Marco Zio BLOG

SGOMBERATO LO SCALO DI PORTA ROMANA


 Migranti accolti dal Comune,L’ area sarà messa in sicurezzaI migranti senza fissa dimora, che da tempo vivono e dormono in condizione di degrado e pericolo nella struttura e sotto i ponti dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, saranno accolti dai servizi sociali. Si tratta di circa un centinaio di persone, tutte maggiorenni e in regola con i documenti, molti dei quali richiedenti asilo e con un lavoro. L’area, che appartiene al Gruppo Ferrovie dello Stato, sarà ripulita, chiusa e messa in sicurezza, onde evitare la necessità di successivi allontanamenti, come successo in passato in altre aree ferroviarie della città. Le operazioni comprenderanno anche l’abbattimento delle strutture abbandonate dopo la dismissione dello scalo. I migranti, se lo vorranno, potranno entrare nel programma di accoglienza dei senzatetto coordinato dal Centro Aiuto della Stazione Centrale.  Lo hanno annunciato gli assessori  Pierfrancesco Majorino (Politiche sociali) e Marco Granelli (Sicurezza e Coesione sociale), nel corso della Commissione consiliare di questo pomeriggio dedicata ai migranti provenienti dall’emergenza Nord africa.“Con l’accoglienza dei senza fissa dimora e la messa in sicurezza dell’area programmata con le Forze dell’Ordine e il Gruppo Ferrovie dello Stato – spiegano Granelli e Majorino – poniamo fine a una situazione di abbandono edilizio e di mancati interventi, durata anni, che ha fatto diventare l’ex scalo di Porta Romana un rifugio per senzatetto. La struttura occupata e pericolante sarà abbattuta e sull’area potranno iniziare i lavori di riqualificazione”.Già dallo scorso dicembre le persone che hanno trovato rifugio nell’ex scalo sono monitorate dagli agenti della Polizia di Stato e della Polizia locale.