ZOE BAU

CAMPLI, L'OIPA SALVA 2 ROTTWEILER E 1 PITBULL CHIUSI IN UN BUNKER


Cari amici,condivido con Voi questa notizia tratta dal sito nelcuore.org,  notizie ed episodi come questi purtroppo sono all'ordine del giorno, ahime, ritrovamenti casuali, negligenza delle istituzioni, gente che purtroppo sa ma non denuncia..Questo è il risultato.. la sofferenza gratuita di povere bestie innocenti che non fanno male a nessuno.. mi chiedo e Vi chiedo quale soddisfazione lasciar morire di stenti tre povere bestie???????Non giriamoci dall'altra parte, non diciamo tanto sono solo bestie, partiamo dal nostro piccolo, se il cane del nostro vicino scappa dal cortile riaccompagnamolo a casa, se vediamo un cane ferito chiamiamo il canile, se veniamo a conoscenza di maltrattamenti su animali,DENUNCIAMO!!!!!!!!!!!! CAMPLISabato, 17 Ottobre 2015Un Rottweiler femmina era già morto
Non avevano neanche più la forza di abbaiare i due rottweiller e un pittbull sequestrati dalle Guardie eco zoofile dell'OIPA in località Floriano, nel Comune di Campli (TE). Reclusi in un bunker interrato, da cui filtrava aria solo da piccole fessure, i tre giovani cani, di soli tre anni, hanno dovuto assistere anche alla morte di uno di loro, un rottweiler femmina, deceduto da poche ore. Costretti all'interno di piccoli box, al buio, i cani erano completamente immersi nei loro escrementi, privi di cibo, con acqua oramai stagnante a disposizione. Contrariamente a quanto dichiarato il proprietario, che alla richiesta del veterinario ASL, ha motivato il suo rifiuto a prestare aiuto per liberarli definendoli "aggressivi", i tre cani ancora in vita erano in condizioni drammatiche a causa di un gravissimo stato di denutrizione. Scheletrici, in stato cachettico, faticavano a camminare, debilitati al punto tale che uno di loro, il pittbull, di soli 7 kg di peso, è stato preso in braccio da un volontario OIPA.Condotti dal Servizio Veterinario ASL presso la Clinica Universitaria della Facoltà di Medicina Veterinaria di Piano D'Accio (TE), i tre cani, affetti anche da dermatite e otite purulenta sono stati ricoverati, mentre la carcassa del rottweiler deceduto è stata congelata in attesa dell'autopsia, che sarà effettuata dall'Istituito Zooprofilattico di Teramo per appurare le cause del decesso.