Zacinto mia

MEGLIO I METODI TRADIZIONALI


Che dire di questi ultimi giorni?Primo, ho fatto la prima sessione del corso di formazione a cui mi preparavo da tempo ed ho ricevuto commenti positivi. Meno il mio collega, che si era profuso in slide che il capo ha liquidato in pochi minuti. D'altra parte le slide erano inutili, io non sono innovativo, mi fanno venire la nausea, glielo avevo detto, ma non ha nulla da fare in ufficio. In compenso, pochi ritorni pratici, come al solito, mentre altri progrediscono. Lo so, sono ripetitivo, però questa volta, devo ammetterlo, è gente che merita.Secondo, scopro che il famoso conto svizzero della nonna di mia moglie, di cui al post precedente, in realtà da tre anni è intestato a mia suocera e mia moglie. Io sono in regime di comunione dei beni e, forse, sarei anch'io un evasore. Ma perchè non fare un conto tradizionale italiano??? La procedura di regolarizzazione prevede che il conto sia dichiarato con la prossima dichiarazione dei redditi, rischiando di perdere il rimborso di interessi passivi del mutuo, spese sanitarie e veterinarie, spese straordinarie sulla casa. Bello!Terzo, bicicletta buca. Sono stato da decathlon, perchè dopo quattro pezze mi sono deciso a comprare una nuova camera d'aria. Porto la gomma buca, ma mi dicono che devo portare il copertone. Lo faccio il giorno dopo, chiedo se è una delle vecchie camere d'aria e mi rispondono affermativamente. A casa mi accorgo che è una Presta. Le odio. Due anni fa avevo fatto aggiustare da loro una gomma buca, m'hanno truffato cambiandomi anche il copertone, facendomi così pagare il doppio e, cosa peggiore, mettendomi una di queste nuove camere d'aria. Ho dovuto anche comprare la pompa apposita. L'ho riutilizzata l'altro giorno, ma non si gonfiava! Dopo due ore di tentativi con mia moglie, ce l'abbiamo fatta, ma è stata una scena ridicola: avvicinare la pompa senza inserirla e pompare ai limiti dello sfinimento. Ergo, io odio decathlon e le nuove ruote, molto meglio i ciclisti tradizionali e le biciclette scassate.