Marco Zio BLOG

FALCO PELLEGRINO SALVATO AL CORVETTO


 Il rapace cosmopolita stava morendo Grazie all’intervento dell’ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali, giovedì 29 è stato recuperato salvandolo da morte sicura, un falco pellegrino, stupefacente rapace di medie dimensioni conosciuto fin dall’antichità per la sua maestria di volo; Il rapace, abbastanza raro, che deve il nome Pellegrino al  fatto di essere una specie cosmopolita, è preda ambita di bracconieri e falconieri senza scrupoli. L’animale era posato sul bordo di un’aiuola di via Caio Decembrio, in zona Corvetto.La prima persona che lo ha visto, stupendosi della sua presenza, ha subito telefonato alla sede di Milano dell’Ente per richiedere un immediato intervento di pronto soccorso e, capita la situazione di emergenza e considerando che l’animale potesse essere sfuggito a chi lo aveva detenuto illegalmente, gli operatori dell’ENPA sono immediatamente accorsi per il recupero.La strana postura dell’animale, un eccessivo accrescimento degli artigli e il pessimo stato di nutrizione fanno pensare ad una cattiva gestione in cattività dell’animale che non aveva alcun anello di riconoscimento. In Lombardia sembra esistano appena una cinquantina di coppie di questo bellissimo esemplare, mentre risultano vari episodi di nidificazione sul grattacielo Pirelli, da dove per i rapaci è più semplice iniziare la caccia ai piccioni per catturare le prede questi animali eseguono delle picchiate che superano i 250 km/h.Il falco pellegrino è stato trasportato subito al CRAS (Centro per il recupero degli animali selvatici) di Vanzago, gestito dal WWF, per essere messo nelle migliori condizioni di stabulazione e cura.“Soltanto grazie al sostegno di tutti i cittadini possiamo continuare ad intervenire tempestivamente in Milano e provincia” ha dichiarato Ermanno Giudici presidente dell’ENPA di Milano che poi ha presentato le iniziative che nei giorni 1 e 2 ottobre ha visto tra protagonisti l’associazione in occasione della Giornata degli animali. (Marco Zio)