Dipingere l'Amore

La più generosa delle follie

Creato da aaa_vicenza il 27/12/2006

Ultimi commenti

Ultime visite al Blog

aaa_vicenzabagninosalinaroOINCfabiomarasa_1964orsachiottoxlagatta741camibillinacesidgl0gaia233dolcebsx09lucted68s.ste_ssquicciarini.aCamira
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Tag

 
 

 

Finite le feste

Post n°252 pubblicato il 06 Gennaio 2008 da aaa_vicenza

Il mio pensiero va a chi si sente prigioniero "dentro"..
a chi non sa dove trovare una piccola luce che possa guidarlo...
a chi porta con se, indelebile nella memoria, il proprio passato...
a chi, nonostante la paura, non molla mai...
a chi ci mette il sorriso (quello vero e puro)...
a chi tiene il bello nascosto in se e lo dona solo a chi lo merita veramente...
a chi è solo, ma non ne fa un dramma e trova l'allegria anche nel silenzio...
a chi ha fatto del bene senza ricevere un grazie...
a chi ha pianto senza essere consolato...
a chi è caduto e zitto zitto si è rialzato...
a chi pensa con il cuore...
a chi ha rispetto per la vita...
a chi usa la sincerità come principio di vita...
a chi riesce ancora a commuoversi davanti
ad un bambino o allo sguardo di un anziano...
a chi ama la musica e la custodisce...
a chi è coerente...
a chi sa essere umile...
a chi ci mette l'amore, sempre...
Possa rimanere sempre in voi il bello dell'anno che se ne va...
e che il brutto si sciolga tra le vie del nuovo...
lasciando spazio a ciò che di buono crescerà.
Buon anno.

Meravigia

 
 
 

Proposito per il 2008

Post n°251 pubblicato il 06 Gennaio 2008 da aaa_vicenza

"Chi non riesce a capire il carattere di Socrate è incantato da Alessandro, quando non comprende Virgilio, elogia Cesare; se alla sua mente sfugge il pensiero di Laplace, suona il corno e fa rullare i tamburi per Napoleone. Ed io ho notato che nelle menti di coloro che ammirano Alessandro, Cesare o Napoleone si trova sempre un po' di servilismo."

"Dio ha messo in ogni anima un apostolo che ci possa guidare su un sentiero illuminato. Eppure molti cercano la vita dall'esterno, inconsapevoli del fatto che essa è dentro di loro."

Gibran

 
 
 

Imparare...

Post n°250 pubblicato il 30 Dicembre 2007 da aaa_vicenza

La gente ha cicatrici nei posti meno immaginabili, come mappe di strade segrete delle loro storie personali, diagrammi di tutte le loro vecchie ferite.
Molte delle nostre vecchie ferite guariscono, lasciando solo delle cicatrici. Ma alcune di loro no. Alcune ferite ce le portiamo dappertutto e sebbene il taglio è sparito da un pezzo il dolore perdura ancora.
Cio' che è peggio, nuove ferite, che sono così terribilmente dolorose o vecchie ferite che avresti dovuto rimarginare anni fa e non l'hai mai fatto ci insegnano qualcosa.

Ci ricordano dove siamo stati e cosa abbiamo superato.
Ci impartiscono lezioni su cosa dobbiamo evitare in futuro.

Questo è ciò che ci piace pensare. Ma non è sempre così, non è vero?

Alcune cose dobbiamo impararle ancora...ancora e ancora.

 
 
 

Certe notti...

Post n°249 pubblicato il 27 Dicembre 2007 da aaa_vicenza

Ci sono notti di letti disordinati, ma caldi, nei quali suderai.
C'è una telefonata alla ragazza che si attarda.
Lei è molto più fresca, lo hai visto negli occhi curiosi ed indagatori.
Non te ne accorgi dalle sue parole.
La senti ridere e sa essere sarcastica al punto che sarebbe meglio non abbassare la guardia; oppure arrenderti e goderti le sue risate. Ti arrendi e vincete entrambi.
Vi siete sfiorati tu e lei, distraendovi.
Scivola la telefonata fra parole non trovate. La chiudi prima che sia detto qualcosa di quel treno ché tanto non c'è stazione, né qui né ora.
Ci son treni che non vanno fatti scappare, orari da rispettare e
rincorrere...
Ci son partenze che delle volte rendono felici, altre che riempiono di rimorsi e malinconia.

I treni vanno raccontati, finché non nascondono nulla di male.
Perché il qui ed ora non esiste, ma i pensieri, anche e soprattutto quelli, logorano, e rimbalzano dentro finché non trovano il foro della bocca e allora sì, che tornano ad essere liberi.

francifra

 
 
 

Sono quello che non hai

Post n°248 pubblicato il 26 Dicembre 2007 da aaa_vicenza

Non vendermi, amore mio - non vedi sono quello che non hai
credimi, è più facile lasciarsi andare, che cercare di capire
tra le cose che non hai mi ritrovo proprio lì
un po' mi viene naturale, un po' sarai tu che lo vuoi fare
tra le cose che non hai potrò vivere così
là dove nascono i pensieri e dove oggi più di ieri

Non vendermi, amore mio - non senti sono quello che non hai
insegnami, a non aver paura e a starti lì vicino, lì così
tra le cose che non hai non mi cambiare mai
quando piangi tu per noi mentre mi difendo dal tuo amore
tra le cose che non hai sono vergine, ma dai!

puoi provare ad andar via o a seguirmi sempre, o a seguirmi sempre
poter dire le più stupide parole d'amore mah, che mistero è
e guardarti ridere di me, ridere tu di me
anche se il mio cuore batte forte e vola via così
e mi fa tremare, mi fa tremare davanti a te
tremare e fa tremare forse anche te
tra le cose che non hai io mi trovo proprio lì
un po' mi viene naturale, un po' sarai tu che lo vuoi fare
tra le cose che non hai potrò vivere con te
là dove nascono i pensieri e dove oggi più di ieri
amore mio, vedi, sono quello che non hai

Biagio Antonacci "Non vendermi"

 
 
 

Le persone cambiano...

Post n°247 pubblicato il 24 Dicembre 2007 da aaa_vicenza

Prima o poi tocca rendersi conto che anche le persone che ci stanno intorno cambiano, a volte in meglio, ma a volte, troppe volte, in peggio...
Restano i ricordi, inestimabili, di momenti magici, belli, brutti e di persone che magari ora non vediamo più, persone che sono passate nella nostra vita, che ci hanno resi a volte più forti, a volte più insicuri.
Persone che sono cambiate e che dalla nostra vita ora ne sono uscite, ed è in quei momenti che ci rendiamo conto che tutti cambiano...
... soprattutto noi stessi.

 
 
 

Natale 2007

Post n°246 pubblicato il 24 Dicembre 2007 da aaa_vicenza

Se hai amici cercali: il Natale è Incontro.
Se hai nemici, riconciliati: il Natale è Pace.
Se hai poveri vicino, aiutali: il Natale è Dono.
Se hai superbia seppelliscila: il Natale è Umiltà.
Se hai debiti, pagali: il Natale è Giustizia.
Se hai peccati, convertiti: Il Natale è Grazia.
Se hai tenebre, accendi la tua lampada: Il Natale è Luce.
Se hai tristezza, ravviva la tua allegria: il Natale è Soddisfazione
Se hai sbagliato, rifletti: il Natale è verità.
Se hai odio, dimenticalo: il Natale è Amore.

Buon Natale

 
 
 

Il "bello" dell'amore

Post n°244 pubblicato il 24 Dicembre 2007 da aaa_vicenza

"Il più bel momento dell'amore e' quando ci si illude che duri per sempre;
il piu' brutto, quando ci si accorge che dura da troppo."

Roberto Gervaso

 
 
 

Le labbra

Post n°243 pubblicato il 23 Dicembre 2007 da aaa_vicenza

Le labbra sono occhi, che si aprono per permettere al cuore di vedere meglio,
che si avvicinano ad altre labbra per mettere a nudo due anime che si cercano.

 
 
 

Ho capito...

Post n°242 pubblicato il 20 Dicembre 2007 da aaa_vicenza

Ho capito che certe volte la fantasia rende più felice della realtà.
Ho capito che nn posso avere tutto cio che voglio,
ho imparato ad apprezzare la semplicità e la stravaganza,
ho imparato a non giudicare un libro dalla copertina,
ho imparato a stare senza una persona che ti capisce,
e ho imparato a stare con chi ti capisce,
ho creduto nella luna, nel sole , nelle stelle, nel cielo
e ho imparato a farmi una ragione di tante cose,
ho imparato che nella vita ti fai tante domande
e nella maggior parte dei casi la vita dopo un po ti risponde.
ho capito che nella vita tutto accade per un motivo,
ho imparato a provare emozioni,
a saper perdonare, e a saper sorridere,
a saper donare un sorriso per tirare su il morare,
a saper consolare, e a sapermi divertire,
a saper stare male e bene, a essere triste o felice,
ho capito che siamo tutti diversi e speciali a modo nostro,
ho saputo superare le difficoltà e a guardare con occhi diversi.
Ma soprattutto ho capito dalla vita,
che non si capisce mai abbastanza.

Silvia

 
 
 
Quando è vero amore, si vede:
l'Amore Vero, se esiste,
non ha nessuna distanza da colmare.
 
E' assurdo, dice la ragione
E' quel che è, dice l'amore.

E' l'infelicità, dice il calcolo
Non è altro che dolore, dice la paura
E' vano, dice il giudizio
E' quel che è, dice l'amore

E' ridicolo, dice l'orgoglio
E'avventato, dice la prudenza
E' impossibile, dice l'esperienza
E' quel che è, dice l'amore.

(Erich Fried "E' quel che è")
 
Non stabilire mai regole,
per te o per gli altri.
E se ti scrivi le tue regole,
a volte bisogna saperle violare
per rimediare.
La vita è vita,
non ha altra regola che non averne,
di regole.
 
Non cercare l’amore per ciò che può darti, ma per se stesso. Più t’aspetti dall’amore, meno ti darà. Perché l’amore non è il vento, che serve a far girare il mulino dei tuoi desideri…
…perché l’amore è.

Quando hai l’amore, non pensare di avere tanto. L’amore non abita nel mondo del valere, non può valere tanto o valere poco, l’amore vale tutto e nulla…
… perché l’amore è.

Quando ami, non credere di aver trovato amore. L’amore non si può né trovare né perdere. Perché l’amore non è una cosa, non è nelle cose, ma nella mente e nel cuore; quando ami, accade perché sei tu capace d’amare e ti viene spontaneo amare,
senza sforzo alcuno, senza pensarci su, ami e basta, senza scopo, senza interesse alcuno…
… perché l’amore è.
 
Quando pensi che tutto sia perso,
è proprio quello
il momento di ricominciare,
raccogli cio' che di buono
sei riuscito a creare
e portalo con te,
il resto lascialo.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963