Uncanny X-Men

Salve Ragazzi...sono Tornato!!!!


Salve a tutti voi X-Fans! finalmente da oggi ho la connessione con Fast Web! per iniziare in bellezza questo nuovo post ecco un'intervista che mi ha concesso Max Brighel redattore della Panini Comics! Ciao Max, è un grande onore per me farti questa intervista, prima di tutto presentati al mio blog Uncanny X-Men ed anche ai lettori dei due siti del mio amico Enrico “tuttocartoni” della Guida di Supereva e dell'Isola che non c'è. Ciao a tutti, sono Max Brighel, un redattore/saggista/traduttore di Panini Comics. Dal 1994, curo per questa casa editrice varie collane a fumetti. Quando è cominciata la tua passione per i fumetti? In realtà, penso di aver iniziato a guardarli prima ancora di imparare a leggerli. Quindi verso cinque anni… Qual è il tuo personaggio preferito dei fumetti? Perché? Ne ho più d’uno, in realtà. Dovendone scegliere uno, probabilmente la mia scelta ricadrebbe su Capitan America per motivi “sentimentali”, visto che è il primo supereroe di cui ho collezionato i fumetti. Avrò avuto sei/sette anni. Invece c'è un personaggio dei fumetti che proprio non puoi sopportare? Mm, non me ne viene in mente nessuno, quindi presumo di non averne. Qual è il tuo fumetto preferito? Perché? Dovendone scegliere uno solo, dico il primo che ho letto: Zio Paperone di Carl Barks. Qual è lo scrittore di fumetti che preferisci? Perché? Forse Andrea Pazienza. Non mi ha mai deluso. Qual è invece il disegnatore di fumetti che preferisci? Perché? Moebius, perché può disegnare con un miliardo di stili diversi. Qual è stato il primo cartoon che hai visto? E il primo fumetto che hai letto? a) Probabilmente qualcosa di Hanna & Barbera, tipo Tom & Jerry. b) Topolino. Quale superpotere vorresti avere? La capacità di volare. Sono usciti in questi ultimi anni molti film tratti da dei fumetti, quali sono quelli che ti sono piaciuti di più finora? Forse Ghost World, V for Vendetta e Spider-Man, perché lo aspettavo da un’eternità. Usciranno molti film tratti da fumetti anche quest'anno, tra 300, Ghost Rider , Spider-Man 3, Fantastic Four: The Rise of Silver Surfer e Transformers qual è quello che attendi di più e quello da cui ti aspetti di meno? Transformers è tratto da un cartone, però. Mi aspetto molto da tutti, ma forse quello che attendo di più è Ghost Rider, perché è una novità. Di che cosa ti occupi precisamente alla Panini Comics? Elaboro i programmi editoriali delle testate che mi vengono affidate, li discuto con i miei capi, poi supervisiono le traduzioni delle storie a fumetti, e infine ne scrivo gli articoli di accompagnamento. Cosa ne pensi della scelta di Stuart Immonen per Ultimate Spider-Man? Ho scoperto di amare la strip di Immonen pubblicata sul suo sito, e in generale lo trovo bravo, ma non sono certo che sia la scelta più adatta per USM. Avrei preferito Roberto De La Torre, l’attuale disegnatore di Ms. Marvel. Delle testate della serie Ultimate qual è la tua preferita? Perché? Ultimate Spider-Man, perché Bendis è un genio, e Mark Bagley è un grande storyteller. Cosa ne pensi invece della saga “L'Altro (Evolvi o Muori)” recentemente apparsa nei fumetti dell'Uomo Ragno? Non è una delle mie ragno-storie preferite, sinceramente. Ma ho apprezzato il lavoro fatto dagli autori per cercare di rimodernare Spider-Man. Sai per caso cosa si era fumato Joe Quesada quando ha scelto Pat Lee per disegnare alcune parti di questa saga del Ragno? No perché per credere che Pat Lee disegni bene...bisogna essersi fumati qualcosa di veramente potente...(scherzo! ^_*) Pat Lee mi è sempre piaciuto molto: trovo che il suo segno sia la perfetta fusione tra stile occidentale e orientale. Lo preferisco comunque su Warlands. Molti fans di Spidey non perdonano a Stracchino di aver “sporcato” la bella immagine di Gwen Stacy con la scoperta dei due figli avuti da Norman Osborn, tu che ne pensi? È una storia che mi ha divertito molto, e ha reso Gwen un personaggio più reale, a parer mio. Ora il nostro amichevole Uomo Ragno di quartiere fa parte dei Vendicatori....che ne pensi di questa nuova situazione? Era l’ora! Dopotutto, se ogni tanto fa squadra con un singolo supereroe, perché non dovrebbe far parte anche di un gruppo? Qual è il nemico di Spidey che preferisci? Mysterio, con ogni probabilità. Il nuovo costume dell'Uomo Ragno creato da Tony Stark è veramente , almeno secondo me , brutto , tu cosa ne pensi? Che il costume classico di Spidey rimane il meglio. Quando ci sarà il ritorno di Mysterio? E di Venom? Torneranno tutti tra e breve. E sottolineo tutti. Invece quando rivedremo Toxin? Forse mai più. Ormai Civil War è alle porte....senza fare spoiler cosa ne pensi di questo evento che sconvolgerà letteralmente l'Universo della Marvel? Che è una delle dieci storie più belle inventate dagli autori Marvel. Quali saranno le prossime avventure che dovrà affrontare il nostro caro Spider-Man? Eh, questo lo scoprirai leggendo L’Uomo Ragno ogni quindici giorni! Ormai è sicuro che se Iron Man non schiatta durante Civil War, ci penserà Hulk quando torna a trasformarlo in una scatola di tonno...giusto? Hulk ovviamente tornerà sulla Terra e sarà furioso di essere stato spedito nello spazio. Domanda d'obbligo chiamandosi il mio blog Uncanny X-Men... qual è l’X-Man che preferisci? La Bestia, seguito a un’incollatura da Wolverine. Ultimamente è uscito un bellissimo 100% Marvel dedicato a Misty Kight e a Colleen Wing , l'hai letto? Cosa ne pensi? Disegni grandiosi, storia scritta in modo brillante, personaggi divertenti, cultura pop a piene mani… gran bel volume Le figlie del drago! Cosa ne pensi di Annihilation? Trovo che sia una saga ben congegnata e strutturata, con disegni di ottimo livello. Sono in generale contento che parte dell’azione Marvel si sia spostata nello spazio, così i lettori americani tornano ad abituarsi alla fantascienza. Invece cosa ne pensi di Planet Hulk? Ha una bellissima idea di base, e soprattutto permette di apprezzare il personaggio in un contesto diverso dal solito. Direi quasi fantasy. Hai giocato a Marvel Ultimate Alliance? Solo a una demo su Internet. Non possiedo consolle… Mi sembra ben fatto. Quali sono secondo te i manga migliori che escono attualmente in Italia? Ovviamente quelli che curo io! Ossia Nana, Non sono un angelo, Lovely Complex, La clessidra, Fushigi Yugi Special, Cat Street, Hunter X Hunter, Un frammento di te e Full Moon. Quali sono i tuoi manga preferiti? Devilman, Lady Oscar, Nausicaa, Lamù, Gourmet di Taniguchi… potrei andare avanti per ore. Quali manga consiglieresti di leggere a qualcuno che si avvicina per la prima volta a questo genere di fumetti? Lady Oscar o Nausicaa, probabilmente. Quali sono i prossimi manga che arriveranno in Italia e su cui la Panini Comics punterà di più? Posso anticipartene uno solo: Honey & Clover, uno shojo delizioso su cui inizierò a lavorare tra breve. Conosci la trasmissione di anime, manga, videogiochi, j-music e tanto altro chiamata L33T di Rai Futura? Se si cosa ne pensi? No, non possiedo il satellite… Progetti futuri? Riposarmi per qualche giorno! Poi ho una bella conferenza a Bergamo il 12 aprile. I dettagli li trovate sul sito http://bergamofumetto.spaces.live.com Sogni nel cassetto? Tradurre per il cinema e la televisione, e scrivere per una rivista di musica. Sono ambizioso, eh? Mi ha fatto molto piacere farti quest'intervista , ti saluto augurandoti buon lavoro! Piacere mio! Grazie a tutti e passate presto a trovarmi su www.myspace.com/maxbrighelPassiamo ora alla scheda di un ex-nemico dell'Uomo Ragno è cioè di....Puma
Universo: Marvel Universe Nome reale: Thomas Fireheart Alias: Nessuno Identità: Segreta, nota a Spider-Man e ad alcuni membri della tribù di Puma Occupazione: C.E.O. delle Fireheart Enterprises, mercenario Cittadinanza: USA Luogo di nascita: New Mexico Parenti Conosciuti: Threetrees (zio) Gruppi di appartenenza: Ex-dipendente della Rosa, ex-membro degli Outlaws Poteri Thomas Fireheart ha bisogno di un intensa concentrazioni per trasformarsi in Puma ma quando lo fa , Puma ha forza superumana superiore a quella dell'Uomo Ragno. Puma ha anche sensi amplificati, eccellenti abilità nel rintracciare le tracce, e può pure vedere l'aura delle persone. Puma ha ricevuto alcune mistiche e indefinite abilità dalla sua tribù. Abilità Non rivelate Armi Nessuna Biografia Thomas Fireheart era un ricco uomo d'affari Nativo Americano, ma Thomas aveva un lato nascosto sia a se stesso che al resto del mondo. La sua tribù Indiana del New Mexico aveva iniziato , infatti , un programma segreto che combinava il misticismo con il controllo della riproduzione nello sforzo di creare un guerriero perfetto che agisse come protettore della tribù. Questo guerriero fu chiamato Puma. Puma era un mercenario a pagamento, e la Rosa lo ingaggiò per assassinare Spider-Man. Puma avrebbe portato a compimento con successo la missione se non ci fosse stato l'intervento della Gatta Nera. Da allora Puma e l'Uomo Ragno combatterono molte altre volte e Puma si confrontò pure con il Beyonder. Puma aveva attaccato Spider-Man credendo falsamente che Spidey fosse un ladro. Per cercare di ripagare il suo debito d'onore, Fireheart acquistò il Daily Bugle per cercare di far migliorare l'immagine di Spidey nell'opinione pubblica. Alla fine, comunque , il Daily Bugle rivenduto a J. Jonas Jameson. Puma fece anche parte di un team che ebbe breve vita , gli Outlaws insieme ad altri ex-criminali che si erano ravveduti. Puma , a causa dei suoi sensi amplificati , conosce la vera identità di Peter Parker. Per le cover di oggi abbiamo due disegni del bravissimo Carlos Pacheco di una miniserie di Superman & Batman della DC Comics che in Italia proprio in questo periodo viene pubblicata dalla Planeta DeAgostini.
Per concludere il post ecco quattro cover della Marvel Comics disegnate da un vero genio del disegno , cioè David Finch , le cover sono di New Avengers , il nuovo team dei Vendicatori composto da Capitan America, Iron Man, Spider-Man, Wolverine, Spider-Woman, Sentry, Ronin e Luke Cage.
X-ByeP.S.:auguri a tutte le donne per l'8 marzo!P.P.P.S: inoltre ho posticipato la fine del concorso di disegno del blog, quindi , ora , avete tempo per mandare i vostri lavori fino al 31 marzo!