= Zsuzsa =

Saper dire CIAO!!


E oggi inizio così, dicendo un po' anche "ma chissenefregaaaaaaaaaaaaaaa" pur sapendo bene che ciò che voglio esprimere oggi è un concetto fermo e serio.Il saluto, per me, è una forma di educazione che sta alla base della buona convivenza tra gli uomini, ok? Ma se io (e dico io ipoteticamente eh, sia chiaro!) ho passato un tot della mia vita con pinco pallo e poi un giorno viene a mancare tutto, ci dividiamo, non ci frequentiamo più e cambiamo il giro delle nostre amicizie, perchè se ci rivediamo per caso per strada non ci dobbiamo più salutare e facciamo finta di non conoscerci? perchè??? alla fin fine abbiamo passato sempre quel tot di anni insieme ( ammessi anche i mesi eh) e per quanto ne so io agire in questo modo è un po' come dire "io non ti conosco, quindi perchè ti devo salutare?!" è come rinnegare quella convivenza precedente.. che poi si salutano pure gli estranei, vedi ad es. quando entri in un luogo come l'ambulatorio medico, generalmente la buona educazione ci insegna a dire buongiorno/buonasera... quindi perchè non salutare una persona che si conosce e con la quale si ha ormai chiuso? Beh a me piacerebbe poter dire ciao e non far finta di niente o abbassare la testa e cambiar strada...perchè, secondo me, chi ha superato il momento con tranquillità non ha problemi nel porgere un saluto.. mentre chi scappa, evita e fa l'indifferente è perchè ha ancora qualcosa dentro, bello o brutto, ma qualcosa c'è.Avrò anche scritto da cani, ma dovevo assolutamente esprimere questo mio pensiero che tenevo dentro già da un po'. Buona giornata a tutti ^_°