L' ALCOVA SEGRETA

HISTORIA MAGISTRA VITAE


Nella vita di ogni essere umano i ricordi, il passato, la memoria, sono elementi indispensabili per la formazione di una propria personalità e del carattere.L'esperienza è l'incudine sulla quale viene forgiata la nostra persona, la memoria è lo scalpello che aiuta quella massa informe di marmo che è la nostra vita a prendere una forma.Come pensavano i Romantici, e come sarebbe bene pensare tutti oggigiorno, il passato è la lenta costruzione del presente e rappresenta le sue fondamenta stabili. Senza il presente non è possibile un futuro.Ma cos'è esattamente la memoria? La memoria è la facoltà della mente di ritenere e richiamare le cognizioni acquistate. Anche gli animali posseggono questa innata facoltà. Basti ricordare la proverbiale memoria dell'elefante... Ma solo l'essere umano, in quanto il più evoluto degli animali, ha potuto costruirsi la più importante di tutte le memorie: LA MEMORIA STORICA.La Storia umana non è stata caratterizzata solo da grandi scoperte e da bagagli culturali inestimabili; si è macchiata di sangue, di crimini terribili e di barbarie. Gli antichi dicevano historia magistra vitae... E non è difficile accostare questa massima latina al più familiare sbagliando si impara. Questo accostamento è possibile solo a causa del fatto che la memoria storica và assolutamente concentrata sopratutto sugli errori del passato. I ricordi non sono sempre dolci e felici.Molte rimembranze dell'Umanità, quando tornano in mente come un flashback, sono accompagnate inesorabilmente da un brivido lungo la spina dorsale. E' il gelido soffio della morte che, in ogni Era, in ogni secolo, ha spirato sull'Uomo. Proprio per questo motivo non bisogna scordarsi il Valore di ciò che è stato.Ancora oggi, negli anni del "progresso", abbiamo rinascite di sentimenti di morte, caos, distruzione... quella fredda perturbazione persiste..  Tutto ciò a causa di una mancata o scarsa memoria storica. L'attualità quotidiana è sempre più un triste ripetersi delle esperienze negative del nostro passato.La contrapposizione forzata del mondo Occidentale a quello Orientale sta riportando ad uno dei più grossi crimini della Chiesa: le Crociate. I molteplici odi razziali stanno riavvicinando la società al baratro dell'Olocausto. La presunzione poltica, militare ed economica degli Stati Uniti sta riportando ad altri Vietnam.Bisognerebbe evitare di ripetere gli stessi errori. Teniamo vivo il ricordo di ogni bestialità commessa dall'Uomo.Citando Loewenthal: <<la memoria è il rombo sordo del tempo>>...E' troppo facile fare i sordi al giorno d'oggi. Ma ascoltare e imparare è segnale di notevole intelligenza e speranza per le nuove generazioni.orsomalindi  (tema scolastico primavera 2002)------------------------------------------------------------X UN ALCOVISTA VERAMENTE SPECIALElaCattivaStrada84....(CLICK) GRAZIE