Marco Zio BLOG

EssenzialMENTE


Autismo Immaginato, parola al pensiero creativoL'Associazione"Arte tra la gente" è lieta di invitarvi alla mostra d'arte contemporanea EssenzialMENTE- autismo immaginato con inaugurazione 2 aprile dalle 18.00 alle 21.00 presso la Casa dell'Energia, Piazza Po, 3, 20144 Milano. La mostra è aperta dal 3 al 12 aprile dalle 9.00 alle 17.00 orario continuato. Dal 7 al 9 aprile chiusura per le feste di PasquaÈ la prima volta che una mostra d’arte si occupa di Autismo. Una conquista importante, un traguardo che vuole essere un inizio e non certo un punto di arrivo. Un inizio in cui viene fatta luce su una patologia tanto diffusa quanto sconosciuta, sia nelle sue manifestazioni che soprattutto nelle problematiche umane, emotive e strutturali che ogni famiglia con un ragazzo autistico si trova a gestire. Non solo. Dietro a questo progetto c’è anche la volontà, seppur ambiziosa, di dare una forma e un colore ai pensieri e alle emozioni di chi è affetto da autismo. Sebbene si tratti di forme e di colori immaginati, perché di questo si tratta: di Autismo Immaginato. EssenzialMENTE nasce dall’incontro tra alcune mamme di ragazzi autistici e un gruppo di artisti, gli artisti dell’Associazione Arte tra la Gente. Un’associazione che nasce per dare all’arte una dimensione davvero pubblica, dove il pubblico non è una porzione elitaria di esperti del settore, ma è la “gente”. L’invito in questo caso è una sfida: far parlare l’arte di autismo. Ecco quindi che 27 tra scultori, pittori, fotografi, ceramisti, artigiani e tessitori si sono approcciati all’autismo, ciascuno con la propria sensibilità e il proprio linguaggio creativo. Il risultato è una mostra che non vuole essere esaustiva nei confronti di una patologia, che come tale va affrontata con gli strumenti della scienze mediche, ma una mostra cheusa la creatività e la sensibilità per aprire una finestra su un mondo sconosciuto ai più.Ciascuno dei 27 artisti in mostra si è documentato sull’autismo; chi leggendo libri, chi ascoltando testimonianze, chi lavorando a contatto con ragazzi affetti dalla patologia, per cercare, almeno per un istante, di creare un contatto. Qualcuno ha pensato e vissuto l’autismo come a una dimensione sofferente e silenziosa, come spesso è silenzioso l’autistico. Altri hanno dato all’autismo una nuova forma e un nuovo colore, volendo dare voce a una comunicazione che è semplicemente diversa da quella normalmente codificata. Altri ancora hanno immaginato paesaggi e luoghi fantastici, quasi a voler regalare a questi ragazzi un mondo migliore. Per questo EssenzialMENTE ha un’ambizione ancor più grande: trasformarsi in una mostra itinerante. Partendo da Milano nella Giornata Mondiale dell’Autismo, il 2 aprile, EssenzialMENTE nasce per essere entità nomade, per spostarsi in altre città e in altri spazi, raccogliendo nuovi contributi e parlando a nuovi visitatori. EssenzialMENTE - Autismo Immaginato, ha già raccolto un primo grande successo: esserci e poter entrare in contatto con il pubblico parlando di autismo.Chiara Carolei - Responsabile Comunicazione EssenzialMENTECome dice l’amica Maria Lombardo, L'ARTE  E  LA  CREATIVITA'  HANNO  E  DANNO  A NOI    IL  POTERE  DI  SALVARE  LA  MENTE  NELLA  PERCEZIONE  DELLA   REALTA'.dal 2 al 12 aprile   Casa dell'Energia Piazza Po, 3, 20144 Milano Metro Wagner