mi indica con sguardo malizioso “ma odio quando mi danno degli ordini! MUAHAHHAHAHHAHAHAHAHHAHAHH E' tempo della mia domanda! Allora chi ti piace in questo momento? Sai come intendo... MUAHAHAHHAHAHAHAHHAH!!”
“Dovresti domandargli del libro...” gli dico abbastanza irritato.
“Quale libro?” chiede sorpreso Mad Dog. “Avelion – La Figlia dell'Acqua!” rispondo io ancora più arrabbiato. “Ah si ricordo quel libro dove c'è quella tizia acquatica... Acquagirl... giusto? E' il libro dove non c'è la mia cara Nihal e dove non ci sono, soprattutto, io! Il demone più sexy e prestante che esista???? Non ci sono parole! Però.. devo dire che mi è piaciuta Drevanna... si... ehm... mi devo vedere con lei stasera... eheheh... Comunque la mia domanda è questa: Drevanna è un personaggio molto interessante, pieno di sorprese, ti sei basata su qualcuno per crearlo? E chi è per te Drevanna? Cosa rappresenta?”
Drevanna è uno dei personaggi che sono usciti totalmente dalla mia immaginazione, ma senza essere basati su nessuno di reale. Per me rappresenta sicuramente l'emblema del fascino femminile, la 'femme fatale' dietro cui gli uomini si perdono, e al contempo anche l'emblema di chi anela il potere, ma ne viene soverchiato perchè non è in grado di gestirlo e se ne lascia travolgere. Insomma è il connubbio tra vanità, lussuria, avidità e ira se vogliamo spiegarla usando i sette peccati capitali che sicuramente Mad Dog apprezzerà.
“Ok, bella risposta. In realtà non stavo ascoltando. Stavo pensando a cose faremo io e Drevanna fra poco... uhm... ci si vede... eheheh!” dice Mad Dog prima di sparire in un vortice di lapilli e fiamme purpuree. Subito dopo si apre un portale violaceo, da esso esce una bella ragazza, alta e atletica, ha gli occhi di un verde smeraldo intenso e i capelli lunghi, ricci e castani. Indossa una maglia di lana bianca con sopra una cotta di maglia marrone e dei pantaloni attillati di pelle nera. Ci guarda con ostilità e disprezzo.
“Non ho letto il tuo libro, odio il fantasy e tutto ciò che è evasione della realtà, che non è reale. Non è utile, è solo uno spreco di tempo e di energia, scrivere e leggere quelle cose. Non è da adulti... sono cose da poppanti. Perché proprio il fantasy? Ci sono tanti generi migliori tra cui potevi scegliere!”
Io per prima non prediligo il fantasy, anzi sono fissata con grandi romanzi ad ambientazione storica, ma per scriverli servono anni e anni di ricerche dettagliate e un team di esperti in vari campi a cui attingere per non scrivere 'stupidate' visto che si descrivono situazioni reali di periodi storici precisi. Il fantasy, tra tutti i generi, è quello che da allo scrittore più facilmente la possibilità di esprimersi, si è totalmente liberi perché l'unica base è la propria immaginazione, così come l'unico limite. E poi, basta essere abbastanza abili da riproporre quesiti di 'normale amministrazione', ad esempio parlando di sentimenti universali come amicizia, amore, odio, spirito di rivalsa, dubbi per il futuro perchè un fantasy risulti comunque 'utile e reale' nonostante ogni tanto appaiano maghi, draghi, nani, elfi, gnomi e fate.
La ragazza va via senza dire una sola altra parola, scompare in un altro portale.
“Povera Adriana... è una vera stronza di prima categoria, però ha avuto tanti problemi. Si è innamorata dell'Imperatore Nero, ha avuto una figlia da lui... lui l'ha lasciata... Drago Nero vuole sua figlia per sventrala... Credo sia normale che odi il fantasy!” ti dico. E ti dico anche che in teoria abbiamo finito le domande... ma... ma i personaggi dei miei racconti premono per fartene altre... possiamo permettere solo ad altri tre di loro di farle... quindi ecco che davanti a noi si addensa una nuvola gigantesca di pulviscolo nero che prende la forma di un drago completamente nero. La sua pelle è fatta di scaglie di osso frastagliate e irregolari, ha dei corni che gli partono dal naso ed ha una cresta ossea simile a quella dei triceratopi. Le sue ali sono membranose, come quelle dei pipistrelli. Il suo corpo è irto di spuntoni ed aculei.
“Quindi dovrei abbassarmi a fare una domanda ad una misera e patetica umana? Ad una donna? E' inconcepibile! Io sono Drago Nero, colui che ha ucciso l'Imperatore Bianco e l'Imperatore Nero, colui che ha reso paraplegico Impero! Non mi posso abbassare a fare una domanda ad una debole mortale che nel suo libro non mette nemmeno dei cattivi degli di questo nome! Nessuno è malvagio come me o ha i miei immensi poteri! Non possono nemmeno essere paragonati al mio amico Sauron o a quel bamboccio del Tiranno... Non pensi che mettere troppi “cattivi” sia troppo dispersivo?”
Perché, nella vita vera forse esiste un solo cattivo, come anche un solo eroe? Non esiste qualcuno a cui si possano ricondurre tutti i problemi del mondo, e che quindi, sconfiggendolo, risolva tutto... non è così facile. E così ho voluto che fosse anche in "Avelion", chi è cattivo lo è per scelta, per trascorsi vissuti, o anche solo a causa delle 'circostanze' e proprio per questo pur non essendo emblemi di nero potere come Sauron, sono decisamente più ostici da individuare e molto più difficili da debellare, perché chiunque può essere o diventare un cattivo.
“Consumerò le vostre anime! Ma non lo farò oggi, siete fortunati!” dice il drago prima di smaterializzarsi. Al suo posto compare un altro portale vorticante viola da cui esce un uomo, con una folta barba arruffata e con lunghi e scompigliati capelli castani. Dai vestiti che indossa rattoppati infinite volte, sgualciti e rovinati, sempre un senzatetto. Noti che io lo guardo con ostilità, in maniera ben più ostile di come guardavo Drago Nero.
“Pensano ancora che io sia pericoloso.” dice l'uomo i cui occhi marroni si riscaldano per un attimo soltanto per poi ripiombare nell'apatia. “Non gliene faccio un torto. Li ho traditi, ho tradito tutto, la mia famiglia, i miei amici... tutto ciò in cui credevo. Sulle mie mani scorre il sangue di milioni di persone” dice l'uomo quasi tremando. Si siede barcollante su di una sedia davanti a te. “Sono stato usato, manipolato, ho fatto in modo che le mie peggiori emozioni prendessero il sopravvento. Mi accecassero. Non mi perdoneranno mai, qualunque cosa faccia per espiare le mie colpe. E non li biasimo. Nemmeno io riesco a perdonarmi per quello che ho fatto. Cerco comunque di fare del mio meglio per riportare l'Equilibrio che ho distrutto. Hai ragione, nel tuo libro, l'Equilibrio è il fondamento della nostra... di ogni realtà! E' una complessa equazione, senza la quale il Caos regnerebbe sovrano. Pensavo di portare la pace con le mie azioni, invece ho portato solamente morte e distruzione. Ho fatto il loro gioco. Ho parlato anche troppo di me stesso, mi sto sempre a commiserare per quello che ho fatto. Sono troppo vecchio per questo genere di cose e la punizione per il mio tradimento è una vita eterna di dolore. Rispondi sinceramente e senza indugio cos'è per te l'Equilibrio e cos'è per Avelion?”
Per me l'Equilibrio è ciò che conquisto e conservo gelosamente ogni giorno, l'essere soddisfatta della mia vita e di come sono, malattia compresa, senza desiderare altro o invidiare altri perché riesco a essere felice e completa con ciò che ho. Per Avelion è un po' la stessa cosa, è un mondo convinto che la supremazia di un potere rispetto ad altri, o la custodia da parte di Esseri Superiori sia la risposta ad ogni problema, ma ci si accorgerà presto che il vero Equilibrio, quello permanente e duraturo, potrà esistere solo nel momento in cui ogni singolo abitante e creatura di Avelion accetterà se stesso e gli altri esattamente per come sono, senza cercare di soverchiarsi l'un l'altro, creando il vero Equilibrio. E se si pensa che nel nostro mondo tutto questo è ancora una chimera impossibile viste le ingiustizie, discriminazioni, razzismi e paure che ci attaccato da ogni dove si può capire quanto difficile e raro sia raggiungere un simile obbiettivo.
“Sei una ragazza speciale, Alessia. Te lo leggo negli occhi. Non me posso andare senza prima dirti con chi hai parlato. Io sono Atil Dolkin, un tempo eroe di Atlantide... ora non so nemmeno io cosa sono.” dice l'uomo prima di svanire un portale. Siamo arrivati alla nostra ultima domanda, che ti verrà posta dal personaggio che arriverà ora. Il cielo si infuoca di fiamme smeraldine, mentre un tornado di fulmini dello stesso colore forma la figura di Impero, il Lord Cancelliere del Concilio Superiore della Dimensioni, mio alter-ego, la metà del mio spirito. E' alto e slanciato, ha una faccia grande e lunga, senza traccia di barba, la bocca e il naso sono piccoli mentre il mento è poco pronunciato. Gli occhi sono grandi e marroni, così come i corti capelli. Indossa in testa un basco viola con un tetraktis imperiale d'oro ricamato sopra. La sua divisa militare bianca è linda e splendente. I bordi delle maniche della giacca, così quelli della fascia trasversale che gli attraversa il petto, del colletto della stessa giacca e dei pantaloni sono ricamati di viola e d'oro.
“Io non sono realmente qui. Questa è una mia immagine astrale, per quanto sia perfetta in ogni dettaglio. In questo momento non posso muovermi dal mio letto. Drago Nero ha detto il giusto prima... il mio fattore rigenerante e i naniti non riescono a guarirmi come dovrebbero... pensano che sia una qualche specie di blocco mentale che ci siamo auto-imposti. Il mio tempo è limitato e sto già spendendo molte energie assumendo questa forma, quindi passiamo subito alla mia domanda. Sbaglio ho la conformazione di Avelion ricorda molto quella dell'Emilia Romagna? Pharmes io l'ho ricollegata a Parma, Molena a Modena, Rigus a Reggio, ecc... , è giusto?”
Sì, perfettamente giusto. Io sono emiliana e quando si è trattato di decidere la conformazione geografica dei vari domini di Avelion, mi è venuto naturale basarmi su luoghi reali che mi fossero familiari sia per conformazione che per distanze, in modo da riuscire più facilmente e rendendolo il più credibile possibile. Facilitandomi al massimo nel muovermi per il mondo creato dalla mia immaginazione. Comunque chi vorrà cercarli troverà anche le Dolomiti, il Lago di Garda e Venezia debitamente camuffati nel panorama di "Avelion".
Impero svanisce così come era venuto con un tornado di saette smeraldine e con questo finiamo la nostra lunga intervista. Spero ti sia piaciuta, ciao e grazie! |
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:00
Inviato da: Alive
il 14/06/2019 alle 03:53
Inviato da: Alive
il 14/06/2019 alle 03:52
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 13/09/2016 alle 13:56
Inviato da: Sara
il 05/01/2015 alle 11:15