Creato da Zerov il 23/12/2006

ZEROV©

perche' la vita' e' un fumetto comico...

 

 

« Inferno's creek 18#Inferno's creek 19# »

appelo

Post n°103 pubblicato il 15 Febbraio 2008 da Zerov
 

Questo è un appello scritto da noi ersmus...
vorremmo inviarlo a qualche
blog importante,giornali...ovunque..
una volta firmato rimandatelo indietro
all'indirizzo giulia_calluori@yahoo.it .
Inviatela a tutti gli studenti
erasmus che conoscete sensibili al problema del voto per l'elezione del nuovo
parlamento nazionale italiano..
dobbiamo muoverci in fretta... domani sera o
giovedi' al messimo la lettera degli studenti temporaneamente all'estero deve
essere inviata...

Aspettiamo fiduciosi che questa e-mail torni indietro
con un lungo elenco di firme.


In una situazione di “Emergenza
politica” conseguente alla crisi del governo Prodi, da studenti “temporaneamente
all’estero” (per lo svolgimento del progetto Socrates/ Erasmus) sentiamo
il
dovere di partecipare alle votazioni per la elezione del nuovo Parlamento
Nazionale.

Il “D.L. 1/2006, conv., con mod., L. 22/2006, art. 3-sexies”
relativo all’Esercizio del diritto di voto dei cittadini temporaneamente
all’estero per motivi di servizio o missioni internazionali prevede quali
fruitori di tale diritto le categorie:

1. del personale delle Forze
armate e delle Forze di polizia impegnato
temporaneamente all’estero in
missioni internazionali;
2. dei dipendenti di amministrazioni statali che per
ragioni di servizio
si trovino all’estero in via transitoria e dei loro
familiari;
3. dei professori universitari e ricercatori in servizio o
impegnati in
attività di ricerca per almeno sei mesi all’estero;

La
nostra situazione non è contemplata in nessuna delle suddette.
Non rientriamo
neppure fra le categorie dei soggetti (degli Italiani permanentemente
all’estero) iscritti e iscrivibili all’AIRE come da L. 470/1988, art. 2, comma
1:

Sono iscritti all’AIRE:
- i cittadini italiani che si sono
trasferiti in modo permanente all’estero
e che conseguentemente sono stati
cancellati dall’anagrafe della
popolazione residente (APR) nell’originario
comune di residenza;
- i cittadini italiani nati all’estero il cui atto di
nascita sia stato
registrato in Italia;
- le persone residenti all’estero
che acquisiscono la cittadinanza
italiana;
- i cittadini italiani per i
quali la residenza all’estero possa essere
accertata da un provvedimento
dell’autorità giudiziaria;
- i cittadini italiani nati e residenti
all’estero, i cui ascendenti non sono
nati, né sono mai stati residenti, in
Italia.

La domanda che ci poniamo è, quindi, se esiste una qualche legge
che tuteli la nostra posizione di Italiani “temporaneamente all’estero” per
motivi di studio (nella fattispecie perché vincitori di una borsa di studio
Socrates/ Erasmus).
In caso di risposta negativa l’unica possibilità per
esercitare il nostro diritto di voto sarebbe quella di tornate in Italia.
A
questo punto, il prezzo per l’esercizio di tale diritto diventerebbe
particolarmente gravoso:
non essendo contemplati rimborsi per i viaggi aerei
e non essendoci alcun riguardo per il disagio derivante dall’assenza di rotte
dirette ed economiche per le rispettive città di residenza (ci riferiamo in
particolare modo al Sud Italia).
Non riteniamo giusto che l’esercizio di voto
debba costarci così tanto in termini economici e di tempo che, di fatto,
verrebbe sottratto ai nostri impegni di studio.
Non possiamo nemmeno rimanere
indifferenti di fronte alla vergogna, da una parte, di un doppio rimborso ai
partiti (contemplato in una modifica di legge intervenuta nel febbraio 2006, che
prevede 'l'erogazione del rimborso elettorale anche in caso di scioglimento
delle Camere', legge n. 51 del 2006) e, dall’ altra, di una “quasi-costrizione
al non-voto” messa in atto grazie a una serie di vuoti legislativi relativi alla
nostra situazione.
Non ci sentiamo di avere peccato di superficialità
nell’avere deciso di svolgere una attività didattica all’estero, nella
sacrosanta supposizione (avendo votato appena due anni fa per le elezioni
nazionali) che la prossima chiamata alle urne sarebbe avvenuta nell’anno
2011.
La presente vuole essere un grido, speriamo non disatteso, di aiuto e
di protesta di studenti “temporaneamente all’estero” impegnati in una crescita
formativa, didattica e personale, che si spera un giorno di poter mettere a
disposizione in un paese che sembra non ascoltare piu’ le nostre voci.



dal blog :


http://salviamolostato.blogspot.com
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Zerov/trackback.php?msg=4108471

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Angel_Soul_S
Angel_Soul_S il 15/02/08 alle 14:29 via WEB
[semplicemente grazie] KiSs
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

MINCHIATARI SUL BLOG

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

thomas642danielandrea924breauxminseow22ranimauryaredball4azAloksharma1996murkyribbonLinksysVelopLogincamerawifigiare1Yukisogattim3mira346spoojasharmaURFI007
 

ULTIMI COMMENTI

FACEBOOK

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963