Abbandonare Tara

Blogflorilegio 24 - altri miti


 
Raffaello, Il Trionfo di Galatea   Il blog di questa settimana è una chicca come raramente possiamo aspettarci ancora dalla scuola di oggi: Il Mondo di Galatea (anzi: Il NUOVO mondo di Galatea).Una professoressa di liceo che è anche una genuina scrittrice (non solo di blog) e che sa raccontare la storia e la mitologia con un piglio da romanziere che spero faccia davvero innamorare del mondo classico i suoi studenti.Ma non solo: una quantità di post ironici, leggeri, autoironici: leggete, fra tanti, quello sull'ansia da viaggio intitolato: La pre-valigia. Un capolavoro.L'autrice ha anche una rubrica sull'Espresso: Non volevo fare la prof.%%%%%%%La mitologia mi è sempre piaciuta molto, davvero moltissimo. In forma di fiaba prima, quando ero bambina; in forma poetica poi, appena ho avuto l'età per leggere e capire i testi veri e non il loro racconto. Mi è poi piaciuta molto anche la rilettura antropologica che se ne può fare; e quella psicanalitica; e l'invasione della riscoperta mitologica dell'arte rinascimentale e barocca, con tutte le mistificazioni e gli abusi che se ne fecero.Ho amato anche quella narrazione antica e moderna fattane da Cesare Pavese, nei Dialoghi con Leucò (uno dei miei "libri per sempre").Mi affascina la lettura-multistrato che se ne può fare: quasi una costruzione continua, senza fine, un pozzo da cui attingere senza paura che si esaurisca.