Marco Zio BLOG

LA STAGIONE DELLA SCIENZA IN VALVASSORI PERONI


La quinta serata della Stagione della Scienza dedicata alle scienze naturali si terrà nell’Auditorium della Zona 3 in via Valvassori Peroni 56 mercoledì 20 marzo alle 21 sul tema: La geometria dei fiocchi di neve e dei girasoli I numeri di Fibonacci e la teoria dell’evoluzione spiegano (in parte) le forme naturali La geofisica di terremoti e vulcani e sarà tenuta da Giorgio G. Bardelli. Nella conferenza proposta verrà mostrato, in maniera divertente, come lo studio del mondo naturale sia intimamente connesso con i numeri e con la geometria, attraverso alcuni esempi di regolarità matematiche, come i numeri di Fibonacci o le ipotesi che Keplero descrisse in un testo del 1611 dedicato ai fiocchi di neve. Giorgio G. Bardelli è laureato in Scienze Naturali e lavora presso il Museo di Storia Naturale di Milano, nella Sezione di Zoologia dei Vertebrati, occupandosi prevalentemente delle collezioni. E’ stato per anni socio di Associazione Didattica Museale, e da sempre svolge attività di educazione e divulgazione scientifica in senso generale.