Marco Zio BLOG

NOVE SERATE DEDICATE ALLE STELLE IN ZONA 3


Un ciclo di incontri sulla più antica e affascinante scienza umana: l’astronomia.Il Consiglio di Zona 3, in collaborazione con l’associazione Astrofficina, associazione che opera nel settore della promozione della cultura scientifica nei campi dell’astronomia e della fisica., e con la consulenza scientifica del Civico Planetario di Milano, ha organizzato un ciclo di incontri sulla più antica e affascinante scienza umana: l’astronomia.L’iniziativa rientra all’interno della “Stagione della Scienza”, manifestazione organizzata dalla per portare nelle zone i temi della divulgazione scientifica di alto livello e che si  rivolge alle scuole e ai cittadini del territorio. Del resto, come ci dice la consigliera di zona 3 Silvia  Morosi: “Lo spettacolo del cielo notturno affascina da sempre l’uomo, che lo osserva incantato dalla notte dei tempi, ma che oggi, assorbito dalla fretta del vivere quotidiano, dimentica spesso di rivolgergli ancora lo sguardo”.Una bella iniziativa, per sognare.Questo il calendario completo degli incontri:17 ottobre 2012 ore 21.00 - Salone Oratorio della Parrocchia S. Giovanni in Laterano – via Pinturicchio 35 - Stelle e Costellazioni (Fabio Peri)24 ottobre 2012 ore 21.00 - Sala Consiliare – via Sansovino 9 - Astronomia nei popoli antichi (Adriano Gaspani)31 Ottobre 2012 ore 21.00 - Sala Consiliare - I misteri del Sole (Mauro Arpino)7 Novembre 2012 ore 21.00 - Sala Consiliare – Alla scoperta dei pianeti (Massimo Mogi Vicentini)14 Novembre 2012 ore 21.00 - Sala Consiliare – Il fascino leggendario delle comete (Luigi Bignami)21 Novembre 2012 ore 21.00 - Auditorium Zona 3 – via V. Peroni 56 - Nascita e morte delle stelle (Gianluca Ranzini)28 Novembre 2012 ore 21.00 Auditorium Zona 3 - La ricerca della vita nel Cosmo (Cesare Guaita)5 Dicembre 2012 ore 21.00 - Auditorium Zona 3 - Le galassie e la struttura dell’ Universo (Ilaria Arosio)12 Dicembre 2012 ore 21.00 - Auditorium Zona 3 – L’ origine dell’ Universo (Marco Potenza)ALCUNE PRECISAZIONI: le serate delle stelle le ha organizzate Michele Sacerdoti  che tutti i mercoledì introduce le serate a nome del consiglio di zona 3, oltre a collegare il proiettore e sistemare le sede in sala. Michele ci segnala "Abbiamo una presenza fissa di 70 persone circa tra cui due classi di quinta del liceo scientifico Volta con i loro insegnanti. Mercoledì scorso siamo rimasti fino alle 11.30 con risposte di Gaspani a numerose domande. Mercoledì prossimo ci sarà Mauro Arpino  (http://hist.science.free.fr/MauroArpino/index.htm)  che parlerà dei misteri del Sole(Marco Zio)