Uncanny X-Men

Intervista a Nokturiam


Ciao, è un piacere farti quest'intervista , per prima cosa, presentati ai lettori del mio blog Uncanny X-Men.Ciao a te! Sono Silvia di Vercelli (Piemonte), ho 25 anni e studio come Operatore di Moda nella mia città.
Com'è nata la tua passione per il cosplay?E' nata nel 1999/2000 circa, quando per la prima volta sono andata ad una fiera del fumetto con i miei compagni della scuola serale di fumettistica, non sapevo nemmeno cosa era un cosplay però mi hanno detto che ci si poteva anche vestire come un personaggio dei fumetti, io un po’ per divertimento mi ero fatta in fretta un costume, mi vergognai da morire per i primi momenti essendo una novità, ma alla fine mi piacque talmente tanto che iniziai a progettarmi altri abiti per le fiere che sarebbero venute in seguito.C'è stato qualcuno che ti ha fatto da “mentore” nel mondo dei cosplay? O che comunque è stato il tuo punto di riferimento?No nessuno, nel gruppo di fumettistica nessuno faceva dei cosplay seriamente, ci si arrangiava con quello che si aveva in casa cercando di fare personaggi vestiti con abiti comuni, io invece ho sempre cucito abiti anche per carnevale quindi più o meno avevo già un’altra mano anche se riuscire a fare un abito di un fumetto non era facile!Qual è stato il primo cosplay che hai fatto?L’abito nero da pipistrello di Sakura (Card Captor Sakura) mi ero stampata anche tutte le carte, era fatto un po’ alla caso e di fretta, ma era davvero bellino, peccato che non ho nessuna foto, e non ho neppure più l’abito, non so dove sia finito.Invece qual è stato il cosplay che ti è piaciuto di più fare?Il miglior cosplay è quello di Rigel, il fumetto di Elena De’grimani, l’abito è quello rappresentato nelle prime due o tre pagine del 1° volume di Interlunium, è di taglio gotico in velluto rosso e nero, lo ha visto anche l’autrice e le è piaciuto moltissimo, al Rumicon del 2005 ho vinto anche il premio per il cosplay femminile. Ero emozionatissima perché è stato inaspettato.L'ultimo cosplay che hai fatto qual è stato?L’ultimo cosplay è stato un personaggio da me creato, era impostato sul gioco di ruolo “Vampire the Masquerade”, una vampira del clan Giovanni (negromanti), vestita con quattro strati di kimono, ombrellino in cartario e zoccolettiC'è un personaggio di cui vorresti fare il cosplay ma che ancora non hai fatto?Oh si che c’è, il costume è già pronto, ma in verità ne avrei ben 3 che ancora non ho fatto uno è di mia creazione per un gioco di ruolo on-line ma mancano ancora dei pezzi per questo, poi vi è Sugar, la fatina della neve, praticamente è pronta, manca solo la parrucca, e il terzo non lo rivelo… sarà una sorpresa per tutti!Di solito come avviene la scelta di un cosplay da realizzare?Io solitamente cerco di scegliere personaggi che possano più o meno assomigliarmi non avendo molta voglia di tagliarmi e colorarmi i capelli o di mettere parrucche, ma altre volte sono personaggi che adoro talmente tanto o che mi piacciono davvero molto come abito e cerco quindi di adattarli a me, ho una parete in moquette con vari personaggi ed abiti stampati di cui cerco di creare un cartamodello in miniatura, e vedo quali riesco effettivamente a fare e quali no, ammetto che alcuni li ho fatti anche su misura della barbie.Quando tempo ci vuole per creare un costume?Per me non ci vuole moltissimo, la parte più lunga è sicuramente quella della costruzione dell’abito su cartamodello, soprattutto se l’abito prevede particolari tagli. Ma una volta che il cartamodello è fatto ed addosso va bene passarlo su stoffa e cucirlo si impiega dalle 2orette fino al massimo di 2 giorni, naturalmente intendo per la parte degli abiti,poi però se il personaggio ha anche corazze… armi… oggetti, bé ci vuole più tempo per realizzarli perché bisogna scegliere i materiali più adatti e costruirseli, per questo che solitamente si inizia sempre come minimo un mese prima a fare il cosplay, per quelli più complicati consiglierei di darsi anche 4 o 5 mesi dato che non si fa solo quello ma c’è anche scuola e la vita normale da seguire, non si può stare tutti i giorni li attaccati, si finirebbe per impazzire. Bisogna darsi anche dei tempi di lavoro e tepidi riposo.C'è qualcuno che ti aiuta nella preparazione dei costumi e di solito quando dura la preparazione dei costumi? Gli accessori te li crei da sola o li compri da qualche parte?No, nessuno mi aiuta a realizzarli i costumi, per i tempi, come scritto sopra, varia molto dalla complessità del costume, quello di Sugar ci ho messo circa 6 mesi perché non avevo calcolato bene la stoffa e ho dovuto aspettare che il negozio di stoffe ordinasse il nuovo rotolo di quella stessa stoffa e prendere quella che mi mancava. Per gli oggetti se si trovano in vendita è meglio… magari si fanno solo piccole modifiche e ci si impiega meno tempo, ma non c’è paragone, vogliamo mettere un oggetto fatto da te… e dirlo anche con fierezza “l'ho fatto tutto io”.Hai partecipato a dei contest durante le fiere, ecc... , hai mai vinto qualche premio?Oh si, a ogni fiera in cui vado partecipo alle contest di cosplay, e come scritto sopra si… una volta ho vinto anche io,il premio del miglior costume femminile al Rumicon del 2005.Che vuol dire per te essere cosplayer?
Essere cosplayer… non è un premio… non è vanità, per me è reale passione per la sartoria fantasy… la passione del fumetto da me presentato che sicuramente mi ha molto colpito e attratto se mi ha spinto a immedesimarmi così tanto da voler essere quello per una giornata, essere cosplayer per me è divertirmi e far divertire gli altri, far conoscere il mio personaggio ed il fumetto legato a questo a chi non lo conosce, condividere la passione con chi lo ha come me letto ed amato. Significa nuove amicizie.Qual è il primo cartone che hai visto ed il primo fumetto che hai letto?Il primo cartone che ho visto? Oh dea non saprei ricordarlo.. ma credo sia stato Memole… o forse Pollon… non ricordo sinceramente. Invece il primo fumetto che ho letto è stato City Hunter! Quello lo ricordo eccome.Invece quali sono il tuo cartone ed il tuo fumetto preferito?Il mio cartone preferito per ora direi The Stayer, mi è rimasto nel cuore fino da ragazzina, peccato che non mi ci sento per nulla adatta a farne il cosplay di Rina. Il mio fumetto preferito invece è Rigel interlunium, pensa un po’ che da quando è uscito ho comprato tutte le copie doppie, sono riuscita a ritrovare perfino i primi due volumi di Rigel auto-prodotti! Una copia è autografata ed imbustata mentre l’altra la leggo e rileggo all’infinito.Qual è il personaggio che più ti piace nei fumetti e nei cartoni e quello che invece ti sta più antipatico?Vediamo… il personaggio più simpatico dei fumetti credo che per me sia Jing (King of Bandith Jing) e dei cartoni oddio… impazzisco per Taty (Occhi di Gatto). Quelli che mi sono stati più antipatici invece nei fumetti… Light Yagami (Death Note) e nei cartoni invece ne avrei così tanti… ma se devo metterne solo uno… vediamo… metterei Ken Shiro.Oltre al cosplay quali sono le altre tue passioni?Altre passioni? Sartoria artigianali d’abiti d’epoca e fantasy e di peluche, fumettistica (disegno anche fumetti ma non ho mai pubblicato nulla se non qualche tavole con la scuola serale) e ultimamente scrittura, ho iniziato a scrivere un romanzo.Sono usciti al cinema molti film sui supereroi...qual'è il tuo preferito? E quello che invece ti piace di meno?Quello che meno mi è piaciuto credo sia stato Hulk, non so… non mi ha entusiasmato per nulla, invece mi è piaciuto abbastanza gli X-Men rimanendo nei film della Marvel si intende.Leggi i comics della Marvel? E i manga?I Marvel no, non mi ispirano come genere, di manga invece ne ho tantissimi che leggo e rileggo.Qual è l'X-Men che ti piace di più?Wolverine ovviamente °ç° voglio i suoi poteriiiiiiiiiiiiiHai un sito web?No… ma ho un account su Deviand ART dove metto disegni e foto (nik: Nokturiam)Quali sono i tuoi progetti per il futuro?Vorrei avviarmi come Sartoria artigianale d’abiti Storico-antichi… fantasy e Cosplay.I sogni nel cassetto?Poter pubblicar un giorno il mio romanzoSpero che quest'intervista ti sia piaciuta, grazie di tutto, sei stata veramente gentile!Grazie a te! =^___^=